Coltellinomani Anonimi

Grazie Jk,
sarebbe simpatico organizzare una giornata di ritrovo,scambio idee....

Dove ognuno porta la propria conoscenza agli altri,...c é sempre da imparare e l'unione fa la forza.

....mi piaceva la frase....sorry
 
Io una terapia la vrei trovata, ore se Jk74 e Rocky77 si offrono come cavie, cerco una buona anima che ci finanzi e gli procuro una di queste.....e vediamo se guariscono dalla coltellite.....
clodis mi hai evocato?
eccomi!
avevo già visto quel video, e sarei interessato all'acquisto, solo che non ho trovato nessuno che sia capace di fare un fodero con attacco per la cintura.
:lol::lol::lol:
 
Io non sono malato, semplicemente mi occorre spesso comprare un coltello per necessità effettive, diciamo una volta al mese minimo. Ed ogni tesoro tagliente, soddisfa la necessità per cui l'ho comprato. Non fidatevi della mia donna, dei miei amici, dei miei parenti, dei miei conoscenti, che dicano che cosi tanti non servano a nulla, loro semplicemente non riescano ad interpretarne, l'utilizzo.:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
 
Sto subdolamente cercando di appropriarmi di un coltello che ha una bella linea, teoricamente da cucina, l'L1 della Lagostina, acquisito in famiglia con i punti fedeltà al Supermercato sottocasa. Dovrei fargli il fodero, e poi farlo pian piano sparire, tanto ne abbiamo 2 in casa.
Poi c'è L2 sempre della Lagostina bello ma non come L1. Tutti Full tang
 
Sto subdolamente cercando di appropriarmi di un coltello che ha una bella linea, teoricamente da cucina, l'L1 della Lagostina, acquisito in famiglia con i punti fedeltà al Supermercato sottocasa. Dovrei fargli il fodero, e poi farlo pian piano sparire, tanto ne abbiamo 2 in casa.
Poi c'è L2 sempre della Lagostina bello ma non come L1. Tutti Full tang

questo ??
555x555_0005_LA-CHEF_KNIFE-2380.jpg
 
Io sono malato, lo ammetto , ogni volta mi dico "Ma cosa lo compro a fare tanto poi in montagna finisco che uso il solito Mora o il solito Hultafor." ma poi ci ricasco e c iri casco e ci ricasco..................
 
Farò delle foto e poi vedi mo' tu, ti viene il cimurro a sapere che ne ho 2. Unico black dot il materiale plastico delle guancette tende a crepare dopo la lavastoviglie.
 
Belin è da un pò che giro su questo sito, ebbene si sono affetto da coltellite da quando non mi ricordo più, mi ricordo vagamente che compiuti i 6 anni mio nonno mi disse:"Oua ti ghe l'ete pe vegni a caccia con nuiatri!" che tradotto dal genovese : "ora hai l'età per venire a caccia con noi!", altri tempi si andava a caccia in Val d'Aosta a forcelli e pernici, deve essere stato li che mi sono rovato per le mani il primo Opinel, da li mi sono ammalato, le prossime primavere ammontano a 52, il problema che mi rende così felice essere ammalato cheproprio non voglio guarire, negli anni ho pure contagiato altre persone, se è vero che il coltello è stata la prima arma in mano all' uomo preistorico io penso di avere un dna parecchio affilato, li colleziono e mi piacerebbe usarli tutti, ma non riesco. Ogni tanto sulle varie riviste e sulla rete trovo articoli o filmati di coltelli ormai fuori produzione da anni che tornano in voga, vengono definiti rari da trovare e spesso mi gongolo di averne uno nella mia vetrina o in bacheca, si sono coltello dipendente, che sia a casa,al lavoro,in vacanza ovunque non mi sento a mio agio se non ho una lama a portata di mano, anche solo per sbucciare una mela o tagliare un panino, solo quando sono costretto a viaggiare in aereo me ne privo, ma state tranquilli che se posso spedire una parte di bagaglio, qualcosa dietro mi porto.
 
Alto Basso