- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Nazionale della Majella
Salve a tutti. Ho una domanda relativa al bivacco notturno sulla Majella. Ho letto molte discussioni che parlavano del bivacco notturno e di quanto sia tollerato o consentito dalla legge e cercando un po ovunque ho letto che nel caso specifico della regione Abruzzo (principalmente quella che ha catturato il mio interesse) per poter bivaccare in modo autorizzato e senza rogne, c'è bisogno di richiedere un Nulla Oste all'ente che ti autorizza a bivaccare salvo eventuali problemi. Ora, vorrei prima di tutto sapere cosa ne pensate o se avete esperienza in merito e poi in realtà la storia del Nulla Oste sembra una specie di trappola amministrativa che poi sia per un motivo o per un altro respingono. Vorrei discutere su questo punto visto che non ho trovato che parli di questo e vorrei capire bene come funziona. Secondo voi mi conviene farmi gli affari miei e andare senza procedere con questo nulla osta? Grazie in anticipo.