Informazione Campeggio nel lazio

Parchi del Lazio
  1. Parco Regionale Valle del Treja
Buongiorno!!!
Avrei davvero bisogno del vostro aiuto!
Siamo un gruppetto di ragazzi, 6 per l'esattezza, che nel periodo di pasqua vorrebbe fare un'esperienza di campeggio immersi nella natura (ovviamente nel totale rispetto di essa e delle leggi che la tutelano), per tanto siamo alla ricerca di un luogo dove poter pernottare, anche a pagamento ( anche se vorremmo evitare camping super attrezzati ed affollati), in prossimità di una falesia dove poter arrampicare!
In alternativa all'arrampicata, poiché ci sono alcuni ragazzi che non hanno la minima esperienza nel campo, ci piacerbbe molto campeggiare nel parco valle di treja, magari nelle prossimità della cascate del monte gelato, però non sappiamo come funziona, se è possibile pernottare li e se si chi contattare per chiedere permesso e nel caso l'affitto del pezzo di terra. Qualora non fosse possibile campeggiare li sapreste consigliarmi un posto simile o con falesie (sempre immerso nella natura)dove poter andare?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
 
Ciao,
non credo che un "camping" sul monte gelato a Pasqua sia la soluzione migliore per allontanarsi dalla folla!
Vi ritrovereste immersi tra passeggiatori della domenica e impavidi avventori del "Parco Avventura" lì vicino.

Per quanto a Falesie, le più vicine a Roma sono Guadagnolo (che vi sconsiglio fortemente se non avete una buona esperienza) e Ripa Majala (che dovrebbe essere aperta fino al 31 Maggio. Poi la chiudono perché ci nidificano dei rapaci). Altre sono piuttosto alte di livello. In alternativa, semplice e carina, c'è la falesia di Luco De Marsi (Avezzano)...
Va detto che, soprattuto se alcuni di voi non hanno mai arrampicato, è importante che qualcun altro abbia non poca esperienza. In falesia ci si può far male... e parecchio.

Per quanto ai campeggi, potete sbizzarrirvi online. Se invece pesavate al bivacco in natura, e volevate capire cosa si può o non può fare, vi consiglio di leggere qualche post... se n'è discusso molto! ;)
 
Se avete voglia di muovervi un po' (e il tempo è buono, che il posto è in quota e può fare non poco freddo), Colle dell'Orso e la Morgia Quadra a Frosolone, in Molise, che anche per campeggiare si presta molto.
 
Ciao, anni fa con i miei amici abbiamo fatto un pernotto in tenda con due giorni di arrampicata a Sperlonga.
Questo è un luogo storico per l'arrampicata e diciamo che lì è nata l'arrampicata sportiva romana.
Ma se fossi in te, prenderei in considerazione Subiaco, più precisamente la Valle dell'Aniene.
Si campeggia in riva al fiume su ottimi prati pianeggianti e si arrampica a due passi.
Ciaoo
 
Ciao, anni fa con i miei amici abbiamo fatto un pernotto in tenda con due giorni di arrampicata a Sperlonga.
Questo è un luogo storico per l'arrampicata e diciamo che lì è nata l'arrampicata sportiva romana.
Ma se fossi in te, prenderei in considerazione Subiaco, più precisamente la Valle dell'Aniene.
Si campeggia in riva al fiume su ottimi prati pianeggianti e si arrampica a due passi.
Ciaoo

Ciao grazie per il suggerimento!!
Per quanto riguarda Sperlonga beh ci vivo, quindi inutile dire che è lì che ho imparato ad arrampicare!ma prenderò in considerazione l'idea di subiaco che mi alletta molto!!!
Grazie mille!!!!
 
Che fortuna a vivere vicino a quelle pareti.
Adesso non so su che grado siete, ma a Subiaco ci sono pochissime vie di 6a , 6b, il resto tutte più difficili.
Invece se arrampicate su gradi inferiori, un vero paradiso con ottima roccia e la falesia di Bassiano, non molto lontano da dove vivi, detta anche scoglio dell'Araguna.
C' è possibilità di dormire vicino alla falesia.
 
Corso di Orientamento
Alto Basso