- Parchi del Piemonte
-
- Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo
Dati
Data: 02/04/23
Regione e provincia: Piemonte / Alessandria
Località di partenza: Capanne di Marcarolo
Località di arrivo: Monte Pracaban
Tempo di percorrenza: 1h 25min
Chilometri: 3,80
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: nessua in particolare
Periodo consigliato: tutto l'anno
Segnaletica: scarsa (quadrato vuoto giallo)
Dislivello in salita: 252,65m
Dislivello in discesa: 66,73m
Quota massima: 993m s.l.m.
Accesso stradale: direttamente dalla strada
Traccia GPS: Capanne di Marcarolo - Monte Pracaban
Descrizione
Ciao a tutti, riprendo finalmente le mie uscite dopo un discreto periodo di stop, con un uscita molto piacevole, poco più di una passeggiata ma non per questo di livello estetico inferiore, che da Capanne di Marcarolo porta sul monte Pracaban, quasi a 1000m di altitudine.
Si può lasciare la macchina proprio dive il sentiero comincia, in un primo momento come strada forestale
...che finisce con la "sbarra rossa" da qua in avanti si prosegue su sentiero vero e proprio
per metà del tracciato si cammina piacevolmente all'interno della boscaglia con la cima del monte Tobbio sempre sulla destra
quando gli alberi si diradano, dopo un paio di curve e un tornante, si inizia a vedere il punto d'arrivo
si raggiungono un paio di deviazioni comunque ben segnalate, almeno in questo frangente
e finalmente si giunge in vetta
Purtroppo da come si può notare dalle immagini lo scenario è più autunnale che primaverile, malgrado fossimo ai primi d'aprile; la manchanza d'acqua si fa sentire e le piante ne stanno risentendo parecchio: le gemme egli alberi rimangono chiuse e solo qualche primula coraggiosa è riuscita a sbocciare.
Per quanto riguarda l'escursione finisce qua, fatto salvo il fatto che poi il percorso andrà ripercorso in senso contrario per tornare al punto di partenza, niente di impegnativo ma molto piacevole e panoramico.
Data: 02/04/23
Regione e provincia: Piemonte / Alessandria
Località di partenza: Capanne di Marcarolo
Località di arrivo: Monte Pracaban
Tempo di percorrenza: 1h 25min
Chilometri: 3,80
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: nessua in particolare
Periodo consigliato: tutto l'anno
Segnaletica: scarsa (quadrato vuoto giallo)
Dislivello in salita: 252,65m
Dislivello in discesa: 66,73m
Quota massima: 993m s.l.m.
Accesso stradale: direttamente dalla strada
Traccia GPS: Capanne di Marcarolo - Monte Pracaban
Descrizione
Ciao a tutti, riprendo finalmente le mie uscite dopo un discreto periodo di stop, con un uscita molto piacevole, poco più di una passeggiata ma non per questo di livello estetico inferiore, che da Capanne di Marcarolo porta sul monte Pracaban, quasi a 1000m di altitudine.
Si può lasciare la macchina proprio dive il sentiero comincia, in un primo momento come strada forestale
...che finisce con la "sbarra rossa" da qua in avanti si prosegue su sentiero vero e proprio
per metà del tracciato si cammina piacevolmente all'interno della boscaglia con la cima del monte Tobbio sempre sulla destra
quando gli alberi si diradano, dopo un paio di curve e un tornante, si inizia a vedere il punto d'arrivo
si raggiungono un paio di deviazioni comunque ben segnalate, almeno in questo frangente
e finalmente si giunge in vetta
Purtroppo da come si può notare dalle immagini lo scenario è più autunnale che primaverile, malgrado fossimo ai primi d'aprile; la manchanza d'acqua si fa sentire e le piante ne stanno risentendo parecchio: le gemme egli alberi rimangono chiuse e solo qualche primula coraggiosa è riuscita a sbocciare.
Per quanto riguarda l'escursione finisce qua, fatto salvo il fatto che poi il percorso andrà ripercorso in senso contrario per tornare al punto di partenza, niente di impegnativo ma molto piacevole e panoramico.