La sera ,ovviamente !! Attorno alle ore 19.30 20.00 bisogna guardare in direzione Ovest Nord Ovest e si vedrà l'allineamento tra il luminosissimo Giove e Venere. Qualche sera fa c'è pure in "mezzo" la falce della Luna.
Fatta giovedì sera da Assisi.
Canon 70d
Obiettivo 400 mm.
Veramente uno straordinario spettacolo.
Vedi l'allegato 245753
Il principe Miškin affermò:Questa l'ho scattata io ieri proprio ai bordi del parco dei Simbruini, da cui tornavo.
C'era una bella canzone di Pierangelo Bertoli e dei Tazenda, intitolata "Spunta la luna dal monte"...qui si potrebbe dire che dal monte spunta la congiunzione !
Comunque, a parte che quello è lo scatto "meno peggio" di una piccola serie fatta col cellulare in fretta e furia scendendo dalla macchina in posizione precaria (il cellulare in notturna è una schifezza), faccio una considerazione.
Io, personalmente, non sono molto attratto dal cosmo e dai suoi "spettacoli".
Ossia ben difficilmente mi ritrovo a meravigliarmi e ad eccitarmi per eclissi, allineamenti, stelle cadenti, congiunzioni astrali (tipo questa) e così via: in poche parole non sono un asterofilo.
Però, proprio per questo, ossia osservando la cosa con più distacco negli altri, non posso fare a meno di notare quanta parte di meraviglie, stupori ed esclamazioni nasca in realtà da "associazioni d'idee" mentali più che dall'oggettivita' dello spettacolo in sé.
In parole povere: quei due punti luminosi, visti a livello terra, per chiunque sarebbero nient'altro che...du' fari; oppure, peggio, ancorché luminose...du' palle !!!
Ed invece ecco che, lavorando nient'altro che di fantasia ed immaginazione, l'accostamento dei due pianeti si trasforma nientemeno che in una "congiunzione"...manca solo l'alcova. Ma hai visto mai che spremendo ancor più le meningi, si riesca magari a intravedere tutt'intorno pure una costellazione che sembri un letto a baldacchino ?
E così il discorso dei desideri nelle stelle cadenti, la stessa Via Lattea (ma il latte è le mucche dove sono ?) e così via.
Insomma, voglio dire, gran parte della bellezza di questi spettacoli sta in realtà nel modo in cui noi, mentalmente, li "antropomorfizziamo". O no ?
Sicuramente! Oltre al fatto che sono tutti fenomeni relativi che dipendono unicamente dal nostro punto di osservazione dello spazio. Tutto ciò che per noi sono eventi degni di nota come congiunzioni, eclissi, ecc. valgono solo per noi sulla Terra, spostandosi di poco dalla posizione della Terra questi fenomeni "locali" interni al nostro sistema solare appaiono completamente diversi.Insomma, voglio dire, gran parte della bellezza di questi spettacoli sta in realtà nel modo in cui noi, mentalmente, li "antropomorfizziamo". O no ?
Li ho visti qualche giorno fa che già cominciavano a staccarsiLa sera ,ovviamente !! Attorno alle ore 19.30 20.00 bisogna guardare in direzione Ovest Nord Ovest e si vedrà l'allineamento tra il luminosissimo Giove e Venere.
Forse dipende dall'orai. Verso le 19,30 20.00 guardando la Polare stanno sulla sinistra.Li ho visti qualche giorno fa che già cominciavano a staccarsi
però secondo la mia bussola erano Ovest SUD Ovest anche considerando che il polo magnetico sta andando a fare delle vasche.![]()
Ci può stare,Forse dipende dall'orai. Verso le 19,30 20.00 guardando la Polare stanno sulla sinistra.