Proposta Cercasi compagno per salite alpinistiche max III° Monte Vettore

Parchi dell'Umbria
  1. Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Dati

Data: ultima settimana di agosto oppure a settembre 2019 con giorni da concordare
Regione e provincia: in località di facile accesso al Monte Vettore
Località di partenza: idem
Località di arrivo: Monte Vettore
Tempo di percorrenza:
Chilometri: a seconda della via prescelta
Grado di difficoltà: da concordare ma max III°
Descrizione delle difficoltà: alpinistico da proteggere
Periodo consigliato: vedi sopra
Segnaletica: -
Dislivello in salita: a seconda della via concordata
Dislivello in discesa: -
Quota massima: cima del Monte Vettore
Accesso stradale: -


Descrizione

Ciao, pratico da primo vie trad ma max IV o V e cerco compagno per praticare qualche via alpinistica sul Monte Vettore che non ho ancora mai fatto ma che da letture effettuate mi piacerebbe fare. Al riguardo, trattandosi per me di nuove vie con nuovo compagno preferisco limitarmi ad un III+ o max IV. Io vengo da Roma e penso di soggiornare in tenda ad un vicino campeggio.
 

NOTA AMMINISTRATORE: gli eventi proposti sono regolati dall'articolo 7 del regolamento, prendine visione. Richiedi la compilazione del modulo informativo per chiarire: le difficoltà dell'evento, l'equipaggiamento, le capacità e l'esperienza necessaria.
Organizza e partecipa agli eventi in sicurezza, con criterio, umiltà e competenza, qualità fondamentali per praticare le attività outdoor.
Ultima modifica:
Buongiorno, purtroppo ho visto solo ora
Io arrampico da un po' in falesia ( da primo max 6a ) vado anche in forre e grotte, ho abbastanza dimestichezza con gli atrezzi. Mi piacerebbe provare una salita in stile tradizionale
 
Vettore..... III o IV ????? Ma dove?
Quale via? Poi, Invenale o Estiva?
Da Forca di Presta la fanno anche i ciabattari, da Altino lunga ma massimo 2° brevissimo tratto...
Mezzi litri idem....
Boh?
 
Perché ti scaldi tanto? Ad ogni modo il mio post è di agosto, quindi il riferimento non può essere che estivo. Le vie (che evidentemente non conosci) sono la Marsili-Trentini-Cicchetti ed è stata la prima via aperta sul Vettore (parete sud est) con diff. AD, III+, 1000 mt.; la Bachetti-Spinelli PD, III 1000 mt.; la Florio-Capponi sullo scoglio dell'Aquila, AD, IV+, 200 mt.; la Florio-Calibani sulla est di Pizzo del Diavolo, D, V, 400 mt.; Spigolo NE, AD, IV+, 300 mt.; la Maurizi-De Simone al Camino meridionale, AD, III+, 150 mt.; la Maurizi-Maccari al Canalone nord, PD, III, 300 mt.; la Maurizi-D'Armi alla nord di Pizzo del Diavolo, D, V, 300 mt......Dimmi se può bastare?
 
Perché ti scaldi tanto? Ad ogni modo il mio post è di agosto, quindi il riferimento non può essere che estivo. Le vie (che evidentemente non conosci) sono la Marsili-Trentini-Cicchetti ed è stata la prima via aperta sul Vettore (parete sud est) con diff. AD, III+, 1000 mt.; la Bachetti-Spinelli PD, III 1000 mt.; la Florio-Capponi sullo scoglio dell'Aquila, AD, IV+, 200 mt.; la Florio-Calibani sulla est di Pizzo del Diavolo, D, V, 400 mt.; Spigolo NE, AD, IV+, 300 mt.; la Maurizi-De Simone al Camino meridionale, AD, III+, 150 mt.; la Maurizi-Maccari al Canalone nord, PD, III, 300 mt.; la Maurizi-D'Armi alla nord di Pizzo del Diavolo, D, V, 300 mt......Dimmi se può bastare?
Ma chi si scalda? Ero solo perplesso sulla necessità di ipotizzare di dover arrampicare una vetta banale e oltremodo turistica.
I libri e le guide li leggo anche io ma nella pratica da noi in zona se proprio devi arrampicare si fa il Gran Gendarme, ma nessuno arrampica sul Vettore....
Poi ognuno fa quello che vuole, ovvio
 
Lente di Fresnel
Alto Basso