mi sembra chiaro che quello che ho scritto è in risposta al messaggio precedente di Gianca, dove parla di discussioni col gestore.
chiedere è una cosa, discutere è un'altra... per me mettersi a discutere quando si è in torto è rompere le scatole.
pure a me è capitato di attraversare o camminare lungo le piste... ma se qualcuno mi dice qualcosa, incasso e porto a casa, non c'è niente da discutere, loro hanno ragione e io sono nel torto.
Ho avuto da discutere con il personale delle piste diverse volte e non perché camminavo sulle stesse, ma a lato !! Una volta, diversi anni fa, stavo salendo sull'Ortigara, ero partito presto, ad un certo punto vengo raggiunto da una motoslitta, stavano posizionando i paletti segnavia delle piste, il conducente raggiuntomi si incazza con me come una bestia perché camminavo sulla pista, anche se a camminavo a lato della stessa, premetto che nella zona ci sono piste riservate ai ciaspolatori e altre ai fondisti ma essendo partito all'alba non avevano ancora posizionato la segnaletica, ne nacque una accesa discussione e alla fine il compagno del conducente ammise la mia buona fede e tutto fini li.
Vado spesso a ciaspolare nelle dolomiti e non ho mai avuto nessun tipo di discussione con nessuno, basta il buon senso di rispettare le piste e camminare a lato delle stesse, capisco la fatica e le spese che si incontrano a tenere attive le piste ma se io cammino a lato delle stesse non capisco il perché di queste discussioni.
Comunque se posso evito di andare a ciaspolare nelle zone dello sci di fondo, sopratutto sull'altopiano di Asiago che per me è una seconda casa, la montagna è grande e c'è posto per tutti …………..