- Parchi del Lazio
-
- Riserva Naturale Montagne della Duchessa
[Escursione]
Dati
Data: 08/06/2013
Regione e provincia: Lazio-Abruzzo
Località di partenza: Cartore
Località di arrivo: sempre Cartore
Tempo di percorrenza: 8 ore
Chilometri: 18 km
Grado di difficoltà: medio
Periodo consigliato: tutti mà il migliore credo sia la primavera
Segnaletica: buona
Quota massima: 2181
Descrizione
E' passato un pò di tempo da questa splendida escursione , visto che ora ho un po' di tempo e ho preso "dimestichezza" col sito per creare un report vi volevo far partecipi di questa esperienza ...
Partenza da Roma ovest e con un oretta e mezza arrivo in questo piccolo borgo di origine romana Cartore , parcheggio , zaino in spalla e si parte per questa scampagnata in solitaria , scelgo il mio sentiero sulla mappa e mi addentro per la valle di fua . La vallata ha un bel bosco di faggi fitto e fresco ai lati bei costoni rocciosi che piano piano si cominciano a "scalare" con l'aiuto di catene per agevolare qualche tratto piu "rognoso" . Sali sali fino ad arrivare su una zona un po' piu libera dove tra l'altro ci sono i rifugi . Ah dimenticavo nel frattempo ho fatto conoscenza di un simpatico signore che mi ha fatto da guida , spiegandomi un pò la zona e portandomi a refrigerare alla fonte salomone , ci salutiamo e io proseguo verso il lago che scorgo appena superata una collinetta . Spettacolo era fin da piccolo che volevo vedere un laghetto "appenninico" ed ora eccolo , tra la neve che si scioglie , i fiori che spuntano , le montagne ,tra i cavalli e le mucche al pascolo. Giusta pausa mentre rimango ad ammirare la natura e qui nasce la malsana idea di scalare anche Monte Murolungo , studio un attimo la strada e via per la vetta ... comincio a salire , tra varie difficoltà (vesciche , crampi ) mà sono motivatissimo e arrivo in cima 2181 m , pausa pranzo , un saluto e una chiacchera con altri 2 scalatori e dicido di tornare giu verso Cartore , mà mentre scendo mi ritorna in mente una grotta , ed eccola lì , la grotta dell'oro devo vedere anche quella , una bella faticaccia arrivarci ,tra la neve che sotto il costone era copiosa e qualche sassolino che scendeva (sembravano proiettili ) entro nella grotta , bella umida , gronda acqua da tutti i pizzi , foto anche qui (come per tutto il resto del viaggio ) , e via , ripasso dal lago lungo la sponda e questa volta si riscende verso la macchina terminando così questo tour , che dire :UN POSTO INCANTEVOLE che sicuramente tornerò a visitare e consiglio a tutti
Dati
Data: 08/06/2013
Regione e provincia: Lazio-Abruzzo
Località di partenza: Cartore
Località di arrivo: sempre Cartore
Tempo di percorrenza: 8 ore
Chilometri: 18 km
Grado di difficoltà: medio
Periodo consigliato: tutti mà il migliore credo sia la primavera
Segnaletica: buona
Quota massima: 2181
Descrizione
E' passato un pò di tempo da questa splendida escursione , visto che ora ho un po' di tempo e ho preso "dimestichezza" col sito per creare un report vi volevo far partecipi di questa esperienza ...
Partenza da Roma ovest e con un oretta e mezza arrivo in questo piccolo borgo di origine romana Cartore , parcheggio , zaino in spalla e si parte per questa scampagnata in solitaria , scelgo il mio sentiero sulla mappa e mi addentro per la valle di fua . La vallata ha un bel bosco di faggi fitto e fresco ai lati bei costoni rocciosi che piano piano si cominciano a "scalare" con l'aiuto di catene per agevolare qualche tratto piu "rognoso" . Sali sali fino ad arrivare su una zona un po' piu libera dove tra l'altro ci sono i rifugi . Ah dimenticavo nel frattempo ho fatto conoscenza di un simpatico signore che mi ha fatto da guida , spiegandomi un pò la zona e portandomi a refrigerare alla fonte salomone , ci salutiamo e io proseguo verso il lago che scorgo appena superata una collinetta . Spettacolo era fin da piccolo che volevo vedere un laghetto "appenninico" ed ora eccolo , tra la neve che si scioglie , i fiori che spuntano , le montagne ,tra i cavalli e le mucche al pascolo. Giusta pausa mentre rimango ad ammirare la natura e qui nasce la malsana idea di scalare anche Monte Murolungo , studio un attimo la strada e via per la vetta ... comincio a salire , tra varie difficoltà (vesciche , crampi ) mà sono motivatissimo e arrivo in cima 2181 m , pausa pranzo , un saluto e una chiacchera con altri 2 scalatori e dicido di tornare giu verso Cartore , mà mentre scendo mi ritorna in mente una grotta , ed eccola lì , la grotta dell'oro devo vedere anche quella , una bella faticaccia arrivarci ,tra la neve che sotto il costone era copiosa e qualche sassolino che scendeva (sembravano proiettili ) entro nella grotta , bella umida , gronda acqua da tutti i pizzi , foto anche qui (come per tutto il resto del viaggio ) , e via , ripasso dal lago lungo la sponda e questa volta si riscende verso la macchina terminando così questo tour , che dire :UN POSTO INCANTEVOLE che sicuramente tornerò a visitare e consiglio a tutti
Allegati
-
1.jpg88,2 KB · Visite: 623
-
1 (1).jpg85,9 KB · Visite: 645
-
1 (2).jpg90,3 KB · Visite: 628
-
1 (3).jpg87 KB · Visite: 615
-
1 (4).jpg90,4 KB · Visite: 630
-
1 (5).jpg68,5 KB · Visite: 586
-
1 (6).jpg68,6 KB · Visite: 573
-
1 (7).jpg89,1 KB · Visite: 805
-
1 (8).jpg78,2 KB · Visite: 603
-
1 (9).jpg74,4 KB · Visite: 583
-
1 (10).jpg95,3 KB · Visite: 598
-
1 (11).jpg72,6 KB · Visite: 598
-
1 (12).jpg69,4 KB · Visite: 572
-
1 (13).jpg55,7 KB · Visite: 580
-
1 (14).jpg85 KB · Visite: 583
-
1 (15).jpg79,8 KB · Visite: 571
-
1 (16).jpg95,5 KB · Visite: 576
-
1 (17).jpg50 KB · Visite: 568
-
1 (18).jpg62,8 KB · Visite: 661
-
1 (19).jpg62 KB · Visite: 827
-
1 (20).jpg92,7 KB · Visite: 613
-
1 (21).jpg90,7 KB · Visite: 735
-
1 (22).jpg83 KB · Visite: 583
-
1 (23).jpg64 KB · Visite: 636
-
1 (24).jpg63,2 KB · Visite: 589
-
1 (25).jpg80,3 KB · Visite: 592
-
1 (26).jpg62,8 KB · Visite: 552
-
1 (27).jpg89,3 KB · Visite: 598
Ultima modifica di un moderatore: