Ciao grazie a tutti per le risposte e consigli.
L'idea e' quella di partire massimo meta' luglio (dipende se la moglie fara' gli esami a scuola o meno), e stare via almeno una ventina di giorni.
Io per fortuna mi posso concedere anche di lavorare dalla macchina, quindi la gestione dei giorni e' agevolata.
Pensavamo una tirata fino alla Danimarca, dormendo in macchina (che vorremmo camperizzare), poi in base alla stanchezza andare subito in Svezia e da li' prendercela un po' piu' comoda.
Arrivare a Capo Nord passando da Rovaniemi, scendere dalle Lofoten e poi tutta la costa norvegese e' il giro utopico.
Capo Nord e' piu' una cosa simbolica che altro. Di posti paesaggisticamente simili o migliori ce ne sono in abbondanza.
Stessa cosa passare in Finlandia, quando vedi la cartina cominci ad aggiungere posti "tanto sono solo 30 km..."
Una volta tracciati punti saldi uno valuta anche al momento. Poi chiaramente se diventa passare 8 ore al giorno in macchina direi anche di no.
Per quanto riguarda regole stradali e velocita' di guida reale, ho gia' letto. E' impensabile credere di farsela tutta a 90 in quei posti. Quindi le tappe diventerebbero molto piu' brevi.
Per dormire, se si trova qualcosa ok, senno' ci si adatta in macchina. Ma anche questo per qualche giorno, non per venti giorni ovviamenti.
Ah, per il traghetto, dalle Lofoten per scendere giu' lo prenderemmo, altrimenti tornare indietro e passare dal ponte si allunga troppo.
Intendevo il traghetto dal continente alla Svezia.
Abbiamo gia' fatto in passato un paio di giri estenuanti negli USA, per me guidare non e' un grosso problema, soprattutto in posti sconosciuti, tanto piu' che quando si vede qualcosa di interessante ci si ferma. Per lei decisamente meno, anche perche' l'eta' avanza
