S
SilvioGiordano
Guest
Ciao a tutti gli "avventurieri".
Sono Silvio ho 43 anni,
ho fatto speleologia nella mia vita,
trekking per bivacchi, casere e rifugi,
mountain bike su sentieri.
Ora mi sto accigendo a partire per un giro d'europa in bicicletta che è "un motor (muscle) home".
Ho la casa praticamente. E riflettendo come equipaggiamento ho fatto un misto tra "prepper\trekking\cicloturismo" con soluzioni anche molto personali e inedite, sinceramente non le ho mai viste e\o letto di simili configurazioni. Ma il viaggio è lungo, nel senso che intendo star via molto ed essere completamente autosufficente (nei limiti del possibile) senza la civilta in modo da dover dipendere il meno possibile da tappe in citta e\o centri urbani.
Siccome credo di partire tra pochi giorni, si parla di affrontare l'inverno.
Credo di essere sotto i 25KG di attrezzatura compresi 5 o 6 litri di acqua.
Ma come dico io: "posso dormire sulla neve a -20 gradi" (non che servira.. però.. nel caso.. ci resto vivo)
Ho tirato sui pesi il tirabile... e ho ancora 1\4 di spazio di carico libero sulla bici (Ottima cosa)
Bici che a molti sembrera "utopia" ma che è una BICI PIEGHEVOLE ruote da 20, scelta dettata da questioni di carico appunto. Perche si ha molto piu spazio di carico su una bici pieghevole ruote 20" che è bassa che su bici con ruote grandi. Poi non ho fretta.. è un viaggio "lento".
Ringrazio il forum, perche esperienza se ne può avere anche tanta, ma una dritta utile in piu si trova sempre e non si finisce mai di imparare. Ho letto molte cose interessanti, alcune soluzioni le o anche adottate. E quindi siete stati preziosi.
Silvio.Giordano.
P.s
er chi storce il naso sulla pieghevole (che ho comunque personalizzato e "limato" come dotazione e assetto) domenica dopo un ora e mezza di salita sulla sede di una vecchia ferrovia divenuta ciclabile, arrivato alla fine, ho invertito la direzione e mi son fatto la discesa,
con 52\14 rapporto piu lungo e pedalando sarò stato sui 40Km\H su sterrato, ghiaia e fanghiglia in discesa (visto che ha piovuto quasi tutta la giornata) e bon! Alla ghiaia bisogna far attenzione! Perche la ruotina da 20 affonda nella ghiaia.. e due volte mi è partito l'avantreno, equilibrismo e son rimasto in piedi...
Ma come la ho "abarth-izzata" con soluzioni economiche e semplicissime la bici.. è Robusta.
(era giusto per provare) meglio spaccarla prima di partire che durante!
Pensavo di condividere sul forum, alcune soluzioni adottate. (A voce gia qualcuno mi ha detto: "ottima idea e costa 1 euro?)
Sono Silvio ho 43 anni,
ho fatto speleologia nella mia vita,
trekking per bivacchi, casere e rifugi,
mountain bike su sentieri.
Ora mi sto accigendo a partire per un giro d'europa in bicicletta che è "un motor (muscle) home".
Ho la casa praticamente. E riflettendo come equipaggiamento ho fatto un misto tra "prepper\trekking\cicloturismo" con soluzioni anche molto personali e inedite, sinceramente non le ho mai viste e\o letto di simili configurazioni. Ma il viaggio è lungo, nel senso che intendo star via molto ed essere completamente autosufficente (nei limiti del possibile) senza la civilta in modo da dover dipendere il meno possibile da tappe in citta e\o centri urbani.
Siccome credo di partire tra pochi giorni, si parla di affrontare l'inverno.
Credo di essere sotto i 25KG di attrezzatura compresi 5 o 6 litri di acqua.
Ma come dico io: "posso dormire sulla neve a -20 gradi" (non che servira.. però.. nel caso.. ci resto vivo)
Ho tirato sui pesi il tirabile... e ho ancora 1\4 di spazio di carico libero sulla bici (Ottima cosa)
Bici che a molti sembrera "utopia" ma che è una BICI PIEGHEVOLE ruote da 20, scelta dettata da questioni di carico appunto. Perche si ha molto piu spazio di carico su una bici pieghevole ruote 20" che è bassa che su bici con ruote grandi. Poi non ho fretta.. è un viaggio "lento".
Ringrazio il forum, perche esperienza se ne può avere anche tanta, ma una dritta utile in piu si trova sempre e non si finisce mai di imparare. Ho letto molte cose interessanti, alcune soluzioni le o anche adottate. E quindi siete stati preziosi.
Silvio.Giordano.
P.s
con 52\14 rapporto piu lungo e pedalando sarò stato sui 40Km\H su sterrato, ghiaia e fanghiglia in discesa (visto che ha piovuto quasi tutta la giornata) e bon! Alla ghiaia bisogna far attenzione! Perche la ruotina da 20 affonda nella ghiaia.. e due volte mi è partito l'avantreno, equilibrismo e son rimasto in piedi...
Ma come la ho "abarth-izzata" con soluzioni economiche e semplicissime la bici.. è Robusta.
(era giusto per provare) meglio spaccarla prima di partire che durante!
Pensavo di condividere sul forum, alcune soluzioni adottate. (A voce gia qualcuno mi ha detto: "ottima idea e costa 1 euro?)