La paura é una buona cosa, é quella che fà la differenza tra atteggiamenti sfrontati e spesso pericolosi e senza logica, dal reagire in maniera cauta, ponderata, ecc...
Ma allo stesso tempo bisognerebbe sapersi dire "ho paura, ma ci sono voluto venire io quà, sapevo benissimo che in natura non ci sono solo io e più o meno le regole sono differenti dall'ambiente urbano". D'altra parte anche allenarsi mentalmente a questo modo di ragionare é una cosa utile e che secondo me fà parte di questo genere di passioni, attività.
Di sicuro non lo é fare la parte delle vittime, degli aggrediti, degli stupiti che ritengono sbagliato, fuori dal mondo, impensabile, ecc... avere incontri con altre specie.
La lucidità é una delle cose più importanti da acquisire, soprattutto nella vita da adulti ed indifferentemente dalla difficoltà, gravità, delle dinamiche con cui si viene confrontati.
Anche perché, d'altra parte, sempre parlando di adulti, maturi, ecc... basta dirsi "cambia qualcosa in meglio andare nel panico? Fare cose senza pensarci? Reagire con crisi, ecc?".
Calcolando che spesso gli adulti tirano fuori il discorso "siamo noi a dare l'esempio ai giovani, i giovani acquisiscono da noi adulti", ecc... Quindi su questa linea sarebbe importante saper reagire in certe maniere alle dinamiche della vita, soprattutto quando sono questioni che fanno parte di quel che si é deciso spontaneamente di voler fare, visitare, ecc...
Facile? Semplice? ecc... Magari no, ma non per questo bisogna snobbare, rinnegare, ecc... queste questioni.
Non é paura in sé ad essere un problema, ma il non saper controllare la propria persona.
Purtroppo posso affermare che la maggior parte delle persone, piuttosto che prendere spunto da discorsi del genere che riguardano arricchimenti, miglioramenti, ecc... se la prendono, sminuiscono, criticano, negano, danno contro. Ma é solo un discorso costruttivo, quindi positivo.