Chi sa dirmi che tang è questo?

U

Utente 31770

Guest
Ciao a tutti :)
Settimana scorsa ho comprato questo coltello su Varusteleka: woodsknife forest 120 https://www.varusteleka.com/en/product/woodsknife-forest-120/32470 (ed ovviente 2 gg dopo mi son fatto male alla mano e non potrò usarlo almeno fino a fine mese, dicasi culo ).
Quando mi è arrivato ho notato che dal retro del manico escono 2 parti di codolo, che presumo siano l' ancoraggio al manico (come si vede dalle foto).
La domanda è: secondo voi il codolo è lo stesso stick tang del il pukko 100? Anche perché la lama è identica in tutto e per tutto al puukko 110.
Ho sta curiosità che mi gira in testa da un po' perché non ho trovato info a riguardo, e se non è stick non riesco ad immaginare come possa essere

Grazie
 

Allegati

  • IMG_20210911_205748~2.jpg
    IMG_20210911_205748~2.jpg
    343,1 KB · Visite: 215
Premetto che non conosco il coltello in questione e non ho informazioni certe...
Vedendo la foto sembrerebbe che la parte finale del manico sia applicata con due chiodi-rivetti al resto del manico. Mi sembra di intravedere ingrandendo la foto una sottile linea di giunzione.
Costruttivamente sarebbe abbastanza difficile fare il manico con due fori per codolo del tipo rat-tail...e non avrebbe neanche molto senso....
Se la mia ipotesi è giusta esiste un codolo nascosto (hidden-tang)di misura adeguata alla lama,mentre i due chiodi-rivetti evidenziati nella foto,servono solo a fissare la "coccia"o tappo finale in legno.
Lo si fa anche in molti coltelli artigianali a codolo nascosto ,sempre per fissare la coccia ,magari in metallo,ma in quel caso i due pioli sono saldati sul lato interno e andranno incollati a degli appositi fori praticati nella parte finale del manico.
Spero di non avervi annoiato!
 
U

Utente 31770

Guest
Se la mia ipotesi è giusta esiste un codolo nascosto (hidden-tang)di misura adeguata alla lama,mentre i due chiodi-rivetti evidenziati nella foto,servono solo a fissare la "coccia"o tappo finale in legno.

Non ci avevo pensato!
Credevo che, al posto di creare l' anello del jakaariipuukko, lo avessero raddrizzato creando 2 "bacchette" dritte, ed una volta assemblato il manico, le avessero martellate x fargli fare la capocchia tipo chiodo (come nell' immagine allegata).
Effettivamente come la dici tu ha moltissimo senso: se guardi l' immagine coi coltelli affiancati, il tang del puukko finisce qualche millimetro prima del punto dove il fondello in legno che dicevi, è inchiodato al resto del manico.

Grazie!!!!
 

Allegati

  • IMG_20210912_093101~3.jpg
    IMG_20210912_093101~3.jpg
    232,7 KB · Visite: 176
  • IMG_20210912_092956~2.jpg
    IMG_20210912_092956~2.jpg
    228,1 KB · Visite: 185
Tempo fa il sito di Varusteleka mi sembra avesse anche le lame da immanicare, provo a cercarle.

Trovate, ma ha una impugnatura scheletrata
226912
 
U

Utente 31770

Guest
Aaaaallora, dopo una ricerca approfondita forse ho risolto l' arcano.
L' acciaio è uguale a quello dei puukko il codolo è molto simile ma non identico, le uniche differenze sono: lo spessore della lama (nel puukko e piu spessa), la lunghezza del tagliente (nel woodsknife il tagliente arriva al manico, nel puukko ai ferma poco prima) e la forma della lama (nel puukko è leggermente drop, nel Woods è dritta e nel puukko il dorso è svasato mentre nel woodsknife è dritto).

Woodsknife:
Screenshot_20210914-091559~2.png

Puukko:
Screenshot_20210914-092921~2.png

Se vi interessa, vi lascio i link dei video da cui ho preso gli screenshot :si:
 
Alto Basso