Allora dopo anni e anni di limature sempre più fini, ecco il mio "kit da canoa" minimo, ossia quello che proprio non riesco mai a lasciare a casa.
Da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso:
- sacchetto per i rifiuti che riesco a prendere;
- reticella da moto (ragno): utile im mille occasioni per assicurare il carico;
- cappello a tesa larga;
- giubbotto da slalom: è un ausilio al galleggiamento, non un giubbetto di salvataggio; è obbligatorio e, sia che tu l'indossi che no, ti consiglio di tenerlo sempre a portata di mano perchè dopo qualche ora di pagaia a buon livello le braccia saranno sfinite
- chiavi di casa e della macchina;
- luce stroboscopica;
- soldini;
- patente;
- recipiente da laboratorio a tenuta stagna nel quale infilo tutti gli oggetti piccoli che si vedono in foto ad eccezione del binocolo e del gps;
- cartina dei sentieri, utile in caso di approdi forzati e necessità di trovare "vie di fuga" tramite sentiero;
- binocolo;
- pinza multiuso;
- paracord;
- cellulare;
- sacchetto stagno;
- gps, utilissimo per calcolare la distanza percorsa... a mio avviso è quasi indispensabile;
- macchina fotografica (non visibile

).