Informazione Bivacco in tenda nel parco del Gran Paradiso

Parchi della Valle d'Aosta
  1. Parco Nazionale Gran Paradiso
Salve
vorrei percorrere in solitaria con la mia piccola tenda l'alta via n2 della Valle.
Nel parco ufficialmente è vietato bivaccare se non nei pressi dei bivacchi o per motivi di emergenza( su questo punto potrei giocarmela in caso di controlli).
Ora quanto è tollerato un viaggiatore solitario che monta all'imbrunire e smonta all'alba, lontano dal sentiero, dai rifugi ecc?


http://www.pngp.it/node/553

Non è invece possibile campeggiare liberamente al di fuori delle aree attrezzate, per motivi di emergenza è consentito il bivacco alpinistico di una sola notte, nel caso in cui le località non siano servite da rifugi o nel caso questi siano al completo. Anche per sostare con i camper bisogna usufruire dei campeggi o delle apposite aree attrezzate. (Dove dormire?) (Regolamento di fruizione del Parco, Art.10) Si informa che, con deliberazione del Consiglio Direttivo n.19 del 26/04/2021, è stato aggiunto al termine dall’art. 10, comma 1 del Regolamento per la fruizione Turistica del Parco, il seguente ultimo periodo: "In considerazione delle misure anti COVID-19 previste a livello centrale e locale, solo per l’anno 2021 è altresì consentito il bivacco con tenda nel Parco, esclusivamente nelle immediate vicinanze dei bivacchi esistenti ed esclusivamente nel periodo temporale tramonto/alba, nel caso in cui si ritenga opportuno, viste le limitazioni all'accesso poste dall'emergenza COVID-19, tutelare la propria e l'altrui salute”.


Grazie ;)
 
In VdA oltretutto non potresti fare campeggio libero sotto i 2500m.
Meglio stare nel lato piemontese.
Il Parco è piuttosto controllato, ci avevo pensato di farci un giro, ma poi ho evitato... essendoci molti posti altrettanto belli. E io sono in Piemonte, quindi non ho le limitazione della VdA.
inoltre ci sono pochissimi bivacchi nel Parco e fanno fruttare molto i rifugi.
 
Nelle FAQ del parco trovo scritto:
''Gli animali sono sensibili alla presenza dell'uomo.''

Però i signori del parco permettono ogni anno a centinaia di atleti di partecipare alla Tor des Géants.
Che schifosa ipocrisia!

fanno fruttare molto i rifugi

Appunto, un viaggiatore in tenda porta pochi denari.


 
Ciao scusa, non per fare l'avvocato del diavolo, ma l'alta Via 2 tocca solo per un tratto il parco, non conosco la tua pianificazione ma hai al max il problema per la prima/seconda notte.
Il video sopra è del tor che è una corsa molto ben organizzata che tra le altre cose prevede una squadra di "pulizia" che passa in coda agli atleti.
Sicuramente hai visto anche gli altri video in cui ci sono ragazzi che fanno il trekking in tenda (durata 4/5/6 gg) e nessuno parla di problemi riscontrati con le autorità.
Detto questo, se ti va di condividere le info che hai raccolto per fare il trekking, io leggo molto volentieri perché è una delle cose che ho in check nei prossimi 1/2 anni
 
Mi è venuto in mente che l'alta Via 2 attraversa in pieno anche il parco del Monte Avic, anche lì stesse regole, però ti posso dire che ho dormito molte volte dentro al parco e tutt'ora quando salgo trovo qualche "bicaccatore" che scende o sale in tenda senza problemi. Hai tutta la mia invidia
 
Goniometro a tre bracci
Alto Basso