Coltelli fai da te, consigli e sviluppi

Si va avanti un po’ per volta…
 

Allegati

  • IMG_9584.jpeg
    IMG_9584.jpeg
    161,3 KB · Visite: 31
  • 8107A848-0A36-4CC0-B2F4-FF80EDE6C131.jpeg
    8107A848-0A36-4CC0-B2F4-FF80EDE6C131.jpeg
    226,3 KB · Visite: 37
  • IMG_9588.jpeg
    IMG_9588.jpeg
    191 KB · Visite: 32
  • IMG_9593.jpeg
    IMG_9593.jpeg
    179,1 KB · Visite: 33
  • 00E0E630-3C4F-4F39-9436-EB3E0C69876E.jpeg
    00E0E630-3C4F-4F39-9436-EB3E0C69876E.jpeg
    459,7 KB · Visite: 37
Ciao a tutti,
approfitto della discussione per farvi una domanda...
da 1 a 10 quanto rimanete soddisfatti della durezza delle lame che vi fate in k720?
Vi spiego il mio problema...
Mi diverto a farmi qualche coltello ogni tanto, ultimamente sto usando il k720 e quando lo tempro non ottengo il giusto grado di durezza. alla fine dopo il rinvenimento, quando lo testo noto sempre una leggera perdita di filo anche se lo uso su "legnetta". in passato avevo già usato questa tipologia di acciaio ed i risultati me li ricordavo migliori...
Tempro a GPL e uso una tabella dei colori presa online per basarmi sulla temperatura, normalmente tempro in penombra quindi il colore non dovrebbe essere falsato... raffreddo in olio esausto precedentemente scaldato e rinvengo mediamente entro 10 minuti dalla tempra per circa 1h a 200gradi.
Ammetto di non aver mai provato con la prova della calamita, ma non ne conosco la validitá...
Voi che modo/tempi usate per temprare?
80cr e calamita e non ti sbagli... Non è una battuta, spengo in olio da cucina di semi di girasole, ripeto non è una battuta.
 
Ehm... è con lo Skrama a che punto sei?
Arriva per la grigliata di Pasquetta? :p
Ho finito oggi di dare la forma al manico e ho dato una prima mano di olio di lino cotto. Ora sta asciugando
Ho fatto una cazzata con il foro per il cordino che temevo di buttare via tutto. Invece, dai, credo di aver recuperato bene.
Mi serve per sabato questo che ho un corso...
 
Ho finito oggi di dare la forma al manico e ho dato una prima mano di olio di lino cotto. Ora sta asciugando
Ho fatto una cazzata con il foro per il cordino che temevo di buttare via tutto. Invece, dai, credo di aver recuperato bene.
Mi serve per sabato questo che ho un corso...
Vedere vedere vedere :biggrin:
 
Dunque, piccola premessa
La cazzata l'ho fatta.
Il buco grande alla fine del manico l'ho fatto pieno, una volta incollato e asciugato ho cambiato idea ho pensato di fargli un foro da 8 e infilargli un tubetto in alluminio (di ottone non ne ho).
Battendo il tubetto per farlo passare nel foro si è crepato il legno e si è staccata una scheggina. Poco male, ho rinunciato per ora di mettere il tubetto, ho riempito la crepa con legno e colla e ho finito di sagomare. Ed infine ho passato l'olio di lino cotto.
Adesso, siccome l'interno del foro era un pochino ostruito dal legno usato per riparare la crepa ho pensato di ripassare il foro con la punta da 8 .... TENENDO IL TRAPANO A MANO LIBERA, mi rompeva tirar fuori la colonna ......
Adesso pubblico le foto del risultato :wall:
Lo skrama è fatto per lavorare e non per essere messo in vetrina, per ora me lo tengo cosi
--- ---

Scusate, sono stato chiamato per la cena.
Dunque
IMG_20250204_194033794.jpg
è da rifinire

Ed ora l'altro lato
IMG_20250204_194041194.jpg



Con zoom sul foro
IMG_20250204_194053088.jpg

Ripeto, me lo tengo cosi
Vediamo se mi vengono idee per tamponare la cazzata
Da notare i tondini che da un lato hanno una rosellina, dall'altro 2 cerchi concentrici :D
Ho usato 2 viti di quelle da fissare le spalle degli armadi
Screenshot_20250204-200755.png


Non avevo tondini e quelle avevano giusto il diametro dei fori :biggrin:

Per incollare le guancette ho carteggiato completamente la superfice nera prima di incollare e nei 3 buchi grandi ho sagomato una tavoletta di legno dello stesso spessore del manico

Dopodiché taaaanta carta vetrata e olio di lino cotto

Fino al colpo di genio per avere il buco per il cordino :(
--- ---

Dimenticavo
Nelle foto non si vedono le 2 femmine delle viti ma ho avvitato maschio e femmina incollandoli con resina epossidica, per poi tagliare via le teste ottenendo 2 piccoli tondini di misura perfetta (un po' duri da limare per la verità).
Il bordo del manico non è a 90° perciò carteggiandolo non è venuto via tutto il nero della decarburazione
IMG_20250204_194105377.jpg


IMG_20250204_194111059.jpg


Ribadisco.... Me lo tengo cosi
 
Ultima modifica:
Alto Basso