Grazie Ninja del riassunto, perché quando ho visto aprirsi quella testata, ho spento il telefono.Stranamente il WWF (in questo caso ma vale per tutte le associazioni che mettono il becco su decisioni del genere) dice che ci sono molteplici modi per gestire il problema ma l'articolo non ne elenca neanche uno mentre nell'articolo si sottolinea per esempio come l'esecutivo sia di centro destra (importantissimo saperlo) e che si voglia accontentare un piccolo gruppo di cacciatori (il che mi sembra ridicolo).
Ennesima questione gestita all'italiana, uno prende la decisione bella o brutta che sia ma che risolve il problema e una marea di sapientoni che probabilmente non si è mai caricato neanche una rana sul cofano della macchina o che lavora in smart working dice che non va bene.
Io non sono per la caccia ma per le soluzioni veloci ed efficaci si!
Stranamente il WWF (in questo caso ma vale per tutte le associazioni che mettono il becco su decisioni del genere) dice che ci sono molteplici modi per gestire il problema ma l'articolo non ne elenca neanche uno mentre nell'articolo si sottolinea per esempio come l'esecutivo sia di centro destra (importantissimo saperlo) e che si voglia accontentare un piccolo gruppo di cacciatori (il che mi sembra ridicolo).
Ennesima questione gestita all'italiana, uno prende la decisione bella o brutta che sia ma che risolve il problema e una marea di sapientoni che probabilmente non si è mai caricato neanche una rana sul cofano della macchina o che lavora in smart working dice che non va bene.
Io non sono per la caccia ma per le soluzioni veloci ed efficaci si!
Esatto ,solita ecokeyata. Ma erano gli stessi della testata che davano contro agli sciatori,agli impianti e al turismo in montagna?Stranamente il WWF (in questo caso ma vale per tutte le associazioni che mettono il becco su decisioni del genere) dice che ci sono molteplici modi per gestire il problema ma l'articolo non ne elenca neanche uno mentre nell'articolo si sottolinea per esempio come l'esecutivo sia di centro destra (importantissimo saperlo) e che si voglia accontentare un piccolo gruppo di cacciatori (il che mi sembra ridicolo).
Giusto per completezza, per sapere la fonte prima di cliccare basta spostare il cursore sul link. E comunque se il primo a riferire un certo fatto che effettivamente esiste e' un sito discutibile, e' una ragione per verificare altrove (vedi sotto), non per ignorare il fattoSarebbe meglio far sapere la fonte prima che uno apra la notizia...
Questa era una battuta, sicuramente? Se vai a dire a gente che con i "suoi" orsi ci campa di turismo proprio perche' son pacifici che gli porti orsi che attaccano l'uomo ti danno in pasto agli orsi ieri, non fra vent'anni.Spostiamo gli orsi del Trentino in Abruzzo così diminuisce la popolazione di cervidi abruzzesi ed il problema degli orsi in Trentino.
Per il problema futuro degli orsi in Abruzzo ci penseranno le amministrazioni tra vent'anni
Vedi sopra la distinzione fra fatto e chi lo riporta. Magari il WWF ha soluzioni inapplicabili, questo e' un altro discorso, ma se loro le dicono e l'ARTICOLO non le riporta e' colpa del WWF? Comunque...Stranamente il WWF (in questo caso ma vale per tutte le associazioni che mettono il becco su decisioni del genere) dice che ci sono molteplici modi per gestire il problema ma l'articolo non ne elenca neanche uno
Guarda non ce l'ho con il WWF, assolutamente. Diciamo che l'articolo in se mi ha fatto arrabbiare.Giusto per completezza, per sapere la fonte prima di cliccare basta spostare il cursore sul link. E comunque se il primo a riferire un certo fatto che effettivamente esiste e' un sito discutibile, e' una ragione per verificare altrove (vedi sotto), non per ignorare il fatto
Questa era una battuta, sicuramente? Se vai a dire a gente che con i "suoi" orsi ci campa di turismo proprio perche' son pacifici che gli porti orsi che attaccano l'uomo ti danno in pasto agli orsi ieri, non fra vent'anni.
Vedi sopra la distinzione fra fatto e chi lo riporta. Magari il WWF ha soluzioni inapplicabili, questo e' un altro discorso, ma se loro le dicono e l'ARTICOLO non le riporta e' colpa del WWF? Comunque...
(FONTE) [secondo il WWF] "I fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), per esempio, avrebbero potuto essere impiegati per finanziare iniziative ad hoc per il nostro territorio, all'interno di una seria e organica programmazione da effettuare, questa sì, a livello dei comprensori. Quante recinzioni, repellenti, dissuasori sono stati forniti agli agricoltori da parte della Regione Abruzzo? Quante azioni risultano messe in campo per limitare il rischio di impatto con gli autoveicoli, come potenziamento dei sottopassi, costruzioni di sovrappassi, dissuasori? Esiste forse un piano per limitare i danni all’agricoltura basato sulla prevenzione? L'Abruzzo è la nostra casa comune, e ci impegneremo sempre con tutte le nostre forze per difenderla, custodirla e curarla e per promuovere una coesistenza con la fauna selvatica senza dover ricorrere per forza alla sua uccisione", conclude il Wwf."
Ovviamente si (ma in qualche consiglio regionale potrebbe anche non esserlo)Questa era una battuta?
Miopia totale, in un sacco di nazioni si incassano soldi (parecchi) per far effettuare gli abbattimenti ai privati, abbattimenti effettuati sotto il controllo degli enti preposti.Basterebbe la forestale per abbatterli, i capi poi si mettono all asta.
Senza mettere di.mezzo i vari Rambo privati.
Hai ragione. CiaoMiopia totale, in un sacco di nazioni si incassano soldi (parecchi) per far effettuare gli abbattimenti ai privati, abbattimenti effettuati sotto il controllo degli enti preposti.
E che palle le solite battute su rambo6C.
Aspetteri un parere autorevole sulla questione, diciamo dell'ISPA, perchè qualunque altra versione, da una parte o dall'altra, è giocoforza "tendenziosa".Grazie Ninja del riassunto, perché quando ho visto aprirsi quella testata, ho spento il telefono.
Sarebbe meglio far sapere la fonte prima che uno apra la notizia...
mi puzza anche a megià mi fa pensare che sia una decisione giusta perchè gli animalisti, è noto, ragionano soltando per ideologia e non ne sanno una cippa di ecologia.
nel wokerismo e nella cancel culture imperanti guai parlare di qualcuno che ha del testosterone in corpo. Probabilmente se continua così parlare di una bici a doppie piastre o una moto da cross o un fuoristrada vero ti farà passare per criminale.le solite battute su rambo.
mi ricorda qualcosache arrivati ad un certo sovrapopolamento, si beccano la peste per riequilibrare un ambiente
..... e chi lo dice ?mangiare il cervo no,
...ah già, siamo qui a discutere non perché qualcuno è contrario a cacciarli ma per l' istituzione di una DOP "cervo d'Abruzzo"..... e chi lo dice ? ...