Canteen / Pathfinder Kit

In collaborazione tra Canteenshop e la Pathfinder School hanno realizzato un kit di borraccia ( da 1,2 litri ) + gavetta ( da 700 ml )+ coperchio + grill, il tutto in acciaio inox :

CanteenShop - Kits - CanteenShop.com

oppure qui :

Canteen Cooking Kit

e video di recensione :


Ho visto su altri video in youtube che si può mettere un fornelletto ad alchol sotto il grill.

Domanda, cosa ne pensate ? Per me è un bel kit omnicomprensivo.

In Europa è venduto da TheBuschcraftStore :

The Pathfinder School Canteen Shop Stainless Steel Canteen Kit
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma costa uno sproposito!!!!!!

è un semplice boraccia in stile us gi vecchio modello con un supporto fuoco diverso ....ba che a prenderla usata sulla rete si spende non più di20$
 
E' vero in parte quello che dici, le borraccie usate che dici te, sono in alluminio o in plastica e non in acciaio inox.

Al di là dell' osservazione del prezzo, io chiedevo un giudizio sullo strumento, se può essere utile o meno ?
 
Ultima modifica:
se cerchi quelle old era,ovvero quelle seconda guerra mondiale/corea,si trovano anche quelle in acciaio.....se ne era accennato qualcosa qqui sul forum se non mi ricordo male.

altro che utile,io direi utilissimo!
il sistema usa del gavettino da 1/2l e supporto fiamma è bene o male un must perchè è comodo,pratico ed anche economico

tra i tanti gavettini militari e borracce che possiedo,ho anche questo e ogni tanto lo uso ancora.
 
Al di là dell' osservazione del prezzo, io chiedevo un giudizio sullo strumento, se può essere utile o meno ?
Utile sì indubbiamente ma il suo costo lo rende difficilmente "difendibile".

Ma utile non vuol dire perfetto, mi spiego meglio.

Il materiale utilizzato, l'acciaio INOX, ha l'indubbio vantaggio dell'inossidabilità ma l'acciaio è il materiale peggiore per trasferire calore il che vuol dire che un gavettino in acciaio avrà bisogno di più calore rispetto ad uno analogo in alluminio e visto che sotto non c'è un fornellino gas da 3000 Watt, forse, materiali più "trasmissivi" potrebbero essere preferibili.

Il supporto che fa da base, quello forato a grata, non serve a nulla che sia inossidabile, in alluminio, per cui più leggero, o in semplice lamierino zincato andrebbe lo stesso bene ..... certo non sarebbe "luccicante" e non giustificherebbe 95 steriline.

La borraccia INOX è l'unica che obbiettivamente ha un senso che sia di metallo nel momento in cui non voglio usare l'alluminio ma sarà che ho sempre avuto la borraccia di alluminio, uso pentole di alluminio per cucinare, il 99% delle cucine dei ristoranti hanno il pentolame in alluminio, il "cuki" è presente nelle mie dotazioni standard ..... non lo trovo sensato anche perchè pesa. Avrei preferito, piuttosto, una borraccia della Nalgene che ha gli stessi vantaggi igienici anche se obbiettivamente non quelle meccanici dell'acciaio.

Per cui, per me, gusto mio per tanto obinabilissimo, bello ma nulla di più .... in altre parole .... non lo comprerei .... ma ciò non toglie che un altro possa avere una opinione diversa e trovarlo il classico "uovo di colombo".

Io ho risolto con una borraccia, in alluminio, E.I. da un litro con gavettino annesso di alluminio, 15/20 euri con relativa porta borraccia+gavettino da cintura e fornellino EsBit (usato) con le pastiglie, altri 5 euri. Se poi non vuoi la borraccia in alluminio e ti accontenti della plastica .... 10 euri.

Ciao :), Gianluca
 
Mi unisco anche io al coro, con 74,95 sterline ti ci compri il mondo intero!

Pur quotando quanto scritto da znnglc, a me sta antipatica la borraccia; preferisco quindi trasportare la mia acqua con le bottiglie di plastica.

Personalmente quindi io ho con un bollilatte da 12 cm di diametro (tipo questo) preso alla folle cifra di € 6 al quale ho aggiunto un coperchio del medesimo diametro al prezzo di € 1 e dispari. Per sostenere il pentolino utilizzo o dei sassi, o una lattina rimediata al momento lasciata in giro dai merenderos. Altro metodo un pochino migliore è quello dell'utilizzo di un pezzo di rete dei conigli comprata al ferramenta (quella elettrosaldata con i quadrati da 1 cm x 1 cm); basta tagliarne un rettangolo ed "arrotolarlo" intorno al bollilatte per il trasporto, mentre per utilizzarlo lo "sfilo" dal bollilatte, lo stringo e sopra ci poggio il bollilatte. Io però come combustibile use sempre il fuoco a legna.

Per il trasporto svito il manico in modo che non rompa troppo le scatole, e quando si tratta di metterlo sul fuoco metto il manico al contrario in modo che essendo all'insù sia più difficile che si bruci nel fuoco.

Questo metodo mi consente di cucinare con un prodotto antiaderente che, a differenza dell'alluminio, o peggio ancora dell'acciaio, riesco a lavare con l'utilizzo di pochissima acqua calda.

Saluti

Manuel
 
Il gavettino, normalmente ed indicativamente, non serve per "cucinare" ma solo per "scaldare" LIQUIDI ..... a quel punto il teflon poco serve ..... per lo meno questo è quello che mi ripeto ogni volta che vedo un gavettino "nuovo" teflonato per non comprarlo.

Per la pulizia, nell'ottica di scaldare un liquido, teflon o puro alluminio poca importa se non si brucia il suo contenuto ..... per lo meno questo è quello che mi ripeto ogni volta che vedo un gavettino "nuovo" teflonato per non comprarlo.

:biggrin:

Ciao :), Gianluca
 
Il gavettino, normalmente ed indicativamente, non serve per "cucinare" ma solo per "scaldare" LIQUIDI ..... a quel punto il teflon poco serve ..... per lo meno questo è quello che mi ripeto ogni volta che vedo un gavettino "nuovo" teflonato per non comprarlo.

Per la pulizia, nell'ottica di scaldare un liquido, teflon o puro alluminio poca importa se non si brucia il suo contenuto ..... per lo meno questo è quello che mi ripeto ogni volta che vedo un gavettino "nuovo" teflonato per non comprarlo.

:biggrin:

Ciao :), Gianluca

Verissimo ciò che dici. Mi permettevo di illustrargli anche altre possibilità, nel caso avesse intenzione di cucinare anche qualcosina e non limitarsi semplicemente a scaldare, ma ripeto che è comunque più che funzionale.

Gianluca, se il teflon ti sta antipatico, all'esorbitante prezzo di qualche euro sono disponibili anche bollilatte con rivestimento di porcellana! Ne ho preso uno anche di questo tipo, sempre di diametro 12 cm, (in modo da usare il medesimo coperchio) solo un po' più alto di quello in antiaderente, in modo che possa scegliere il pentolino più adatto in relazione a quanti siamo.

Saluti

Manuel

P.S. Volendo semplicemente "scaldare" liquidi il gavettino è di per se non indispensabile; basta mettere vicino al fuoco direttamente la borraccia di alluminio per ottenere il medesimo risultato.
 
Alto Basso