qui non ho fonti certe apparte la mia esperienza personale che però è viziata dalla particolarità del caso....
in seconda o terza superiore(non ricordo bene di preciso l'anno),mi innamorai di un coltello con apertura a gravità tedesco di un mio amico,tanto da comprarglielo per aggiungerlo alla mia scarsa collezione.
il problema si presentò con gli orari molto complicati di ambedue,dato che lui alla mattina doveva andare a lavorare e poi a casa ed io dovevo andare a scuola e poi lavorare,così decidemmo di combinare l'affare prima di andare a scuola.
fatto il tutto e messo bene in fondo allo zaino,me ne vado tranquillo a scuola patendo gìà la lunga giornata che mi sarebbe sorbito,aggravata anche dalle due ore di educazione fisica,dove svuotando lo zaino per prendere gli indumenti,mi è cascato il coltello proprio davanti al prof e li apriti cielo!!!
di corsa dal preside con il maresciallo dei carabinieri con mille domande sul perchè avessi un coltello del genere...la denuncia...i pianti di mia nonna....io nella mia più totale ingenuità risposi la verità:avendo degli impegni non sono riuscito a fare altrimenti,senza nessuna intenzione bellica in essere.
il maresciallo è voluto venire a vedere a casa la mia scarna collezione per sincerarsi della mia versione o appurare la panzana e una volta vista la mia reale buona fede,mi ha invitato a rendere nota al comando del mio quartiere tutto il mio possedimento(intestando tutto a mia nonna...),dopodichè ha mediato per far decadere la denuncia spiegando le mie intenzioni al preside e mi ha anche spiegato che alcune tipologie di coltelli sono vietati al porto,ma possono essere detenuti dietro denuncia alle FFOO:coltelli a doppio filo,coltelli con apertura a gravità e coltelli a farfalla!
ora io non sò se questa cosa mi è stata detta come monito e incitamento a finirla con i coltelli o come verità,ma l'ho sempre presa per vera ed effetivamente non ho mai trovato in vendita in negozio ne un tipo ne l'altro....poi boh....non saprei proprio!
riguardo invece alla solidità dei farfalla,devo dissentire.....
alcuni modelli che ho visto,prodotti secondo lo stile più antico e tradizionale,avevano alcuni accorgimenti tecnici,che li rendono più robusti del classico farfalla da bulletto dei film di serie B anni'80