Informazione Bivacco a Campo Imperatore. Ammesso?

Roma è tutto un campeggio
...... non lo metto in dubbio ma in quei "campeggi" io non ci andrei mai ...... potendo.
Ma individuare delle aree sosta lungo alcuni percorsi tipo i grandi sentieri americani. Non sarebbe proprio libero libero però potrebbe andare-
Qualcosina c'è ...... però calcola che gli stati uniti hanno una superficie, totale, trentatre volte la nostra ma con solo cinque/sei volte la nostra popolazione ..... per loro molte cose sono semplicemente "naturali", da noi se non le regolamenti finisce a schifio :no: e comunque chi vuole piantare una tenda un posto lo trova, ti cerchi un posticino defilato e lo fai ;) ..... certo con tutti gli annessi e connessi del caso.

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
...... non lo metto in dubbio ma in quei "campeggi" io non ci andrei mai ...... potendo.

Qualcosina c'è ...... però calcola che gli stati uniti hanno una superficie, totale, trentatre volte la nostra ma con solo cinque/sei volte la nostra popolazione ..... per loro molte cose sono semplicemente "naturali", da noi se non le regolamenti finisce a schifio :no: e comunque chi vuole piantare una tenda un posto lo trova, ti cerchi un posticino defilato e lo fai ;) ..... certo con tutti gli annessi e connessi del caso.

Ciao :si:, Gianluca
Sempre nel senso dell'onnipotente quanto capriccioso: " Dipende da con chi capiti ! "
 
Ho la tenda e i sacchi a pelo in cantina a prendere polvere, e vorrei organizzare un weekend fuori.
Io e mia moglie siamo più abituati a camminare in montagna ma porteremo con noi 2 amici alle primissime armi. Vorremmo provare il Corno Grande da Campo Imperatore per la via normale, la sera al rientro vorremmo montare le tende a campo imperatore e smontare all’alba senza accende fuochi e senza lasciare traccia nel pieno rispetto del parco nazionale. È ammesso questo tipo di attività a campo imperatore? Per il secondo giorno mi consigliate un’escursione facile e blanda?
Io ho amici che hanno bivaccato a Campo Imperatore parecchie volte senza il minimo problema. Ovviamente bivaccare non è lo stesso che campeggiare.. Io personalmente ho bivaccato due notti nei pressi del rifugio fioretti e del rifugio duca anche lì senza problemi e avendo chiedto precedentemente all‘ente parco che mi aveva confermato (come ha già detto qualcuno) che il bivacco è permesso in quanto facente parte dell’attività di trekking. Ed ora che ci penso incontrai anche una guida sul Pizzo Intermesoli che mi consigliò espressamente di andarmi a piazzare con la tenda a Campo Imperatore per via del freddo in alta quota (cosa che io non feci..).
 
2 note per il nostro op:
1. Con due persone alle primissime armi, vuoi fare la normale del Corno grande? Sicuro? Li vuoi proprio demotivare, eh? O si innamorano o non li vedrai mai più.
2. Alla base della funivia, c'è un buon campeggio. Va bene l'avventura, ma perché complicarsi apposta la vita? Se è per essere il prima possibile sotto alla montagna, ci sono i rifugi...
 
Un amico al Pizzo Intermesoli la scorsa settimana.
506534058_10229859550575016_6451504592932805739_n.jpg


Un altro buon punto per sperimentare la tenda è al Rifugio Sebastiani del Sirente Velino. Basta chiedere proforma il permesso a Eleonora (o chi per lei) e magari acquistare un birra o una fetta di crostata. Poi da li si può scarpinare con soddisfazione verso il Velino, il Costone, il Lago della Duchessa e anche tutta la bella cresta delle cime irredentiste Trento e Trieste.
 
Alto Basso