ho ancora tempo. ma è in cima alla classificaAlla fine hai deciso la opalus? X 4 vero?
ho ancora tempo. ma è in cima alla classificaAlla fine hai deciso la opalus? X 4 vero?
la nuova versione ha dei tiranti sui lati, per contrastare il vento e non far toccare il telo esterno con quello interno, e anche per renderla più stabile.Andrà a finire che prende la Cloud UP 2
Devo solo avvisarlo che soffre il vento laterale e quindi straconsigliato (a parte picchettarla per bene) di usare i bastoncini per fermare la "schiena".
Se puntelli la schiena coi bastoncini resiste agli uraganila nuova versione ha dei tiranti sui lati, per contrastare il vento e non far toccare il telo esterno con quello interno, e anche per renderla più stabile.
Comunque è sempre meglio posizionare la tenda in modo tale che il vento picchi contro la parte posteriore.
Riaasumendo per adesso ho visto:
Ferrino Lightent 2 - 1,85 kg - miglior prezzo 179€
Camp Minima 2 SL - 1,5 kg - miglior prezzo sopra 200€ (troppo)
Salewa Micra II- 2,5 kg troppo pesante
Nature Hike Cloup Up 2 - 1,89 kg - miglior prezzo 139 € (meno su Aliexpress)
--- ---
i 2kg sono abbastanza tassativi, ho fatto un'escursione con una tenda sui 3 kg ed è stato un massacro da non ripetere
--- ---
Su Aliexpress ho solo comprato piccoli oggetti, quasi mai avuto problemi, qualcuno ha mai preso una tenda?
--- ---
Le tende del Deca non mi ispirano molto se devo essere sincero
anche la Lanshan 2 è interessante, l' avevo linkata sopra.Io ho comprato la lanshan 2 da poco, nessun problema è arrivata, in anticipo sui tempi previsti, doveva arrivare il 4 aprile, mi è arrivata a metà marzo.
L' hai testata in condizioni estreme a 3585 metriSe puntelli la schiena coi bastoncini resiste agli uragani![]()
1.2 kg davvero leggera e compatta, doppio telo e non auto-portante. L ho pagata 110 euro.Oltre alla Cloud Up ci sarebbe anche la Star River che è più spaziosa ed ha 2 entrate.
Pesa circa 1,9 kg, con il footprint 2,1 kg. Se ti porti a dietro il poncho puoi mettere sotto alla tenda quello e puoi lasciare a casa il footprint.
costa 150 €
https://a.aliexpress.com/_dVzTq3O
Vedi l'allegato 205408
Vedi l'allegato 205409
Vedi l'allegato 205410
--- ---
anche la Lanshan 2 è interessante, l' avevo linkata sopra.
Quanto pesa?
grazie per la rispostaLa 3F secondo me è la scelta migliore, i tempi di spedizione saranno più lunghi, ma tanto c' è da aspettare ugualmente per uacire sui monti.
Col vento si è comportata bene leggi qui:
https://www.avventurosamente.it/xf/threads/tenda-nemo-dragonfly-2p.52494/#post-943200
Il ho la cabina interna 4 stagioni della 3F UL Gear, ed è fatta bene.
L' ho messa nella Mongar perchè ha di serie una cabina tutta in zanzariera, quella della 3F è più resistente di quella della Mongar, perchè è in nylon 40D, mentre quello della Mongar è in nylon 20D, ha una colonna d' acqua da 5000 mm, e non utilizzerò il footprint.
3F UL Gear e Flam' s Creed sono gli stessi prodotti con due marchi diversi. La seconda costa meno.
Si a quel prezzo € 288 è da prendere al volo. La Litetrek Pro 2 è eccellente per peso, resistenza agli strappi e tenuta del vento, fino a 90/100 km/h. Veloce da montare. Unico punto debole è l' abside poco spazioso.Ciao sfrutto la discussione per un'info da parte di @Aspire, @sfoligno e chiunque ritiene di intervenire al volo.
Premesso che la sua caratteristica migliore non è il prezzo, chiedo se ne vale la pena visto il taglio prezzo (la partenza da €500 è uno specchietto per le allodole visto che sul sito ufficiale costa 100€ in meno)
https://www.amazon.it/Salewa-00-000...qid=1587877636&sprefix=Salewa+litetrek&sr=8-1
Grazie mille riferisco!!Si a quel prezzo € 288 è da prendere al volo. La Litetrek Pro 2 è eccellente per peso, resistenza agli strappi e tenuta del vento, fino a 90/100 km/h. Veloce da montare. Unico punto debole è l' abside poco spazioso.
Be 2 su 2 dai più informati mi rassicura alla grande. Grazie milleconcordo con aspire, e aggiungo che personalmente la ritengo un capolavoro ingegneristico, forse il progetto più tecnico che abbia mai visto.
vale tutta la spesa e anche di più, se la utilizzi e se la utilizzi in quelle condizioni. Altrimenti la mongar ha più spazio. ma non credo siano paragonabili. comunque attendi pareri di personaggi come @Aspire o @sfoligno che ne conoscono a memoria i tratti distintiviVale la spesa o resto per la Mongar nuova?