Proposta Avventurosi abruzzesi riuniamoci!

dai 500 mslm ai 1000 mslm non li ho mai visti
e un tipo di fungo molto longevo che cresce sia su alberi vivi che morti
potresti tentare a passo lanciano ed aree limitrofe, devi recarti in zone poco frequentate
se poi cerchi i faggeti potresti fare un gira dalle parti della cascata dell asinara in direzione della grotta fammuca
 
.... fare un giro dalle parti della cascata dell asinara in direzione della grotta fammuca
si da vedere, notando è anche nella zona dove vorrei fare una specie di campo invernale -raduno con tende tradizionali come avevo postato in una discussione tempo fa ... nei pressi dei tholos li c'è un paio di macchie boschive in cui dare un okkiata ;):si:
 
in che zona lo vorresti fare il campo invernale???????????
... nei pressi dei tholos
area tholos.png

trasporterò la mia tenda tutta smontata, su una slitta e la trainerò come un mulo con ciaspole alle zampe :lol::roll::gover::gover: poi facendomi spazio nella neve erigerò la piccola tendina 3mt x 3,50x 2 h ;)
 
idea non è male e la zona, soltanto che, essendo nel parco nazionale ed aerea archeologica, nei pressi di vetta Castelluccio, i tholos si trovano a 1250 mslm e paralleli alla ss614 direzione Lettomanoppello, per bivaccare conviene chiedere autorizzazione al ente parco, perché sei in area b della zonizzazione del parco, se passa la forestale poi sono guai
 
idea non è male e la zona, soltanto che, essendo nel parco nazionale ed aerea archeologica, nei pressi di vetta Castelluccio, i tholos si trovano a 1250 mslm e paralleli alla ss614 direzione Lettomanoppello, per bivaccare conviene chiedere autorizzazione al ente parco, perché sei in area b della zonizzazione del parco, se passa la forestale poi sono guai
certo grazie dell'informazione , ovviamente dovrò organizzarmi bene! intanto ho già bazzicato l'area in altre occasioni , estive però , il bello è che con la neve cambieranno molte cose e dovrò pianificare la "mission" molto accuratamente! , ma da solo ci vuole tempo :ka:! sai come no? :roll:
 
quando decidi di andare, visto che stai dalle parti di passo lanciano mi faccio una camminata e ti vengo a trovare, aggiornaci qui sul forum ci prendiamo il caffe immersi nella neve
certamente ! volentieri, comunicherò anche il canale radio pmr sul quale mi sintonizzerò , perchè oltre che a godermela devo fare un po di sperimentazioni tecniche su diversi ambiti !
 
Per chi volesse fare qualche uscita boschiva, con piccoli campi bushcraft io sono disponibile eh!!
la proposta non mi sembra male, visto il periodo stavo pensando di fare un giro sulla neve tra i tholos di passolanciano un idea lanciata da DanielLangwolfen, oppure un giro alle gole dell'Alento dove ci sono le sorgenti del fiume e le tombe rupestri
salvo impegni pensavo nel prossimo fine settimana
 
la proposta non mi sembra male, visto il periodo stavo pensando di fare un giro sulla neve tra i tholos di passolanciano un idea lanciata da DanielLangwolfen, oppure un giro alle gole dell'Alento dove ci sono le sorgenti del fiume e le tombe rupestri
salvo impegni pensavo nel prossimo fine settimana
Il prossimo fine settimana 21-22 sono già impegnato, quello dopo il 28 o il 29 ci sono!!

Ieri sono stato dalle parti della cascata di S. Domenico (bocca di valle) per un’uscita bush (pazzesca)

E oggi con moglie e figlio zona piana delle mele, neve per ora manco le tracce.

Nel caso c’è neve si può organizzare anche un nell’uscita bushcraft sulla neve con le ciaspole
 
cascata di S. Domenico (bocca di valle)
cascata di san Giovanni a bocca di valle comune di Guardiagrele

E oggi con moglie e figlio zona piana delle mele, neve per ora manco le tracce.
sono anni che non nevica sotto ai 1000 mslm, piana delle mele si trova a circa 900 mslm

Nel caso c’è neve si può organizzare anche un nell’uscita bushcraft sulla neve con le ciaspole
al disotto di PassoLanciano niente neve, da quello che si vede si tratta di una spolverata
 
cascata di san Giovanni a bocca di valle comune di Guardiagrele


sono anni che non nevica sotto ai 1000 mslm, piana delle mele si trova a circa 900 mslm


al disotto di PassoLanciano niente neve, da quello che si vede si tratta di una spolverata

hai ragione S. Giovanni non S. Domenico sorry.

Comunque per l'uscita bushcraft ci potremmo organizzare
 
aahh mi trovate sicuro disponibile!!! per quanto riguarda l'accampamento, è ancora prematuro , perchè devo ancora organizzarmi per i permessi e tutto il resto ma prima avrei voluto di certo rifare un sopralluogo da quelle parti con ciaspole ai piedi ! ma siccome sono un pazzo e tirchio :lol::p e non volevo comprarmele , perchè detesto esse schiavo dei brand , me le sono costruite come volevo io e mo non vedo l'ora di provarle ! potrei anche condividere il link dove mostro velocemente come le ho fatte ma non so quale sia la sezione qui dove pubblicarle:unsure::mumble: ! per chi è interessato a vederle mi dica cortesemente dove pubblicarle ? :roll::):poke:
 
Ultima modifica:
Io comunque venerdì mattina faccio una camminata con rientro per le 13:00 circa. Se qualcuno c’è che si vuole aggregare son disponibile
 
Alto Basso