anche io adopero inkatlas, mi stampo le aree che mi interessano per l'escursione, molto comodo come sitoInteressante, non la conoscevo
Senza dubbio è quello. Anche come free funzionano alla grande. Ieri ho fatto una mappa da 6 fogli con una inusuale lentezza, ma comunque è arrivataCosì mi andrebbe benissimo.
Entrando come free, le due Open Topo Map non funzionano.
Anche se ora nel sito dice che c’è una manutenzione in corso.
Sarà quello.
si funziona, una volta pronto il pdf lo scarichi e lo stampima se vado avanti alla fine prepara il pdf con il layout scelto.
Nessuno ancora ha consigliato https://inkatlas.com/ ...
Scegli la zona scegli la scala e scarichi un pdf. Gratis fino a sei fogli A4...
Quando la discussione è partita, nel 2018, il punto era avere la scala di una specifica mappa cartacea in possesso dell' utente, e credo che quei termini la discussione sia finita da un pezzo.Il punto non è tanto stampare quanto avere la mappa migliore.
CiaoRiprendo questa discussione perchè mi trovo nella stessa situazione: l'assenza di cartografia aggiornata per i Monti della Laga. La vecchia carta del 2006 della SER (Società Editrice Ricerche) già presentava errori, dopo quasi 20 anni, fra sentieri abbandonati o modificati, terremoti, frane ed altro, la sua vetustà è ancora più marcata. L'ultimo aggiornamento è del 2016 ma pur essendo ancora in molti cataloghi, non disponibile perchè la SER ha chiuso.( Anche òa la Kompass non è aggiornata oltre ad avere molti meno dettagli).
Esempio, sto creando un percorso in zona Bosco Martese- cascate Morricana e Cavata, la stessa traccia creata basandomi su OSM e messa su vecchia carta SER passa completamente fuori dal sentiero segnato. Presumo che sia più attendibile la mappa OSM.
Qualcuno sa se ci sono altre carte disponibili per questa zona dei Monti della Laga?
Grazie delle informazioni!Ciao
Carte nuove della zona purtroppo non ce ne sono, o almeno a me non risultano.
Posso comunque confermarti che per la parte della tua immagine è più aggiornata la mappa OSM, anche se quello specifico tratto dopo la Morricana è un'area di stazzi dove ci sono più possibilità... in altre parole, con la dovuta esperienza, si può andare un po' a occhio.
--- ---
Queste sono le mappe di calore della zona:
Vedi l'allegato 264249
Come hai ottenuto la mappa con tutti i passaggi fatti?