Escursione Cime du Diable par l'Authion

Dati

Data: 21 luglio 2013
Regione e provincia: Francia - Provence Cote d'azur
Località di partenza: Sospel - Col de Tres Communes - Authion
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 8 ore
Chilometri: 18
Dislivello tot: 1100 m
Grado di difficoltà: E
Periodo consigliato: giugno - settembre
Segnaletica: perfetta
Quota massima: 2685
Accesso stradale: raggiugere Sospel e proseguire per il col de Turini, seguire le indicazioni per l'authion e lasciare la macchina alle pendici della collina dove sorge il fortino dell'authion.
Partecipanti: Mett Costabalenae, Piervi, Costanza, Beatrice.

Descrizione
Dopo l'insuccesso del giro sul marguareis nel cuore delle alpi liguri, causa tempo incerto, subissati dal desiderio di pestare un pò di rocce decidiamo in un battibaleno di andare un pò in alta montagna.
un link inviato da piervi scioglie ogni dubbio sulla destinazione. si và alla Cime du Diable, una bella vetta del parco naturale del mercantur, quello della famosa valle delle meraviglie.

partenza alle 7, in 2 lunghe ore di auto e passati i 29 tornanti del famoso col du turini, (una delle strade più belle del mondo, automobilisticamente parlando) si raggiunge finalmente il luogo della partenza. La cima dell'authion, roccaforte prima sabauda e successivamente francese, sede di battaglie da almeno 200 anni, prima napoleoniche e successivamente anche della seconda guerra mondiale.
da qui inizia il sentiero GR52, dapprima in discesa, che raggiunge una prima sella, dalla quale poi si risale per raggiungere il col del Raus, a quota 1999 mt. proseguendo sempre sul GR 52 si raggiunge a una palina, dal quale si stacca il sentiero molto ripido che, in circa 400 metri di dislivello porta al Capelet Sup (2637 mt) la vista da qui è molto bella, ma la cime del diavolo si alza davanti ai nosti occhi e in poco, scendendo lungo la cresta che le unisce e risalento per un sentiero irto di rocce rosse (metalliche) saliamo alfine in cima alla Cime du Diable. Da qui la vista è stupenda, a 360° sulle alpi marittime: pietravecchia, toraggio, marta, saccarello, frontè, bego, clapier, gelas, gran capelet, clapier, tutte le cime si vedevano benissimo, anche l'argentera, immerso nelle nubi, era visibile.
scendendo poi dalla cime per la cresta nord raggiungiamo i laghi del diavolo, a euota 2500 circa, dove ci fermiamo a pranzare, a bere il classico vinello e a fare un bel bagnetto rinfrescante, dato che la giornata era ben calda, nonostante la quota.
dopo pranzo, dato che l'umidità cominciava ad addensarsi sopra le cime, decidiamo di scendere, sempre seguendo il GR 52, passando in panorami quasi lunari, caratterizzati dagli sfasciumi rocciosi, ricordo di un antico giacciaio, dove vediamo con piacere alcune famiglie di camosci e marmotte.

bellissimo giro, pronti per tornare alla conquista di Bego e Gran Capelet alla fine dell'estate.

la salita al Capelet Superiore
DSC_2157.jpg

DSC_2158.jpg

vista verso sud durante la salita
DSC_2162.jpg

DSC_2166.jpg

il monte Bego
DSC_2167.jpg

il capelet superiore e alle spalle la cima del diavolo, stranamente offuscata dalle nubi e nerissima
DSC_2169.jpg

DSC_2170.jpg

DSC_2171.jpg

la valle delle meraviglie vista dal capelet superiore
DSC_2173.jpg

l'inquietante vista della cima del diavolo, con alle spalle il mammellone del monte bego
DSC_2176.jpg

in vetta alla cima del diavolo
DSC_2177.jpg

DSC_2178.jpg

DSC_2179.jpg

i laghi del diavolo
DSC_2184.jpg

scendendo dal col du trem
DSC_2186.jpg

DSC_2191.jpg

bellezze al bagno a quota 2500
DSC_2194.jpg

DSC_2198.jpg

DSC_2200.jpg

DSC_2201.jpg

DSC_2203.jpg

DSC_2204.jpg

DSC_2210.jpg

DSC_2211.jpg

DSC_2212.jpg

DSC_2213.jpg

DSC_2215.jpg

DSC_2216.jpg

DSC_2217.jpg

DSC_2223.jpg

DSC_2231.jpg

DSC_2241.jpg

DSC_2242.jpg

DSC_2247.jpg

DSC_2248.jpg

DSC_2249.jpg

DSC_2250.jpg

DSC_2257.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che bei ricordi ...

Tre anni fa sono stato per lavoro a Cannes e spesso nei fine settimana approfittavo della vicinanza del Mercantour per andarmene a camminare.

Feci anche la Cime Du Diable e, arrivato in vetta iniziò a piovere. Ovviamente ero nel punto più lontano dalla macchina e mi feci tutta la via del ritorno sotto una serie di violenti temporali con grandine e fulmini a volontà. Se ci ripenso ancora tremo.

A questo punto, qualche settimana dopo ci sono riandato perchè non potevo lasciare associato a questo bell'itinerario solo un ricordo brutto e fu una escursione favolosa.

Grazie di avermi fatto rivivere quei bei momenti con le tue splendide foto.

un grosso saluto,

Mactom
 
Un grazie anche a me, che vi ho suggerito il percorso!!!

Porca put, ancora non me la posso prendere di non essere venuto!
:cry::(:cry::(:cry::(:cry::(:cry::(:cry::(

Ma nelle 8 ore consideri anche le soste? Sulla guida lo danno come un percorso da 5.
 
Che bei ricordi ...

Tre anni fa sono stato per lavoro a Cannes e spesso nei fine settimana approfittavo della vicinanza del Mercantour per andarmene a camminare.

Feci anche la Cime Du Diable e, arrivato in vetta iniziò a piovere. Ovviamente ero nel punto più lontano dalla macchina e mi feci tutta la via del ritorno sotto una serie di violenti temporali con grandine e fulmini a volontà. Se ci ripenso ancora tremo.

A questo punto, qualche settimana dopo ci sono riandato perchè non potevo lasciare associato a questo bell'itinerario solo un ricordo brutto e fu una escursione favolosa.

Grazie di avermi fatto rivivere quei bei momenti con le tue splendide foto.

un grosso saluto,

Mactom
Tre anni fa sono stato per lavoro a Cannes e spesso nei fine settimana approfittavo della vicinanza del Mercantour per andarmene a camminare.

Feci anche la Cime Du Diable

Caro Marco ho scaricato la tua traccia e abbiamo fatto lo stesso percorso all'incontrario (idea fortunata di Mett) pero'... pero' tu in sei ore (stica!), noi in otto. Va beh! bagnetto, bottiglia e pisolino compresi.
Ma comunque 6 ore sono veramente poche per la media :)
 
Caro Marco ho scaricato la tua traccia e abbiamo fatto lo stesso percorso all'incontrario (idea fortunata di Mett) pero'... pero' tu in sei ore (stica!), noi in otto. Va beh! bagnetto, bottiglia e pisolino compresi.
Ma comunque 6 ore sono veramente poche per la media :)

... e va beh, ma io ero solo solo ...

:biggrin:

comunque, sono proprio dei bei posti. Quasi sicuramente in autunno dovrò ritornare da quelle parti per lavoro. Speriamo di trovare qualche giornatina decente per tornare a zampettare lassù.

Ancora complimenti per il bel giro ...

PS ma quale dei due percorsi avete scaricato? il primo o il secondo?

PS2 ... mi sono risposto da solo! Ho riletto meglio la descrizione e in effetti il Col de Raus l'ho fatto la seconda volta che ci sono stato, prima del Diable.

Ancora ciaoooo
 
quelle foto li credo non abbiano prezzo !
oh , comunque alla fine avete fatto qualche cosa anche voi , dopo la rinuncia al marguareis credevo che decideste per la doppietta cinema/macdonald ! :lol:
 
oh , comunque alla fine avete fatto qualche cosa anche voi , dopo la rinuncia al marguareis credevo che decideste per la doppietta cinema/macdonald !

subito ci abbiamo pensato, ma poi non avremmo avuto nulla da scrivere sul forum...da lassu ho visto il marguareis, forse con il senno di poi si sarebbe potuto andare, la giornata pareva bella. non posso pronunciarmi sul sabato naturalmente.
 
oh , comunque alla fine avete fatto qualche cosa anche voi , dopo la rinuncia al marguareis credevo che decideste per la doppietta cinema/macdonald !

Meno male che non siamo andati sabato....
Un amico che ha casa vli vicino (Pornassino) mi ha detto che pensava a noi sotto l'acqua forte. Un violento temporale ha colpito quella zona sabato pomeriggio.
Un altro amico che ha salito le Saline domenica mi ha riferito che c'era tutto bagnato.
 
Altre foto........

Residuati bellici nei pressi della partenza
A_001.jpg

Il forte napoleonico del monte Authion, armato con cemento per l'uso nella 2° guerra
A_003.jpg

Si inizia con una perdita di quota di 200mt che si ritrovera' nelle gambe alla fine del trek
Si vede laggiu' basso il sentiero e sullo sfondo l'oggetto della gita.
In successione Capelet inferieur, Capelet superieur, Diable, Grand Capelet (estrema dx)
Non ci fate caso, in questa zona sono tutti cappelletti
A_004.jpg

Dopo la Baisse de St. Verrain, verso il Col du Raus: la strada fatta.
In fondo si vede il forte dell'Authion
A_007.jpg

Inizia la ripida salita verso il Capelet Sup.
A_008.jpg

Quel Diavolo di un bellissimo monte
A_009.jpg

Il Diable con relativo passo e straordinaria conca detritica morenica
A_010.jpg

Dalla cima del Capelet Superieur, le alpi Marittime di confine: in primo piano il Diavolo con alla dx il M. Bego
A_011.jpg

Paesaggio lunare
A_012.jpg

Primo piano del vicino Gran Capelet
Mi picerebbe slire questa collinetta ma peccato ci vogliano 2 gg
A_013.jpg

Discesa per cresta dal Capelet Sup. verso il Diable.
In fondo il Gran Capelet e dietro il Clapier
A_014.jpg

Si sale su un balconcino
A_015.jpg

Ed eccoli sul balcone
A_016.jpg

Cresta ovest del Diable
A_017.jpg

Quasi in vetta del Diable, sguardo indietro sul Capelet Superieur
A_018.jpg

La meravigliosa Valle delle Meraviglie
A_019.jpg

Piccioncini in vetta al M. Diable: sullo sfondo il solito Gran Capelet e verso sx, Clapier, Maledia e Gelas. Argentera nelle nuvole
A_020.jpg

Sottostante Valle delle Meraviglie: dalla parte opposta il maestoso Bego
A_021.jpg

Ripida discesa dalla parte opposta verso il Pas du Trem
A_022.jpg

Dal Col du Trem, i laghi del Diavolo, piu' sotto la vallèe des Merveilles
A_023.jpg

Pronti per la pausa pranzo
A_024.jpg

Sala pranzo
A_026.jpg

Morta
A_027.jpg

Il diable dal suo passo
A_028.jpg

Ripida discesa dal p.sso del Diable
A_030.jpg

Camosci
A_031.jpg

Tenerezze. Chissa' chi ha detto che i maremmani sono feroci
A_032.jpg
 
Un grazie anche a me, che vi ho suggerito il percorso!!!

Porca put, ancora non me la posso prendere di non essere venuto!

Grassieeee!!!
Sai, il meteo bisogna interpretarlo.... :) la certezza assoluta non te la danno mai, quindi quando dicono <bassa probabilita' di temporali> vuol dire che non ci saranno :lol:
....
Ma non te la prendere piu' di tanto per non essere venuto perche' e' andato tutto liscio! :lol:
 
Alto Basso