Dalle foto, lo stato di quella lama sembra molto rovinato, con segni di una pseudo affilatura oltre a molteplici graffi anche longitudinali...
Prima di procedere con paste lucidanti e ruota di cotone, io metterei un po' d'ordine con della carta abrasiva...
Innanzi tutto prima assemblerei il coltello così da poterlo impugnare, poi interponi un tappetino del mouse tra un piano rigido(vetro, marmo, ecc.) e il foglio abrasivo(generalmente lo si fa per i Convex, ma anche Opinel, ecc.).
Parti con una 400 spruzzando prima un po' d'acqua, appoggi la lama piatta sull'abrasiva e inizi a fare passate "controcorrente" schiacciando non troppo(è la carta che lavora non la pressione), anche perché se non fai cosí tagli il foglio.
Procedi prima tutto da un lato finché non avrai uniformità di tutti i graffi fatti della carta, quindi cambi fronte e fai la stessa cosa, ricordati di spruzzare un po' d'acqua ogni tanto
Finito, passi alla 600, 1000, 1500, ecc. (oltre la 1500 è lappatura) ripetendo quello che hai fatto prima.
Tralascio la parte di quante passate fare prima di girare la lama, posso dirti di cercare di fare gli stessi passaggi per lato per avere centralità del bordo.
Ora è pronto per la lappatura o lucidatura....
Per la riaffilatura il procedimento è lo stesso e con piccoli accorgimenti come riferimento, avrai dei laser é potrai rubare i clienti al tuo arrotino....