- Parchi dell'Umbria
-
- Parco del Monte Subasio
Cammino di San Francesco Trevi – Foligno - Assisi
Quota 1.124 m
Data 22-23 agosto 2022
Sentiero segnato
Dislivello in salita 1.212 m
Dislivello in discesa 1.052 m
Distanza 42,75 km
Tempo totale 13:22 h
Tempo di marcia 10:43 h
Descrizione Trevi – Foligno (6:04 h, +269 m, -238 m, 17:06 km): dalla stazione ferroviaria di Trevi (208 m) per Trevi (407 m, +20 min.) con visita del borgo (+1 h), Collecchio (340 m, +43 min.) e Foligno (240 m, +2,15 h). Tappa piacevole nella campestre discesa da Trevi; noiosa nell’avvicinamento attraverso la periferia di Foligno.
Foligno – Assisi (7:18 h, +943 m, -814 m, 25,69 km): da Foligno (240 m) per Spello (240 m, +1,27 h) con visita del borgo (+45 min.), Via Bulgarella, i boschi del Monte Subasio, il Rifugio Fonte Bregno (1.025 m, +1,40 h), Sasso Piano (1.124 m, +42 min.), l’Eremo delle Carceri (810 m, +43 min.), Assisi Porta dei Cappuccini (470 m, +38 min.) e la Basilica di San Francesco d’Assisi (360 m, +30 min.). Tappa semplice nel suo campestre andamento fino a Spello; molto bella ed escursionistica verso il Monte Subasio, con una salita e una discesa lunghe e ripide e piacevoli sentieri nel bosco.
https://www.montinvisibili.it/cammino-di-san-francesco-3
Cammino di San Francesco, Trevi - Assisi, 22-23 agosto 2022. Cammini religiosi, pastorali e degli antichi mestieri, vecchi tratturi di collegamento fra centri abitati: sull’onda di Santiago e della Francigena non c’è più realtà territoriale che non agogni un suo Cammino, capace di attirare torme di scarpinatori e rinsaldare il bilancio turistico della zona.
Ma il problema di questi percorsi è che per gran parte sono noiosi, attraversano zone prive di reali motivi d’interesse, si snodano su interminabili sterrate o asfaltate secondarie. Senza dimenticare i lunghi attraversamenti di oscure periferie cittadine, fra stradoni, condomini e capannoni industriali. Ecco, forse Roma è una delle poche città che grazie alla nutrita presenza di parchi consente di entrare e di uscire lievemente dall’ambito urbano.
Eppure questi itinerari mantengono una loro piacevolezza: nei rari tratti di sentieri, nell’arrivo nei piccoli borghi e nella condivisione del cammino con un gruppo di fidati compagni. E così le due tappe finali di questa Via di Francesco sono l’occasione per l’incontro con un gruppo di amici di vecchia e vecchissima data: Roberto (1986), Andrea (1994) e Giovanni (2006). Personaggi ora un po’ agè che non hanno mai perso (casomai consolidato) la loro voglia di camminare.
Quota 1.124 m
Data 22-23 agosto 2022
Sentiero segnato
Dislivello in salita 1.212 m
Dislivello in discesa 1.052 m
Distanza 42,75 km
Tempo totale 13:22 h
Tempo di marcia 10:43 h
Descrizione Trevi – Foligno (6:04 h, +269 m, -238 m, 17:06 km): dalla stazione ferroviaria di Trevi (208 m) per Trevi (407 m, +20 min.) con visita del borgo (+1 h), Collecchio (340 m, +43 min.) e Foligno (240 m, +2,15 h). Tappa piacevole nella campestre discesa da Trevi; noiosa nell’avvicinamento attraverso la periferia di Foligno.
Foligno – Assisi (7:18 h, +943 m, -814 m, 25,69 km): da Foligno (240 m) per Spello (240 m, +1,27 h) con visita del borgo (+45 min.), Via Bulgarella, i boschi del Monte Subasio, il Rifugio Fonte Bregno (1.025 m, +1,40 h), Sasso Piano (1.124 m, +42 min.), l’Eremo delle Carceri (810 m, +43 min.), Assisi Porta dei Cappuccini (470 m, +38 min.) e la Basilica di San Francesco d’Assisi (360 m, +30 min.). Tappa semplice nel suo campestre andamento fino a Spello; molto bella ed escursionistica verso il Monte Subasio, con una salita e una discesa lunghe e ripide e piacevoli sentieri nel bosco.
https://www.montinvisibili.it/cammino-di-san-francesco-3
Cammino di San Francesco, Trevi - Assisi, 22-23 agosto 2022. Cammini religiosi, pastorali e degli antichi mestieri, vecchi tratturi di collegamento fra centri abitati: sull’onda di Santiago e della Francigena non c’è più realtà territoriale che non agogni un suo Cammino, capace di attirare torme di scarpinatori e rinsaldare il bilancio turistico della zona.
Ma il problema di questi percorsi è che per gran parte sono noiosi, attraversano zone prive di reali motivi d’interesse, si snodano su interminabili sterrate o asfaltate secondarie. Senza dimenticare i lunghi attraversamenti di oscure periferie cittadine, fra stradoni, condomini e capannoni industriali. Ecco, forse Roma è una delle poche città che grazie alla nutrita presenza di parchi consente di entrare e di uscire lievemente dall’ambito urbano.
Eppure questi itinerari mantengono una loro piacevolezza: nei rari tratti di sentieri, nell’arrivo nei piccoli borghi e nella condivisione del cammino con un gruppo di fidati compagni. E così le due tappe finali di questa Via di Francesco sono l’occasione per l’incontro con un gruppo di amici di vecchia e vecchissima data: Roberto (1986), Andrea (1994) e Giovanni (2006). Personaggi ora un po’ agè che non hanno mai perso (casomai consolidato) la loro voglia di camminare.
Allegati
-
002 Trevi.JPG282,1 KB · Visite: 136
-
003 Trevi.JPG366,7 KB · Visite: 144
-
005 Trevi.JPG228,9 KB · Visite: 142
-
006 Trevi.JPG323,6 KB · Visite: 131
-
007 Trevi.JPG311,1 KB · Visite: 137
-
008 Trevi Piazza Mazzini.JPG217,2 KB · Visite: 137
-
010 Monastero di Santa Chiara.JPG315,4 KB · Visite: 139
-
012 Trevi.JPG239,1 KB · Visite: 131
-
013 Trevi.JPG271,4 KB · Visite: 139
-
014 Belevedere di San Martino.JPG318,8 KB · Visite: 147
-
015 Verso Foligno.JPG530,9 KB · Visite: 144
-
016 Verso Foligno.JPG319,8 KB · Visite: 133
-
018 Sant'Eraclio.JPG243,6 KB · Visite: 142
-
019 Sant'Eraclio.JPG279,6 KB · Visite: 143
-
021 Foligno Fiume Topino.JPG341,3 KB · Visite: 140
-
022 Foligno.JPG350,1 KB · Visite: 138
-
023 Foligno Piazza della Repubblica.JPG348,8 KB · Visite: 146
-
025 Foligno Via delle Conce.JPG326,6 KB · Visite: 145
-
027 Foligno Fiume Topino.JPG298,4 KB · Visite: 140
-
030 Spello.JPG333,2 KB · Visite: 144
-
031 Spello.JPG197,4 KB · Visite: 146
-
032 Spello.JPG285,2 KB · Visite: 141
-
033 Spello Piazza della Repubblica.JPG254,4 KB · Visite: 134
-
034 Spello.JPG253,8 KB · Visite: 134
-
035 Verso Monte Subasio.JPG385,5 KB · Visite: 127
-
036 Spello.JPG380,2 KB · Visite: 145
-
037 Verso Monte Subasio.JPG482,6 KB · Visite: 129
-
039 Verso Monte Subasio.JPG487,3 KB · Visite: 131
-
040 Rifugio Fonte Bregno.JPG451 KB · Visite: 129
-
041 Monte Subasio.JPG185,4 KB · Visite: 137
-
043 Da Monte Subasio.JPG256 KB · Visite: 132
-
044 Assisi.JPG397,7 KB · Visite: 130
-
045 Sasso Piano.JPG311,2 KB · Visite: 145
-
046 Eremo delle Carceri.JPG423 KB · Visite: 127
-
048 Assisi me.JPG306,2 KB · Visite: 133
-
050 Assisi Piazza del Comune.JPG263,4 KB · Visite: 131
-
051 Assisi Piazza del Comune.JPG365,8 KB · Visite: 134
-
052 Assisi Basilica di San Francesco.JPG277,5 KB · Visite: 136
-
053 Assisi Basilica di San Francesco.JPG284 KB · Visite: 138
-
055 Assisi Basilica di San Francesco.JPG242,5 KB · Visite: 128
Ultima modifica: