La domanda giusta sarebbe dovuta essere: Chiedimi perché in montagna mi porto 2 kg (o non so quanto) di apparecchiature fotografiche???
È effettivamente una risposta esaustiva![]()
![]()
Chiedimi perché vado in montagna...
Fin che me lo chiedi, non lo saprai mai .......
ah! la foto è magnifica .... come la montagna che frequenti ....
Me lo sono chiesto un sacco di volte (e anche mia moglie se lo chiede) e qualche risposta me la sono data.
Comunque il bianco e nero...
Le ombre dei camminatori e la trama della neve sono a mio avviso perfette. Il BN elimina la sovrastruttura del colore e la foto diventa forma.Eh eh.. Donne pazienti..
Grazie Marco... il bianco e nero, per come la vedo io, va dritto al punto forse all'essenza... mi chiederò anche il perché di quello, prima o poi![]()
Le ombre dei camminatori e la trama della neve sono a mio avviso perfette. Il BN elimina la sovrastruttura del colore e la foto diventa forma.
Non te lo chiedo perché lo so.
Begli scatti! Postane altri che non avanzano![]()
Vedo che oltre al filtro rosso ti porti dietro anche il polarizzatore![]()
Come ti capisco...mediamente, per le immagini a colori, investo circa 1 minuto a fotografia in post produzione: la conversione dal RAW a TIFF con 2 o 3 passaggi standard per evitare che il cambio di formato equivalga ad una perdita... Ti dicevo, un minutino circa a fotografia.
È come dici, il bianco e nero è forma, ma poi come ogni cosa in fotografia la superficie dell'immagine trascende i pixel, i colori o la loro assenza, è quella specie di magia che poi forse ci fa amare questa forma di espressione.
Prima o poi una chiacchierata "a voce" dobbiamo farcela...![]()
Io sono un maniaco del polarizzatore, ma c'è chi invece non lo sopporta.Eh eh... Quello mi manca, lo confesso.. Non mi sarebbe dispiaciuto averlo in un paio di occasioni (mandare in trasparenza l'acqua per esempio) ma non l'ho mai comprato... l'ultima foto che ho messa l'ha fatta un mio amico, mi pare una compatta Panasonic Lumix, no polar
PS il filtro rosso lo emulo in post produzione su un software per il bianco e nero, non lo porto con me..Per l'analogico ne ho uno giallo, ma di solito scatto pellicole a colori
Come ti capisco...
Sono d'accordo, ma non per telefono. Con il "disgelo" conto di svalicare oltre il traforo. Quando organizzo ti faccio sapere e se vuoi/puoi ci facciamo una camminata insieme.
Sembrava proprio una foto in luce polarizzata, perché l'angolo in alto a dx, circa a 90° rispetto al sole che sembra stare 45° a sinistra del punto di ripresa, è più scuro mentre a sx vicino al sole, e a dx in basso, il cielo è più chiaro. La parte più scura è proprio quella che, con polarizzatore, verrebbe più scura.
In generale il polarizzatore io lo uso pochissimo ma in questo caso l'idea di polarizzare mi sembra valida perché crea maggiore stacco tra la neve e il cielo.