che fine fanno le vecchie scialuppe di salvataggio e simili?

come da titolo
icon_smile.gif


immagino che dispositivi di emergenza come scialuppe di salvataggio, seggiolini eiettabili, ecc, abbiano una "data di scadenza". idem per i kit di sopravvivenza, cibo e attrezzi contenuti all'interno.

che fine fanno le scialuppe, i seggiolini, ecc, e tutto quel materiale contenuto? viene riciclato qualcosa? i biscotti ad alto contenuto calorico*? e' possibile averne accesso o acquisirne per studiarselo?

(*avevo uno zio marinaio, purtroppo morto nel 2008, e mi raccontava che quando venivano cambiate le razioni scadute quelle se le sgranocchiavano il personale di bordo mentre pulivano il ponte o facevano lavori simili
icon_mrgreen.gif
a parte questo, che fine dovrebbero fare quando la scialuppa viene proprio tolta?)
 
Dovresti contattare i demolitori navali, comunque tanto viene riciclato, se hai fortuna e voglia di sbatterti riesci anche a comperarti la scialuppa e farne una barca da diporto, ma ci vuole un sacco di lavoro, mi sa.

Buone Feste.
 
intanto buone feste anche a te :)

Dovresti contattare i demolitori navali, comunque tanto viene riciclato, se hai fortuna e voglia di sbatterti riesci anche a comperarti la scialuppa e farne una barca da diporto, ma ci vuole un sacco di lavoro, mi sa.

Buone Feste.

ok, ottimo :) pensavo piu' a quelle tipo zattere gonfiabili, ed ero incuriosito dal kit di bordo, ma anche l'idea di prendere una scialuppa rigida e farne una barchetta non e' male :) non posso permettermelo ora, ma sognare e' gratis, e intanto prendo nota, grazie :)
 
Tadaa finalmente ! Allora io ne ho 8 da 4/6/8 persone prese in un'asta fallimentare , ne ho aperta una :wub::wub: non sai che meraviglia !!! Un'altra la tengo sotto le scale in caso ti tsunami ;):D e le restanti le vendo .. o conservo :wall: . Se hai domande non problem !;)
 
per curiosita', quanto ci hai dato? :)

edit: e cosa te ne fai di 8? hai un posto in cui usarle sul serio per navigare?
 
Ultima modifica:
Sul prezzo era un'asta con tantissima altra roba esempio 30.000 distillatori marini , ancore galleggianti ecc...
No , in effetti dovrei venderle , ti interessano ?

P.s.: dimenticato di puntualizzare che sono le Autogonfiabili , non quelle 'rigide' . Solo ora leggendo con attenzione mi sono reso conto a quale ti riferivi . Per i sediolini stessa cosa , ne avevo una 20ina F104 senza però le imbottiture che d'altronde contengono i kit .. Ora me ne è rimasto uno , che tengo per collezione ! :D
 
Ultima modifica:
Sul prezzo era un'asta con tantissima altra roba esempio 30.000 distillatori marini , ancore galleggianti ecc...
No , in effetti dovrei venderle , ti interessano ?

P.s.: dimenticato di puntualizzare che sono le Autogonfiabili , non quelle 'rigide' . Solo ora leggendo con attenzione mi sono reso conto a quale ti riferivi . Per i sediolini stessa cosa , ne avevo una 20ina F104 senza però le imbottiture che d'altronde contengono i kit .. Ora me ne è rimasto uno , che tengo per collezione ! :D

la zattera non mi interessa molto, cercavo i kit per studiarmeli (e lavorarci su).

una cosa che ho notato dei kit di questo tipo piu' completi, proprio come quelli da zattera (e qua i vari preppers e affini mi odieranno e stramalediranno, ma vabbe', io la vedo cosi'): con un po' di adattamento, sono comodissimi se ti capitano piccoli lavoretti di emergenza e non hai sottomano gli attrezzi classici.

faccio un esempio con dei lavori che ho dovuto fare nella casa di campagna di mia morosa: gli attrezzi a disposizione erano quelli che usava suo nonno, morto negli anni '90, e quindi nella migliore delle ipotesi risalenti a fine anni '80 (e quasi inutilizzabili). lei in auto non ha neppure un cacciavite, e la casa del nonno e' a 170 km da padova... non avete idea delle bestemmie che ho tirato. mi sarebbe bastato un multiuso col seghetto e un po' di nylon per iniziare a tagliare certi rami e fare altri piccoli lavoretti, invece alla fine ho buttato via il weekend senza far nulla.
 
Beh lì allora un buon Leatherman bastava ... Nelle zattere ( entrambe i modelli hanno lo stesso kit ) A livello di utensili hanno bene poco quella più completa è quella da 8 persone : come utensili aveva infatti solo una tagliacorde/coltello molto particolare , un coltello nel kit da pesca bellissimo , piegevole con manicatura in sughero . Seriamente se ti interessa il kit potrei aprirla una ..
 
per inciso, ho finalmente trovato (dopo numerose bestemmie e giri tra millemila siti) le specificazioni dei kit da pesca delle zattere di salvataggio

http://www.law.cornell.edu/cfr/text/46/160.061-2

nota di colore: alcune specifiche (ad es, il filo da 18 lbs e quello da 63) riprendono pari pari le specifiche dei kit consegnati ai piloti usa del pacifico della seconda guerra mondiale. non nego che funzionino e che siano piu' che collaudate sul campo, ma nel frattempo i materiali sono cambiati in un modo allucinante!!!

per i curiosi:

http://www.scribd.com/doc/56288079/A-Long-Term-Survival-Guide-Military-Survival-Kits#scribd

(c'era anche un altro sito con una spiegazione migliore, ma non lo trovo e a quest'ora sono cotto)

messa su in modo piu' pigro e meno "survival", basta sostituire il filo grosso con una buona canna da pesca col mulinello e hai un bel kit da pesca assolutamente normale. e soprattutto poco ingombrante e "pescabile".
 
Hai proprio ragione , questi kit sono buoni però come base sostituendo qui fili e lenze rispettivamente con kevlar o dyneema e fluorocarbon ;)
 
Alto Basso