Circondati da cinghiali, recuperati da VVF

Il post numero 10 è stato selezionato come miglior risposta dall'autore della discussione.

O meglio: siamo l'evoluzione genetica peggiore della storia della vita.
Un'enorme mix di difetti genetici messi assieme. Nulla di strano, capita, ma é così.
 
già.... molto basse ... :roll:

ricordo, molti anni fa... quasi 40 anni fa... nella mia cucina, c'era un topolino, un forasacco per chi sa cosa intendo.

Questo topolino aveva avuto l'ardire di entrare a casa mia, nella mia cucina e farsi vedere da me... lo stanai personalmente da dietro la cucina a gas contando sull'aiuto di tre gatti maschi adulti, una femmina adulta, un cucciolo femmina e un cane adulto...

Il topolino schizzò da dietro la cucina a gas e si trovò circondato da cotanto esercito. Si bloccò un istante, probabilmente tremando, sacramentando o pregando il dio dei topolini.

Non era un topolino disposto a morire senza combattere però, per cui, immagino facendo una rapidissima valutazione degli avversari, partì come un razzo contro l'anello più debole: la micina di un paio di mesi!

La poveretta, visto per la prima volta un animale sconosciuto che la caricava, lanciava un grido terrorizzato saltando al contempo per aria con tutte e quattro le zampe allargate, mentre il topolino le passava bellamente sotto dirigendosi verso il caminetto.

Fra le espressioni confuse dei gatti che rimasero immobili, furono inutili gli inseguimenti mio e del cane che si spiaccicò fra l'altro contro il caminetto quando quasi lo aveva preso...

Ricordo ancora l'espressione sconfitta della mia cagnona che mi guardò come dicendo: prenditela con quegli stupidi gatti, io almeno ci ho provato!
 
già.... molto basse ... :roll:

ricordo, molti anni fa... quasi 40 anni fa... nella mia cucina, c'era un topolino, un forasacco per chi sa cosa intendo.

Questo topolino aveva avuto l'ardire di entrare a casa mia, nella mia cucina e farsi vedere da me... lo stanai personalmente da dietro la cucina a gas contando sull'aiuto di tre gatti maschi adulti, una femmina adulta, un cucciolo femmina e un cane adulto...

Il topolino schizzò da dietro la cucina a gas e si trovò circondato da cotanto esercito. Si bloccò un istante, probabilmente tremando, sacramentando o pregando il dio dei topolini.

Non era un topolino disposto a morire senza combattere però, per cui, immagino facendo una rapidissima valutazione degli avversari, partì come un razzo contro l'anello più debole: la micina di un paio di mesi!

La poveretta, visto per la prima volta un animale sconosciuto che la caricava, lanciava un grido terrorizzato saltando al contempo per aria con tutte e quattro le zampe allargate, mentre il topolino le passava bellamente sotto dirigendosi verso il caminetto.

Fra le espressioni confuse dei gatti che rimasero immobili, furono inutili gli inseguimenti mio e del cane che si spiaccicò fra l'altro contro il caminetto quando quasi lo aveva preso...

Ricordo ancora l'espressione sconfitta della mia cagnona che mi guardò come dicendo: prenditela con quegli stupidi gatti, io almeno ci ho provato!

Hai raccontato una scenetta fantastica! :rofl:

Questo topolino aveva avuto l'ardire di entrare a casa mia, nella mia cucina e farsi vedere da me... lo stanai personalmente da dietro la cucina a gas contando sull'aiuto di tre gatti maschi adulti, una femmina adulta, un cucciolo femmina e un cane adulto...

Il topolino schizzò da dietro la cucina a gas e si trovò circondato da cotanto esercito. Si bloccò un istante, probabilmente tremando, sacramentando o pregando il dio dei topolini.

Non era un topolino disposto a morire senza combattere però, per cui, immagino facendo una rapidissima valutazione degli avversari, partì come un razzo contro l'anello più debole: la micina di un paio di mesi!

La poveretta, visto per la prima volta un animale sconosciuto che la caricava, lanciava un grido terrorizzato saltando al contempo per aria con tutte e quattro le zampe allargate, mentre il topolino le passava bellamente sotto dirigendosi verso il caminetto.

Fra le espressioni confuse dei gatti che rimasero immobili, furono inutili gli inseguimenti mio e del cane che si spiaccicò fra l'altro contro il caminetto quando quasi lo aveva preso...

Ricordo ancora l'espressione sconfitta della mia cagnona che mi guardò come dicendo: prenditela con quegli stupidi gatti, io almeno ci ho provato!
 
relativamente basse ... dipende molto dall'abilità del gatto e dall'ambiente circostante
se offre o meno rifugi.
... e dalla fame del gatto.

Se sono a pancia piena, ci giocano perchè attirati dai movimenti repentini del topolino in fuga ma un po' svogliatamente. Allora gli può anche sfuggire.

Se hanno fame, lo portano vivo, in bocca, in una zona priva di nascondigli per il topo, ci giocano e poi quando è tramortito che si muove a fatica, e finisce il divertimento, se lo mangiano.

Almeno con i miei gatti ho notato così.
 
... e dalla fame del gatto.
mah quello non so fino a che punto,
coi miei gatti i ritrovamenti di topini cadaveri sono molto frequenti .

ma direi che la frequenza con cui trovo cadaveri integri non mangiati
o solo pezzi residui tipo la testa non cambia.

ah ..nota a margine, di solito non sono io a trovare le scene dei crimini
bensì uno dei cani
 
Ti racconto un episodio del nostro primo gatto, gran cacciatore, quando siamo andati ad abitare in campagna.

Miagola perchè ha fame, mia moglie gli mette un po' di crocchette nella ciotola, lui le annusa, guarda mia moglie, e non mangia.
Poi si mette a miagolare davanti alla porta per uscire, e lo fa uscire.

Dopo 5' sentiamo di nuovo il gatto miagolare alla porta, apriamo, ha un bel topo di campagna in bocca, ci gioca giusto un po' e poi se lo sgranocchia davanti a noi...

Come per dire: questa è roba buona, non le crocchette :biggrin:
 
@henri, qui lo sport ed il fair play non c'entrano: c'è un grave problema di danni causati da fauna alloctona e ogni mezzo efficace per risolverlo va bene IMHO
Sul fatto di doverli estirpare, non discuto; i cinghiali sono una vera piaga, se in soprannumero, però potevano almeno far finta di non essere in guerra stile Vietnam, fare una battuta di caccia, con cani e battitori era troppo faticoso per i loro culoni flaccidi?
Che non mi piace per nulla è il ricorso al mezzo "più facile", anche se comporta un dispendio enorme di risorse per un risultato che si poteva ottenere comunque, sperperando meno, con un pò di impegno e sudore.
Dato che con gli elicotteri ci lavoro, ho ben chiare le problematiche a livello di costi, di sicurezza e di sperpero di risorse ecologicamente parlando.
Mi piange il cuore pensare che c'è chi se ne frega ed usa certi mezzi anche per andar nell'orto a cogliere fagiolini o per sentirsi un grande cacciatore per un giorno, senza fare la fatica di muovere un passo.
 
Appunto questo mimare la guerra è di cattivo gusto.
Dimostra un culto della crudeltà verso gli indifesi.
A ma fa paura questo prendersela un giorno con le orse mamme un altro con i pochi lupi rimasti in un territorio vastissimo, e che nonostante i capi di bestiame vengono totalmente risarciti, ha voluto farli abbattere.
Secondo alcuni l'effetto fugatti ha prodotto anche questo:


https://www.ildolomiti.it/cronaca/2...rribili-maltrattamenti-di-un-pastore-trentino
e questo:
https://www.repubblica.it/cronaca/2023/09/01/news/uccisa_fucilate_orsa_amarena_abruzzo-412910915/
 
Sul fatto di doverli estirpare, non discuto; i cinghiali sono una vera piaga, se in soprannumero, però potevano almeno far finta di non essere in guerra stile Vietnam, fare una battuta di caccia, con cani e battitori era troppo faticoso per i loro culoni flaccidi?
Non sono d'accordo.

Non so se hai visto le estensioni del territorio: come fai a fare una battuta in un'area così vasta e pianeggiante per incanalare i cinghiali dove ci sono i cacciatori appostati?
Non sono le nostre valli appenniniche...

Che non mi piace per nulla è il ricorso al mezzo "più facile", anche se comporta un dispendio enorme di risorse per un risultato che si poteva ottenere comunque, sperperando meno, con un pò di impegno e sudore.
Dato che con gli elicotteri ci lavoro, ho ben chiare le problematiche a livello di costi, di sicurezza e di sperpero di risorse ecologicamente parlando.
Se c'è un incendio (visto che se del mestiere :biggrin:) gli elicotteri si usano, quando c'è un'emergenza si impiegano gli strumenti più idonei.
 
Concordo con chi, in sintesi, di necessità si fa virtù per cui elicotteri gatling Ar-15 terminator e bombe al mercurio rosso sono, alla fine, un mezzo per un fine..... però..... non ho mai visto "lavoratori" così felici, determinati e, forse, anche un pochino "gasati", nel svolgere un compito..... forse un pochino troppo per una persona europea che non è abituata a certi numeri ed estensioni.

Ciao :si:, Gianluca
 
Non sono d'accordo.

Non so se hai visto le estensioni del territorio: come fai a fare una battuta in un'area così vasta e pianeggiante
Senza elicotteri ci hanno sterminato i bisonti ... credo potrebbero riuscirci anche con i cinghiali.

Anzi nelle nostre vallate appenniniche i cinghiali trovano mille anfratti in cui nascondersi rendendo difficile la caccia per cui da noi gli elicotteri sarebbero piuttosto inutili,
negli spazi aperti basterebbero dei buoni tiratori.
 
Senza elicotteri ci hanno sterminato i bisonti ... credo potrebbero riuscirci anche con i cinghiali
Hanno costruito le piramidi senza le attuali tecnologie ma credo che nessuno, oggi, farebbe altrettanto se dovesse costruirle o se dovesse erigere un grattacielo di 139 mt.

Anche se anch'io ho in mente il nostro territorio, e le nostre abitudini o semplicemente le nostre possibilità pratiche, là la vastità dei territori comporta attrezzature in linea, ad esempio immaginare di fertilizzare/trattare un terreno, da noi, con un aereo è semplicemente antieconomico, oltre che difficile da contenere precisamente in un terreno, là è normale e non credo che nessun contadino nostrano si possa scandalizzare, al massimo credo che uno possa rimanerne stupito, ma non di certo scandalizzato.

L'elicottero è solo un mezzo, nulla di più, se cinquant'anni fa per costruire/riparare un rifugio in quota era normale portare tutto a spalle, oggi, con due giri (per modo di dire) porti in quota tutto...... e non credo che ci sarebbe qualcuno che poi snobberebbe, o sminuirebbe, quanto edificato perché il materiale è arrivato via aerea.

Ciao :si:, Gianluca
 
Hanno costruito le piramidi senza le attuali tecnologie ma credo che nessuno, oggi, farebbe altrettanto se dovesse costruirle o se dovesse erigere un grattacielo di 139 mt.
allora ne abbiamo di più efficaci di soluzioni ...
dalla gatling sugli elicotteri alle bombe a grappolo al napalm ...
no
forse il napalm è un po' eccessivo :D
 
allora ne abbiamo di più efficaci di soluzioni ...
dalla gatling sugli elicotteri alle bombe a grappolo al napalm ...
no
forse il napalm è un po' eccessivo :D
La gatling su un elicottero è solo questione di quale elicottero usare ed il relativo costo, su alcuni video, sempre sull'argomento, gatling montate su pick-up le ho viste.

Bombe a grappollo ? ....... un pò eccesive e poi lasciano crateri da chiudere. No buone.

Ciao :si:, Gianluca
 
OT? Forse.
Spero di poter alleviare le preoccupazioni "Sportive" della caccia al cinghiale e ai suini inselvatichiti negli USA con questo Post. Descrive un metodo cosi' "sprtivo" che non si usa neanche il fucile! :)

Non risolve per niente il problema dell' invasione, ma si fa', e' uno dei trapassi culturali nel Sud Est , dove ci sono boschi e paludi. La caccia al cinghiale o suino inselvatichito si fa' con cani, pugnali e lance. I cani, quando vengono usati, sono molto di piu' di battitori, il loro lavoro e' di agguantare il cinghiale e di non lasciarlo fino a quando non arriva il cacciatore sportivo che lo pugnala.
Il pugnale e' sottile e lungo, giusto per arrivare al cuore dell' animale. di solito la lama e' sui 6 pollici. Viene soprannominato: "PIG STICKER". Questo e' della PUMA.

61olmFzP0oL._AC_UF894,1000_QL80_.jpg


Spero di fare cosa gradita condividendo pratiche aborigene locali mettendo un video di una caccia sportiva al cinghiale. Metto anche il WARNING.


Tornando ai metodi utili: L'elicottero viene usato per risparmiare tempo e manodopera in sostanza, costi. Il primo video che ho postato contiene l'affermazione del rancher che una persona in un elicottero in cinque ore fa' il lavoro di una ventina di Cow Boys in una settimana. Non ho idea dei costi operativi per ora di un Robinson, che sembra sia il piu' usato, ma qualcuno avra' fatto i conti nelle loro proprie tasche. In quelle zone tra il ranching, la caccia, il servizio ai trivellatori di petrolio e alle societa' di energia eolica, gli elicotteri non sono mai fermi.

Ecco un tipo che fa' un po' di ranching tra le pale eoliche in un ranch di soli 160.000 ettari.

 
Sul fatto di doverli estirpare, non discuto; i cinghiali sono una vera piaga, se in soprannumero, però potevano almeno far finta di non essere in guerra stile Vietnam, fare una battuta di caccia, con cani e battitori era troppo faticoso per i loro culoni flaccidi?

Qui c'è la risposta:
Tornando ai metodi utili: L'elicottero viene usato per risparmiare tempo e manodopera in sostanza, costi. Il primo video che ho postato contiene l'affermazione del rancher che una persona in un elicottero in cinque ore fa' il lavoro di una ventina di Cow Boys in una settimana.

;)
--- ---

61olmFzP0oL._AC_UF894,1000_QL80_.jpg



La versione moderna del nostro pugnale medioevale chiamato "misericordia"
22241222-medieval-dagger-misericorde.jpg
 
Alto Basso