Cerco consigli per sacco a pelo "alpinistico" estivo

Allora su quel sito questo per il prezzo ( piuma)
 

Allegati

  • image.png
    image.png
    169,4 KB · Visite: 272
c'è scritto anatra e infatti pesa 2,2 chili.
costa 70 dollari con la spedizione... più la dogana, e torniamo ai prezzi degli altri già citati ma con ancora più peso
 
@Leo da solo oltre a quello che ti ha appena detto @giangi4 (ma anche quello che aveva detto prima) quello è un sito cinese, quindi un po' incasinato per tutta una serie di fattori, ci si fanno anche affari ma non è tutto oro quello che luccica... e bisogna sapersi muovere, io lì non so capace

Comunque non c'è trippa per gatti, sacco in piuma a 0 gradi non vai sotto i 200 euro (se ti va grassa a 200 che già è difficile) io ci ho sbattuto perché lo cerco ancora! Ho quel sacco che hai visto per prendere qualcosa comunque non estivo e decente, dai 120 che costa mediamente ho usufruito di uno sconto al 50% e quindi l'ho pagato la metà, ma anche qualcosina in più l'avrei pagata per tamponare la mancanza totale di un sacco più caldo e sapendo che poi comunque ti torna utile (soprattutto dalle nostre parti tremolanti)

ho adocchiato da un po' un sacco in piuma da -9 che costa poco più di 200 euro se trovi l'offerta (altrimenti sta sui 250) e quello sarà il sacco definitivo fino quando riuscirò a comprarlo.

A meno che non riusciamo a capire dove comprare i Carinthia in piuma da 700 grammi a 159 euro perché è un prezzaccio ma l'amico zingarella non ce lo ha detto.

Il fatto è che manco sull'usato trovi molto e comunque il sacco usato... Boh.. Ti ci infili dentro... Mah
 
il problema del sacco usato in piuma è che non sai se è stato conservato compresso... in tal caso perde termicità.
io l'ho preso usato qui sul forum, 230 euro se non sbaglio, 1 chilo, piuma 800 cuin e tessuto in pertext (anche questo fa la differenza in peso e prestazioni).
sinceramente non ho problemi a dormire in un sacco a pelo usato... nei bivacchi si dorme su materassi e coperte che praticamente non vengono mai lavati e prima di noi hanno accolto decine o centinaia di persone sudate e sporche
 
il problema del sacco usato in piuma è che non sai se è stato conservato compresso... in tal caso perde termicità.
io l'ho preso usato qui sul forum, 230 euro se non sbaglio, 1 chilo, piuma 800 cuin e tessuto in pertext (anche questo fa la differenza in peso e prestazioni).
sinceramente non ho problemi a dormire in un sacco a pelo usato... nei bivacchi si dorme su materassi e coperte che praticamente non vengono mai lavati e prima di noi hanno accolto decine o centinaia di persone sudate e sporche

In bivacco se devo lottare con le pulci mi porto il sacco mio, fosse anche solo il saccolenzuolo :lol: non so giangi, scherzi a parte io son di bocca buona, però sul sacco a pelo non saprei... Anche se magari, trovando l'occasione, mi passa la fissazione :p

Posso chiederti che sacco hai preso? Perché mi ricordo che hai parlato di un -10 o sbaglio in altra discussione?
 
Alpkit pipedream 600, vecchio modello.
avevano smesso la produzione per qualche anno perché non trovavano più la piuma della stessa qualità... adesso hanno ripreso ma con piuma di qualità inferiore
 
Alpkit pipedream 600, vecchio modello.
avevano smesso la produzione per qualche anno perché non trovavano più la piuma della stessa qualità... adesso hanno ripreso ma con piuma di qualità inferiore

Ti ringrazio... cavolo, bel prodotto... Un -5 di confort da 1kg... Peccato tu mi dica che la qualità è peggiorata :ka:
 
il vecchio modello è più basso di temperature perché al posto della 750 aveva piuma 800 di alta qualità.
infatti non trovando più la stessa qualità la produzione è stata ferma per 4-5 anni finchè non si sono rassegnati a scendere di caratteristiche.
 
Si ragazzi tranquilli per i cinesi... Sto solo dando un occhiata per vedere di che prezzi parliamo tra export e prodotti di qualità . Le mie sono semplici curiosità sui prezzi soprattutto , anche dell'usato , sempre per capire se quando mi deciderò a comprarlo prendo una fregatura o meno .... Per cui anche tutto quello di cui parlate va benissimo per le mie curiosità e approfondimenti
 
scusa ma questo sacco funziona solo se ho un materassino adeguato (e quindi con delle limitazioni) e costa più di 100 euro, comunque non ci siamo.

tutti i sacchi funzionano solo se hai un materassino adeguato!... la parte compressa del sacco a pelo isola poco o niente... sotto il tuo peso.. schiacciata.. la piuma ha isolamento ridicolo ... per tecnico che sia il sacco!!!!!!!!
il carinthia fa tesoro di questo concetto e risparmia peso... ovviamente devi avere il materassino figo! ma ripeto.. devi averlo cmq... in funzione della temperatura che affronti
perde di senso se vai nei rifugi... che li il materasso te lo danno.. ma li ti danno anche le coperte e ti serve solo un sacco lenzuolo...
se invece vai per bivacchi allora serve un sacco a pelo completo...
 
Chi conosce i Carinthia sa che hanno prezzi che su alcuni modelli rasentano l'inavvicinabile, oltre al fatto che si fa fatica a reperirli, quello di cui parli a me pare stia abbondantemente (e parecchio) pure sopra i 200 euro... A questo punto sarebbe il caso che linki dove lo hai preso a quel prezzo che fai felice un po' di persone :p

l'ho preso su outdoorshop.de, hanno una sezione prodotti in saldo.. e io l'ho preso li.. dopo ore di ricerche sul web..nei vari store....

notte a +2 sulla neve a 2100 m
materassino Thermarest NeoAir TREKKER
sacco a pelo Ferrino nightec 600 lite pro
calzamaglia decathlon
calzettoni di lana
maglia maniche lunghe termica Mizuno breaththermo
micro pile leggero della cmp
piumino patagonia nano qualcosa.. quello ultralight da 300 grammi
UN FREDDO FOTTUTO... Battevo i denti

notte a -11 sul ghiaccio a 2600 m con 70 orari di vento
materassino: 2 espansi alluminati decathlon uno sopra l'altro+zaino e giacca per isolare il più possibile (il mio Thermarest NeoAir ALL SEASON me lo ha fottuto la fidanzata!)
sacco a pelo CARINTHIA
calzamaglia odlo quella più spessa (non ricordo il nome)
calzettoni di lana gli stessi
maglia manica lunga silverskin linea staywarm
pile haglofs in polartec Thermal pro high loft (quelli pelucciosi)
piumino da 600 grammi haglofs bello spesso
dormito bene

sono due situazioni completamente diverse!... e avevo vestiario completamente diverso
infatti questo carinthia NON è DA USARE ALLE TEMPERATURE A CUI SONO STATO IO.... ma mi ci sono messo dentro vestito... come ho detto..

usandolo invece alle stesse temperature del nightec non ho bisogno di mettermici vestito... e dormo bene e caldo... cosa che con il nightec non ho fatto!... indi per cui a mio parere le temperature del nightec sono alte....
resta un buon sacco a pelo... ma dovrebbero abbasare il prezzo...
con lo stesso peso.. in piuma cinese.. credo che avrei una temperatura migliore.. anche se è cinese... con piccola differenza di spesa...
poi coloranti cose.. ecc... ok.. mi ci metto cmq non nudo dentro.. non so.. pure il ferrino sarà made fuori italia.. e non so quanto controllino.. di scandali ce ne sono stati già tanti un po ovunque... poi non voglio polemizzare... il mio era solo un.."ehi.. guarda che esistono anche questi.. pensaci... ripeto.. non li ho provati!!"
 
se un po seguite il forum sicuramente avrete visto le mie recensioni.. e avrete letto delle mie peripezie per comprare la tenda della McKinley Venture 3... che ormai si trova facilmente su ebay... (io all'epoca ero diventato matto)... idem per questo sacco carinthia... è una chicca... non cel'ha nessuno...
ma sinceramente io non vorrei saperne di altri sacchi.. dopo averne provati parecchi...
dove lo trovo un sacco.. che uso nudo d'estate... e vestito in inverno a -11 sulla neve... il tutto con 700 grammi...
ok la neve non è il suo habitat... ma se sono solo e non posso portare pesi.. accetto di dormire vestito.. e ho solo 700 grammi sul groppone... diversamente mi dovrei caricare con un sacco invernale.. e dormo sicuramente meglio ma con che peso?... e cmq.. anche.. CHE COSTO?....
qui ho un unico sacco sia per l'estate che per l'inverno...
anche perché quello che era il mio sacco invernale se lo è fregato la mia ragazza... che è freddolosa e lo usa sia in estate che in inverno... in estate nuda.. in inverno vestita dentro... (tra parentesi non so come faccia... è un sacco da -15 di comfort.. io in estate MORIREI SUDATO... lei invece sta appena bene e arriva a dire che ha freddino! ahhahaha)
 
ps.. il pipedream di alpkit usa piuma cinese .. c'è scritto chiaro... quindi non vedo perché screditare i sacchi di aliexpress... e dare credito ai sacchi di alpkit :) che costa 240 euro!!!! ed è cmq fatto in cina...
e per il discorso coloranti IDEM...
ormai.. è TUTTO FATTO IN CINA.. ci cambiano solo il marchio.. E LA FABBRICA è ESATTAMENTE LA STESSA...
quelli su aliexpress sono praticamente identici agli hardwear mountain... come linea..
 
ps2...https://it.aliexpress.com/item/Fill..._1&btsid=499e7437-48ca-4247-a7d5-ac30e5a2174c

questi sono in PIUMA D'OCA... NON ANATRA... almeno è quello che c'è scritto!
e quello più pesante viene 90 euro spedito... a mio avviso vale il rischio!... al massimo lo rivendi!!!!
la dogana va a culo io l'ho pagata pochisssssime volte
lo stesso sacco qui lo paghi appunto oltre 200 euro...
non sono sacchi ultratecnici da spedizione.. ma stai anche spendendo molto poco!
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

non sono completamente d'accordo.
innanzitutto quasi tutti usano piuma cinese, che usano altra piuma sono i vallandre che usano quella francese.
poi Alpkit fa quello che fanno le grandi marche, va in cina e compra la piuma rispetto alle caratteristiche tecniche e garantisce chi compra di questo col proprio marchio.
infine non sono d'accordo sul fatto che non avere la schiena del sacco sia la stessa cosa che averlo, comunque dove non schiacci tiene di più e durante la notte ti muovi.
 
non sono completamente d'accordo.
innanzitutto quasi tutti usano piuma cinese, che usano altra piuma sono i vallandre che usano quella francese.
poi Alpkit fa quello che fanno le grandi marche, va in cina e compra la piuma rispetto alle caratteristiche tecniche e garantisce chi compra di questo col proprio marchio.
infine non sono d'accordo sul fatto che non avere la schiena del sacco sia la stessa cosa che averlo, comunque dove non schiacci tiene di più e durante la notte ti muovi.
ma puoi girarti tutte le volte che vuoi.. il sacco rimane attaccato al materassino e tu ti ci giri dentro.. io sono uno che si muove un sacco!.. ahaha.. un sacco.. poi capisco che tu sia scettico.. perché é la norma.. tutti quelli con cui mi confronto lo sono..
 
non sono scettico sul tuo sacco, dico che non è vero che la schiena del sacco non conta nulla.
poi se tu nella notte ti giri su un fianco spero che il materassino non te lo porti dietro!
 
non sono scettico sul tuo sacco, dico che non è vero che la schiena del sacco non conta nulla.
poi se tu nella notte ti giri su un fianco spero che il materassino non te lo porti dietro!
ahahah... no.. non me lo porto dietro... tornando al discorso piuma schiacciata c'è da dire un'altra cosa..
Con un sacco tradizionale ogni volta che ti muovi comprimi una parte e ne espandi un altra che espandendosi si deve per forza riempire di aria e dato che il sacco a pelo é aderente l'aria la prende dall'esterno! fredda! Su un sacco invece come il mio questo fenomeno di raffreddamento non avviene...
Parlando della parte schiacciata sicuramente un po' di isolamento aggiuntivo la fornisce su questo non c'è dubbio ma è poca considerando il peso quindi è un qualcosa di poco efficiente in un ambiente in cui si va a guardare il grammo.. tant'é che un pluripremiato sacco a pelo della ferrino integra al suo interno un materassino ad aria sulla schiena.. che é esattamente il mio Carinthia con la parte sotto già collegata fissa al materassino! peccato che come al solito in ferrino usino tecnologia vecchia e quel materassino li sotto pesi parecchio!
 
Alto Basso