Trekking Castello di Stilo normanno

### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###

1) Seleziona il prefisso adeguato alla discussione che vuoi iniziare:
  • Informazione: per chiedere informazioni o inviare segnalazioni su luoghi ed itinerari
  • Proposta: per proporre escursioni ed eventi
  • Escursione: per raccontare la tua escursione a piedi senza pernottamento
  • Trekking: per raccontare la tua escursione a piedi di più giorni
  • Bushcraft: per raccontare la tua esperienza di bushcraft nella natura selvaggia
  • Viaggio: per raccontare il tuo viaggio
  • Nautica: per raccontare la tua escursione nautica
  • Bicicletta: per raccontare la tua escursione in bicicletta
  • Alpinismo: per raccontare la tua ascesa alpinistica
  • Arrampicata: per raccontare la tua arrampicata in falesia
  • Ferrata: per raccontare la tua ferrata
  • Speleologia: per raccontare la tua escursione speleologica
  • Torrentismo: per raccontare la tua escursione di torrentismo
  • Sci: per raccontare la tua escursione con gli sci
  • Ciaspole: per raccontare la tua escursione con le ciaspole
  • Corsa in montagna: per raccontare la tua corsa in montagna
  • Volo: per raccontare la tua escursione in parapendio, deltaplano, volo a vela
  • Rifugio: per recensire o segnalare un rifugio o un bivacco
  • Campeggio: per recensire o segnalare un campeggio
  • Varie: per fare altro inerente a questa regione che non sia quanto sopra
2) Seleziona un parco se la discussione è inerente al territorio di un parco tra quelli riportati sopra.

3) Utilizza la struttura sottostante (Dati e Descrizione) se vuoi raccontare o proporre una escursione di qualsiasi disciplina specificando il maggior numero di dati che conosci ed eliminando le voci che non conosci.


### Fine della guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###


Dati


Data:
Regione e provincia:
Località di partenza:
Località di arrivo:
Tempo di percorrenza:
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato:
Segnaletica:
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]


Descrizione

Scrivi qui la descrizione e le tue impressioni!
--- ---

per gli amanti di trekking ed escursioni consiglio: il Castello di Stilo o semplicemente Castello normanno è un castello di epoca normanna costruito a Stilo in Calabria da Ruggero II sul Monte Consolino nell'XI secolo
RegioneCalabria
CittàStilo
Coordinate
17px-WMA_button2b.png
38°28′50″N 16°27′51″E

Il castello ha torri triangolari eccetto quelle che circondano il forte che hanno una forma circolare e sono provviste di feritoie. Una torre si chiama Altavilla. La zona centrale del castello era una chiesa-cappella con un altare principale e 4 altari adiacenti ai muri del locale. La raccolta di acqua piovana avveniva con tubi di coccio e tegole affrontate e con una cisterna posizionata al di sotto dell'edificio centrale
Stilecastello medievale
Inizio costruzioneXI secolo
Materialepietra
Primo proprietarioRuggero I di Sicilia
Condizione attualein restauro
Proprietario attualeComune di Stilo
Visitabilesi
227754



La prima attestazione della presenza del Castello Normanno a Stilo è fatta il 7 maggio del 1093 in una concessione del Conte Ruggero nei confronti di San Bruno: "elegerunt itaque quondam solitudinis locum inter locum qui dicitur Arena et oppidum quod appelatur Stilum"[1].
Nel XIII secolo il Castello di Stilo era uno dei diciassette castelli calabresi amministrati della Reale Curia nel regno di Carlo I d'Angiò ed era anche utilizzato come prigione. Sempre nello stesso periodo dovette subire una serie di riparazioni come documentato dal folio 233 dell'Archivio della Regia Zecca del 1281[3].
Nel Registro Regio del 14 aprile 1323 è scritto che il Duca di Calabria, figlio del Re Roberto concesse al Nobile, Contestabile, Barone di Settingiano Marco la Castellania di Stilo e che a lungo fu retta dalla sua discendenza[4].
Nel XVI secolo fu attaccato dal Preside della Provincia con 4000 pedoni e 2000 cavalieri e tenuto sotto assedio per tre mesi per concederlo al Duca D'Arena come racconta l'erudito Vito Capialbi[1].
Nel 1677 Padre Apollinare Agresta nella sua opera La vita di San Giovanni Theresti lo descrive così: " La città, oltre d'esser già forte, e munita di difese, e di difenditori, era anche resa inespugnabile dal castello, che torreggiava su la cima di detto monte, che con la sua superiorità la signoreggiava, e teneva sicura da qualunque hoste ben numerosa: anzi per essere questo Castello assai forte sopra tutti gli altri della provincia, era in quei tempi preggiatissimo a' Re e godeva alcune prerogative e fra l'altre che molti Baroni e feudatari, fossero obligati alle di lui reparazioni


Nel XVIII secolo con il Regno di Napoli a governo del castello vi era un castellano nominato direttamente dal re che era al comando della guarnigione di difesa e veniva pagato due tarì al giorno.
Nel XIX secolo il Castello versa in stato di abbandono e Crea lo descrive così: "Qua i muri sono di sole pietre alzate, e queste pietre mezzanamente grosse sono della stessa roccia calcarea sulla quale le torri si sollevano. Non hanno volte, o divisioni di piani diversi. Vari buchi interni e laterali vi annunziano la possibilità di formare, nel bisogno, e per comodo di difensori che la custodivano, strati provvisori di legnami: e le saettìere e i gittatoi che si veggono aperti all'altezza corrispondente sopra tali strati avvalorano l'idea concepita. Non porte non finestre ad alcun lato, queste torri restano scoperte ed alla sommità di esse, in giro, si vede qualche merlo in forma di cono della fabbrica stessa dell'edifizio principale. Dal lato di occidente questa ha una sola apertura che comunica col rimanente del monte sino al suo vertice."[5].
Dal 2009 inizia un lungo restauro sotto la guida della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Calabria, guidata da Margherita Eikeberg e conclusosi il 14 maggio 2016. In concomitanza, da settembre 2015 sono iniziati i lavori per un trenino su monorotaia per un raggiungimento più agevole del castello anch'esso concluso nel 2016[6] ma mai in funzione quanto non è mai stato effettuto un collaudo.

  1. Si accede al Castello tramite un sentiero che parte dal luogo in cui si trova la Cattolica, altro monumento per cui Stilo è famosa; e seguendo il percorso che conduce per le 14 stazioni della via Crucis, al termine del quale si nota il castello, di cui sono ormai visibili le mura laterali, e percorrendo un breve tratto si arriva a destinazione. Ad oggi (2020), il percorso non è più mantenuto e a metà strada è in condizioni precarie.
  2. Un percorso alternativo parte nelle vicinanze all'accesso del cimitero di Stilo, si cammina per un largo sentiero all'inizio asfaltato e poi in terra battuta che compie diversi tornanti. Verso la fine, il sentiero si restringe e si cammina in fila indiana fino ad arrivare a un bivio, si prende il sentiero di destra che via via si allarga fino ad arrivare allo spiazzo dinanzi alla porta principale del castello. Prima di arrivare si vedono sulla destra (verso il mare) i resti di alcuni torri. Lungo questo sentiero era in allestimento da luglio 2015 una piccola monorotaia che completata non è mai entrata in funzione in quanto non ne sarebbe stato fatto il collaudo.
DSCN3401.JPG

DSCN3402.JPG
DSCN3403.JPG

DSCN3404.JPG

DSCN3405.JPG

sentiero pedonale
DSCN3406.JPG
DSCN3400.JPG

DSCN3399.JPG

vista sulla valle dello stilaro panorama pittoresco mozza fiato.
DSCN3407.JPG

entrata zona castello
DSCN3408.JPG

castello dopo il restauro conservativo, sono state installate delle coperture prefabbricate metalliche per preservarlo dall'usura del tempo e dalle precipitazioni meteoriche.
DSCN3409.JPG

DSCN3410.JPG

DSCN3411.JPG

DSCN3412.JPG
DSCN3413.JPG


DSCN3414.JPG

portale di ingresso alla fortezza
DSCN3416.JPG

cortile interno.
DSCN3417.JPG

corte interna
DSCN3418.JPG

DSCN3419.JPG

in questa zona sono state installate delle strutture metalliche con copertura spiovente per proteggere la struttura dalle precipitazioni meteoriche .
DSCN3420.JPG
DSCN3421.JPG

DSCN3422.JPG

DSCN3423.JPG

la tettoia protegge i muri sbrecciati dall'usura del tempo.
DSCN3424.JPG

DSCN3425.JPG
DSCN3426.JPG

bastione esterno castello
DSCN3427.JPG

perimetro esterno castello
DSCN3428.JPG

DSCN3429.JPG



DSCN3430.JPG

DSCN3431.JPG
DSCN3432.JPG

DSCN3433.JPG


DSCN3434.JPG

DSCN3440.JPG
DSCN3435.JPG

il percorso è stato dotato di ringhiere e balaustre protettive, pertanto si percorre in piena sicurezza.
DSCN3436.JPG

DSCN3438.JPG

interno torrione
DSCN3439.JPG

DSCN3440.JPG

ingresso torrione
DSCN3441.JPG


DSCN3432.JPG
DSCN3442.JPG


DSCN3443.JPG

DSCN3444.JPG

DSCN3445.JPG

perimetro esterno
DSCN3446.JPG


227803

castello prima dei lavori di restauro
227804


227805

227806


La struttura originaria del Castello Normanno era a pianta quadrata. Il Castello aveva torri triangolari, eccetto quelle che circondano il forte, che avevano una forma circolare e provviste di feritoie (dette a bocca di lupo), da cui potevano essere rotolati sassi, versato olio bollente ed altri mezzi di difesa propri del tempo. Una torre, quadrata, si chiamava Altavilla, chiaro riferimento all’origine normanna. Su questa si apriva una sala.
La zona centrale del Castello era una chiesa-cappella con un altare principale e 4 altari adiacenti ai muri del locale. Di questa area, sopravvivono solo alcuni tratti dei muri portanti, ma non è stata ancora stabilita la datazione di questi ultimi. Dai tetti, con opportune condutture ricavate con tegole affrontate e con tubi di coccio (ancora perfettamente visibili), si otteneva la raccolta di acqua piovana che andava a finire in una vasta cisterna che occupava lo spazio sotterraneo sottostante ad una buona parte dell’edificio centrale. L’ultimo propugnacolo, una specie di piccola acropoli, abbracciava il culmine del Consolino e dominava il Castello.

Il Castello era cinto da varie opere di difesa che lo rendevano assolutamente inespugnabile. Di queste cinture se ne possono identificare ancora parecchie lungo l’erta del monte Consolino. C’erano inoltre, sparsi qua e là, strategicamente, altri posti di guardia e singole difese che potevano rendere sempre più difficile, per non dire impossibile, il passaggio al nemico, che avesse eventualmente forzato le altre opere difensive. La cinta bassa delle fortificazioni cominciava poco al di sopra della Cattolica.
Altri sbarramenti, serbatoi di acque e rifugi precedevano il Castello vero e proprio che aveva fortificazioni autonome coronate da parecchie torri semicircolari. Della vasta fortificazione, distrutta dai francesi nel XVIII secolo, restano ruderi delle mura perimetrali, delle torri e della porta di accesso.
Oggi visitare il Castello di Stilo, dal quale si può ammirare un paesaggio bellissimo con un colpo d’occhio, che conduce al mare, da Capo Spartivento fino a Crotone, è un privilegio, reso possibile anche dai lavori realizzati sul percorso d’accesso.
227807


La prima attestazione del Castello Normanno risale al 7 maggio del 1093.
La sua nascita segue l’avvento dei normanni nel 1072 d.c., conquistatori del borgo di Stilo. Essi infatti prescelgono il borgo, per la sua posizione strategica a dominio dell’intera Vallata dello Stilaro, come regio demanio, vale a dire città sotto il diretto controllo del re, ruolo mantenuto anche nelle dominazioni sveve, angioine e aragonesi.
Eretto da Ruggero il Normanno nella seconda metà del XI secolo, per
meglio dominare la sua città irrequieta, l’affascinante castello medievale, domina incontrastato il territorio circostante.
227808


Distanza
6,2 km
Dislivello positivo
294 m
Difficoltà tecnica
Difficile
Dislivello negativo
294 m
Altitudine massima
701 m
Trailrank
64
Altitudine minima
418 m
Tipo di percorso
Anello

Sentiero sorprendentemente impegnativo ma incredibilmente appagante.
Si parte dal cimitero di Stilo e si sale lungo un primo e lungo tratto in strada bianca che segue una serie di tornanti sul fianco del monte Consolino fino ad arrivare al luogo d'installazione della monorotaia (mai collaudata).
Tutto questo primo tratto può essere affrontato anche in fuoristrada ma, sebbene la pendenza possa risultare impegnativa, si può godere, lungo la strada, di splendidi scorci su Stilo e su tutta la valle dello Stilaro. In alcuni tratti vedere il fianco della montagna che sale in verticale così vicino fa impressione. C'è addirittura un punto panoramico con un'unità in mattoni per il barbecue sebbene sia sprovvista di legna e carbonella.
Giunti alla monorotaia il sentiero si divide. Sulla destra il più impervio sentiero pedonale, sulla sinistra quello più scivoloso ma più sicuro che segue proprio il tragitto della monorotaia.
All'andata abbiamo scelto il sentiero di destra come indicato dalla segnaletica.
Questo sentiero è molto stretto: ci si passa uno alla volta. Risale il fianco della montagna con una serie di piccoli gradini e in alcuni tratti è protetto da una staccionata che però in parte è distrutta. Sicuramente non adatto a chi soffre di vertigini.
Superata la parte più pericolosa si giunge al bivio che congiunge questo sentiero a quello che sale dalla Cattolica che purtroppo è mal tenuto. Proseguite quindi verso sinistra in direzione castello e raggiungerete la sommità della montagna. Qui non è più chiaro quale sia il "sentiero" per cui limitatevi a cercare un qualunque tratto percorribile per salire verso il castello ormai perfettamente visibile.
Ed eccoci al Castello di Ruggero II il Normanno, sulla cima del Monte Consolino dall'XI secolo, a 700 metri slm.
Abbiamo trovato il cancello aperto e abbiamo quindi potuto visitare i magnifici interni e gli splendidi scorci di Stilo e della Valle dello Stilaro visti dalle sue finestre.
All'esterno si può passeggiare sulla cima del monte Consolino e apprezzare la vista su Bivongi e sulla valle dal versante opposto della montagna.
Per la ridiscesa abbiamo scelto invece il sentiero della monorotaia. Come già detto è scivoloso ma la staccionata in legno da una parte e il binario della monorotaia in metallo dall'altra, lo rendono molto più sicuro e più adatto ai meno esperti. Senza contare che, a differenza dell'altro sentiero, non è presente un vero e proprio strapiombo a causare vertigini. Questo tratto offre comunque panorami magnifici e permette anche di vedere per bene la bellezza e la pericolosità del primo sentiero.
Giunti al bivio di diramazione dei due sentieri si riprende l'auto o si ridiscende a piedi lungo la serie di tornanti fino al cimitero.
Difficile, impegnativo e non adatto a chi soffre di vertigini ma ne vale davvero la pena!
227809




227810
227811



227812




spero di non averVi annoiato.
 
Ultima modifica:
stilo è un posto incantevole ma poco curato, si stava cercando di portare i turisti le scuole, ci sono bei posti, si potrebbe usare come set cinematografico è un paese senza tempo. qualche ragazzo di buna volontà voleva realizzare escursioni in fuoristrada, prendere un vecchio unimog ed adattarlo a pulmino, realizzare una zona pic nic, dove consumare i prodotti tipici calabresi gli insaccati, ci sono numerose chiese e conventi monasteri abbandonati, che stanno cadendo a pezzi, addirittura alcuni in cui hanno incominciato lavori di restauro mai terminati, con i ponteggi arrugginiti. peccato si potrebbe organizzare una estemporanea di pittura in estate, facendo affluire pittori ed artisti, ospitarli nelle abitazioni del paese molte vuote organizzare delle guest hous , degli ostelli della gioventu, le risorse ci sarebbero occorre saperle sfruttare, c'è la fonte mangiatorella...
227829


La sorgente si trova a 1.200 metri di altitudine, alle falde del Monte Pecoraro, immersa nell’incantevole paesaggio del Parco delle Serre calabresi, nei pressi di Stilo

DSCN2297.JPG

DSCN2298.JPG


veduta di stilo lato eremo
le strutture cadenti sarebbero un vecchio convento ed altri edifici sorici religiosi.
DSCN2278.JPG


strada cattolica di stilo
DSCN2303.JPG

eremo di stilo alle spalle del paese
http://www.camminarenellastoria.it/index/rup_it_Cal_3_Stilaro.html

DSCN2305.JPG


DSCN2324.JPG

chiesa entrando a stilo , in piazza.
DSCN2696.JPG

certosa si serra san bruno da visitare.
DSCN2388.JPG

stilo chiesa di san domenico
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Domenico_(Stilo)
DSCN2389.JPG

parte estermacon area ludica pic nic, zona escursioni.
DSCN2409.JPG

DSCN2412.JPG

DSCN2423.JPG


DSCN4736.JPG

DSCN5021.JPG

spiaggia monasterace marina.
DSCN5012.JPG


DSCN5016.JPG

DSCN5017.JPG


DSCN5014.JPG


lungomare monasterace marina a 10 km da stilo,
DSCN5007.JPG
DSCN4738.JPG

DSCN3454.JPG

fontana dei minatori pazzano, vicino al vecchio mulino, adiacente ad essa si trova il sentiero per arrivare alla grotta del monte stella.
DSCN4734.JPG

piazza di stilo
DSCN4722.JPG

via marina monasterace
DSCN4680.JPG

chianalea scilla
zona porticciolo

DSCN3628.JPG

fontana minatori pazzano, la scala sulla destra porta al vecchio mulino del paese ed al sentiero che conduce alla grotta del monte stella, una bella scarpinata ripida.

DSCN3912.JPG

entrata santuario monte stella grotta.

DSCN3910.JPG

si scende verso la grotta di monte stella.

DSCN4448.JPG

la locride è un museo a cielo aperto, la costa jonica custodisce molti tesori antichi, c'è molto da vedere camminare e soprattutto da assaporare, le persone sono accoglienti e calorose spero di non avervi annoiato con le mie noiose foto da vip: vero intrepido pensionato, grazie scusatemi se sono stato petulante, alla prossima spero presto. ps avreste foto cascate marmarico bivongi, grazie.
 
stilo è un posto incantevole ma poco curato, si stava cercando di portare i turisti le scuole, ci sono bei posti, si potrebbe usare come set cinematografico è un paese senza tempo. qualche ragazzo di buna volontà voleva realizzare escursioni in fuoristrada, prendere un vecchio unimog ed adattarlo a pulmino, realizzare una zona pic nic, dove consumare i prodotti tipici calabresi gli insaccati, ci sono numerose chiese e conventi monasteri abbandonati, che stanno cadendo a pezzi, addirittura alcuni in cui hanno incominciato lavori di restauro mai terminati, con i ponteggi arrugginiti. peccato si potrebbe organizzare una estemporanea di pittura in estate, facendo affluire pittori ed artisti, ospitarli nelle abitazioni del paese molte vuote organizzare delle guest hous , degli ostelli della gioventu, le risorse ci sarebbero occorre saperle sfruttare, c'è la fonte mangiatorella...
Vedi l'allegato 227829

La sorgente si trova a 1.200 metri di altitudine, alle falde del Monte Pecoraro, immersa nell’incantevole paesaggio del Parco delle Serre calabresi, nei pressi di Stilo

Vedi l'allegato 227830
Vedi l'allegato 227831

veduta di stilo lato eremo
le strutture cadenti sarebbero un vecchio convento ed altri edifici sorici religiosi.
Vedi l'allegato 227832

strada cattolica di stilo
Vedi l'allegato 227834
eremo di stilo alle spalle del paese
http://www.camminarenellastoria.it/index/rup_it_Cal_3_Stilaro.html

Vedi l'allegato 227835

Vedi l'allegato 227837
chiesa entrando a stilo , in piazza.
Vedi l'allegato 227838
certosa si serra san bruno da visitare.
Vedi l'allegato 227840
stilo chiesa di san domenico
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Domenico_(Stilo)
Vedi l'allegato 227841
parte estermacon area ludica pic nic, zona escursioni.
Vedi l'allegato 227842
Vedi l'allegato 227843
Vedi l'allegato 227844

Vedi l'allegato 227845
Vedi l'allegato 227846
spiaggia monasterace marina.
Vedi l'allegato 227847

Vedi l'allegato 227848
Vedi l'allegato 227849

Vedi l'allegato 227850

lungomare monasterace marina a 10 km da stilo,
Vedi l'allegato 227851 Vedi l'allegato 227852
Vedi l'allegato 227853
fontana dei minatori pazzano, vicino al vecchio mulino, adiacente ad essa si trova il sentiero per arrivare alla grotta del monte stella.
Vedi l'allegato 227854
piazza di stilo
Vedi l'allegato 227855
via marina monasterace
Vedi l'allegato 227856
chianalea scilla
zona porticciolo

Vedi l'allegato 227857
fontana minatori pazzano, la scala sulla destra porta al vecchio mulino del paese ed al sentiero che conduce alla grotta del monte stella, una bella scarpinata ripida.

Vedi l'allegato 227858
entrata santuario monte stella grotta.

Vedi l'allegato 227859
si scende verso la grotta di monte stella.

Vedi l'allegato 227860
la locride è un museo a cielo aperto, la costa jonica custodisce molti tesori antichi, c'è molto da vedere camminare e soprattutto da assaporare, le persone sono accoglienti e calorose spero di non avervi annoiato con le mie noiose foto da vip: vero intrepido pensionato, grazie scusatemi se sono stato petulante, alla prossima spero presto. ps avreste foto cascate marmarico bivongi, grazie.
Ragazzi sei un’agenzia di promozione del turismo!!! :si: Bellissimo tutto hai messo voglia
 
Alto Basso