Data: 06/01/2014
Regione e provincia: Piemonte
Località di partenza: Thures
Chilometri: circa 8
Grado di difficoltà: MR (Medi Racchettatori)
Periodo consigliato: inverno
Segnaletica: tracce e segni
Dislivello in salita: 676
Quota massima: 2376m
Accesso stradale: Cesana Torinese - Bousson - Thures. pneumatici invernali.
Descrizione
bella cima , da "usare" quando il bollettino valanghe è rosso; è infatti tutta una lunga salita dentro un bel bosco , si giunge dopo poco in vetta dove c'è un grazioso bivacco triangolare. il periodo migliore è sicuramente l'inverno con le ciaspole (o sci alpinismo) soprattutto se azzeccate la nevicata di novembre quando sopra la neve cadevano gli aghi degli abeti , la neve era rossa , uno spettacolo!
circa un milione di persone oggi
, la traccia è molto ben battuta , non si sprofonda e ci si affatica poco (beh , più o meno
). la strada parte dal fondo del paese di Thures , si vede infatti ad un certo punto un traverso che parte proprio dalla carreggiabile , c'è un cartello di legno. non fate come ho fatto io che , nonostante sia già la 3° volte che salgo mi faccio attrarre dalle piste degli sciatori che percorrono tutto il pianoro iniziale (dove si posteggia la macchina) , pare facile salire da lì ma ci si spompa molto velocemente e la neve solitamente è molla.
panorami meravigliosi in cima con protagonista d'eccezione lo Chaberton che stà a due passi con le sue torrette militari; non da meno le belle vallate del Sestriere dove si può ammirare la sua Rognosa e il Barifreddo e la vallata di Thures dove spiccano laggiù la Dormillouse e la Terra Nera.
poi andando avanti con lo sguardo spunta il Pic de Rochebrune , le Barre de Ecrins , pointe Garpard (?: le 2 cime vicine).
insomma , tutta robetta sui 3000 e passa metri.
consigliatissima quindi , soprattutto per chi è alle prime armi con le ciaspole. occhio solo ad avere le termiche , oggi la strada era così così

nb: ringrazio Gaijin per ieri sera a monte cuneo , mi dice "andiamo a fare 2 foto al tramonto!" , ok , 2 foto le faccio anche io volentieri!
dopo circa 3 ore che eravamo in cima al buio più totale dove io mi sono rotto 3 denti a forza di batterli dal freddo finalmente ci siamo decisi a scendere , quindi questa mattina avevo la tosse , in cima avevo la tosse , scendendo avevo la tosse , adesso ho la tosse.
domani che devo andare a lavorare naturalmente starò benissimo.

qualche foto
Regione e provincia: Piemonte
Località di partenza: Thures
Chilometri: circa 8
Grado di difficoltà: MR (Medi Racchettatori)
Periodo consigliato: inverno
Segnaletica: tracce e segni
Dislivello in salita: 676
Quota massima: 2376m
Accesso stradale: Cesana Torinese - Bousson - Thures. pneumatici invernali.
Descrizione
bella cima , da "usare" quando il bollettino valanghe è rosso; è infatti tutta una lunga salita dentro un bel bosco , si giunge dopo poco in vetta dove c'è un grazioso bivacco triangolare. il periodo migliore è sicuramente l'inverno con le ciaspole (o sci alpinismo) soprattutto se azzeccate la nevicata di novembre quando sopra la neve cadevano gli aghi degli abeti , la neve era rossa , uno spettacolo!

circa un milione di persone oggi
panorami meravigliosi in cima con protagonista d'eccezione lo Chaberton che stà a due passi con le sue torrette militari; non da meno le belle vallate del Sestriere dove si può ammirare la sua Rognosa e il Barifreddo e la vallata di Thures dove spiccano laggiù la Dormillouse e la Terra Nera.
poi andando avanti con lo sguardo spunta il Pic de Rochebrune , le Barre de Ecrins , pointe Garpard (?: le 2 cime vicine).
insomma , tutta robetta sui 3000 e passa metri.
consigliatissima quindi , soprattutto per chi è alle prime armi con le ciaspole. occhio solo ad avere le termiche , oggi la strada era così così
nb: ringrazio Gaijin per ieri sera a monte cuneo , mi dice "andiamo a fare 2 foto al tramonto!" , ok , 2 foto le faccio anche io volentieri!
dopo circa 3 ore che eravamo in cima al buio più totale dove io mi sono rotto 3 denti a forza di batterli dal freddo finalmente ci siamo decisi a scendere , quindi questa mattina avevo la tosse , in cima avevo la tosse , scendendo avevo la tosse , adesso ho la tosse.
domani che devo andare a lavorare naturalmente starò benissimo.
qualche foto













Ultima modifica di un moderatore: