Cinghiali: come un incidente mortale (vero) diventa un acchiappaclick...

Fonte: notizie.tiscali.it
Titolo: "Morto un uomo aggredito da un cinghiale nei pressi della sua abitazione"
Link alla notizia: https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/morto-64enne-aggredito-cinghiale-in-calabria/

Punti focali:
1) "...(l' uomo) ...sarebbe deceduto per le conseguenze di un malore..."
2) "...aggredito da un singolo esemplare, incappato in una trappola rudimentale tra quelle approntate dalla stessa vittima sulla sua proprietà allo scopo di fronteggiare le incursioni degli ungulati..."

A questo punto ti cascano le braccia: il poveretto (cardiopatico?) autocostuisce una trappola per cinghiali, viene aggredito dal cinghiale inferocito per la trappola e muore sì, ma di spavento.

Non è chiaro se l'acchiappaclick rozzamente costruito su una notizia purtroppo vera non sia addirittura stato creato ad arte per sostenere l' esatto contrario di ciò che evidenzia nel titolo, cioè tranquillizzare la gente che se non si mette a costruire trappole e non è cardiopatica non ha nulla da temere dai cinghiali...
 
ma anche se fosse morto per dissanguamento, la cosa non cambia.
Dopo averlo catturato ha mortalmente sbagliato a gestire la situazione, mi spiace, ma come dici tu il titolo lascia intuire ben altra situazione.
--- ---

comunque mettiamoci il cuore in pace, i titoli acchiappaclick sono sempre esistiti,
con la carta stampata era la stessa cosa, titoli e locandine esagerate, l'articolo sminuiva l'evento millantato dal titolo ma ormai avevi comprato il giornale.

invece in merito al problema cinghiale e selvatici in generale, direi che l'insegnamento è: non costruire una trappola se poi non la sai gestire quando ha funzionato.
 
Questo dei cinghiali come molte altre situazioni è un problema che non è un problema che però è un problema quando lo si affronta con rigorosa imbecillità.
 
Per gli appassionati di serie TV

Una scena simile si trova nell' episodio 9 della 4.a stagione della serie "Atlanta" in cui il protagonista, il rapper Paper Boi, si ritira in solitaria nella sua fattoria per rilassarsi ma poi subisce danni per l'intrusione di cinghiali nella sua serra dove coltiva marijuana (!) e predispone una trappola...
...come finisca si può immaginare, considerato il tono satirico-grottesco della serie: Paper Boi la scampa sia pure a caro prezzo ma per uscirne definitivamente deve usare un' arma a dir poco inusuale...

...prendendo il cinghiale a padellate sul muso con una grossa padella di ghisa presa da un pacco amazon da poco arrivato e provvidenzialmente lasciato sulla veranda...

purtroppo nella realtà le cosa vanno diversamente...
 
come diceva thomas alva edison e volt e gli amper non bastano mai. Con la giusta dose il cinghiale non avrebbe detto bè...

L'ultimo cinghiale che è passato da me ha fatto un salto di quasi due metri e poi è scappato via correndo tutto storto. E io ero a prudente distanza col telecomando in mano....he he he
 
Comprendo il tuo post ma il tema della discussione è la distorsione informativa dei media, se il punto è far scappare il cinghiale invece di cercare di ammazzarlo sembra senz' altro una idea migliore che non intrappolarlo.
 
sulla distorsione dei media basta tornare al micro organismo riempipista di qualche anno fa.

O a qualunque articolo che denigra nell'ordine: la montagna,il divertimento o la libertà.

Se sfogli il mio blog ci sono tonnellate di articoli sulla distorsione delle cose. Anzi....mo lo racconto,io stesso ho generato una distorsione quando avevo 15 anni,sebbene una distorsione limitata alla scuola media dove andavo.

Qualcuno ha presente i diari che le ragazze scrivono e su cui ci disegnano sopra?
bè buona lettura appenninocentrale
https://docelektro.blogfree.net/?t=6495332
 
È Tiscali.
Ma Virgilio è uguale.
Puoi scorrere tutte le notizie, sono tutte allusive . Non ha alcun senso andarci, si Virgilio ci vaxo perché ho la mail, e le vedo, ma sennò ne farei a meno.
 
Alto Basso