Ho appena comprato la minima 2 SL 
dato che anche io avevo parecchi dubbi finchè non le ho viste dal vivo penso di fare cosa gradita mettendo un paio di foto che ho fatto
(tralaltro spezzo una lancia a favore di matteo di pesci firenze, ho iniziato tirando fuori un angolino per vedere i tessuti e dato che non c'erano altri clienti in quel momento abbiamo finito montando la 2 SL direttamente in mezzo al negozio
)
in sostanza, la 2 e la 2SL sono identiche come dimensioni. cambia solo il peso. Che per chi come me se lo stava chiedendo, è minore di circa 1/3 nella versione SL essenzialmente per il materiale del sovratelo che è molto più sottile (e per le dimensioni leggermente più piccole). Basta toccare le custodie per rendersene conto (ovviamente sono dello stesso materiale della tenda), quella arancione (non sl) è di un nylon ripstop abbastanza sottile ma comunque nulla di troppo diverso da quello che si vede nelle normali tende. Quello arancione invece è il ripstop ultrasottile che si vede parecchio negli ultimi anni, quello che al tatto sembra tipo siliconato... per capirci, se qualcuno ha un sacco a pelo ferrino di fascia alta, a volte ci fanno le custodie con quel materiale (io per esempio ho un lightec duvet 900 WTS e il materiale è molto simile al rispstop rosso molto sexy che c'è alle estremità della custodia, ma ancora più sottile
)
tra la 1SL e la 2SL invece... beh dalla foto penso che vi possiate fare un'idea, comunque non c'è un abisso nè come peso nè come dimensioni (tralaltro la 1sl era impacchettata di fabbrica, la 2sl era leggermente gonfia perchè l'ha ripiegata lui dopo che l'avevamo vista aperta), sono davvero differenze minime (rispetto alla tenda aperta che invece è parecchio più piccola, la 2 è più verso una normale tenda igloo da 2, la 1 è più verso una tenda bivacco)
Considerazioni personali: alla fine ho preso la 2 perchè è sicuramente più versatile e c'erano 32 euro di differenza, la 1 è abbastanza estrema e la consiglierei solo a chi ha già una buona tenda da 2 non tropo pesante. In realtà l'unica cosa che mi tentava della 1 è la resistenza al vento... mi conosco e so quanto mi arrapo con la roba ultraleggera, sicuramente quest'inverno se mi ci trovo bene non smetterò di usarla solo perchè non è fatta per l'inverno
la 1 è parecchio più bassa... questa 2 temo che se tirano raffiche forte sarò costretto a spicchettarla e bivaccarci alla meno peggio tipo tarp... anche perchè è ben fatta ma si vede che è una tenda ultraleggera, cuciture e fettucce sono ridotte al minimo e i pali sono tipo bastoncini da shangai...
dato che anche io avevo parecchi dubbi finchè non le ho viste dal vivo penso di fare cosa gradita mettendo un paio di foto che ho fatto
in sostanza, la 2 e la 2SL sono identiche come dimensioni. cambia solo il peso. Che per chi come me se lo stava chiedendo, è minore di circa 1/3 nella versione SL essenzialmente per il materiale del sovratelo che è molto più sottile (e per le dimensioni leggermente più piccole). Basta toccare le custodie per rendersene conto (ovviamente sono dello stesso materiale della tenda), quella arancione (non sl) è di un nylon ripstop abbastanza sottile ma comunque nulla di troppo diverso da quello che si vede nelle normali tende. Quello arancione invece è il ripstop ultrasottile che si vede parecchio negli ultimi anni, quello che al tatto sembra tipo siliconato... per capirci, se qualcuno ha un sacco a pelo ferrino di fascia alta, a volte ci fanno le custodie con quel materiale (io per esempio ho un lightec duvet 900 WTS e il materiale è molto simile al rispstop rosso molto sexy che c'è alle estremità della custodia, ma ancora più sottile
tra la 1SL e la 2SL invece... beh dalla foto penso che vi possiate fare un'idea, comunque non c'è un abisso nè come peso nè come dimensioni (tralaltro la 1sl era impacchettata di fabbrica, la 2sl era leggermente gonfia perchè l'ha ripiegata lui dopo che l'avevamo vista aperta), sono davvero differenze minime (rispetto alla tenda aperta che invece è parecchio più piccola, la 2 è più verso una normale tenda igloo da 2, la 1 è più verso una tenda bivacco)
Considerazioni personali: alla fine ho preso la 2 perchè è sicuramente più versatile e c'erano 32 euro di differenza, la 1 è abbastanza estrema e la consiglierei solo a chi ha già una buona tenda da 2 non tropo pesante. In realtà l'unica cosa che mi tentava della 1 è la resistenza al vento... mi conosco e so quanto mi arrapo con la roba ultraleggera, sicuramente quest'inverno se mi ci trovo bene non smetterò di usarla solo perchè non è fatta per l'inverno