Appunto. Sul sito della Mora knives non riesco a capire quale sia il simil-Companion. Mi aiuti?
in che senso cautele?Che modello del Silky? Servono cautele particolari?
.......Fratello minore perché per quanto i due coltelli siano molto simili, la qualità del Mora è superiore.
Come ho già scritto qualche post prima, il Bacho 2444-LAP knife rispetto al Mora Companion ha:
manico rifinito "meno bene";
spessore lama inferiore, percepibile a vista;
dorso della lama non adatto all'uso con acciarino;
costo inferiore 6-8€ per il Bacho, 15-18€ per il Mora
e, leggevo qui sul forum, anche il metallo usato non è lo stesso.
Se trovo info e riferimenti aggiorno, ma la mia valutazione si basa anche sul fatto di averli potuti confrontare con mano.
Quoto.Anche perchè la potatura può avvenire su rami un pò in alto e quindi se non si usano scale ecc.sarebbe ben difficile segare a spingere.P.s. Il seghetto, come tutti questi da potatura, è fatto per tagliare solo a tirare
Ragazzi io uso sempre il Laplander e l'ho sempre trovato ottimo,anche come spesa resa.Sui vari tutorial viene sempre usato come parametro per la prova di altri seghetti.Vi posso assicurare che taglia solo a tirare,certo in avanti incide un pò come è normale. A meno che non parliamo di Laplander equipaggiati con lame diverse.Seghetti pieghevoli bidirezionali vedo soltanto quelli che equipaggiano i Vic o i Leatherman, che comunque sono molto più corti,ma guai a spingere brutalmente.
--- ---
Quoto.Anche perchè la potatura può avvenire su rami un pò in alto e quindi se non si usano scale ecc.sarebbe ben difficile segare a spingere.
@GiulioOuch hai mai usato un Laplander?
Credo proprio di no, comunque è scritto un po' ovunque che è un push-pull, oltre a non avere l'indicazione sulla lama della direzione d'uso (come invece hanno molti seghetti a tirare). Ti assicuro, utilizzandolo spesso, che è un push-pull, e ti invito a provarne uno perché, pur non essendo il migliore probabilmente, è molto robusto ed efficace.
Ragazzi il laplander è bidirezionale
Mi dispiace contraddirti ma lo svedese con lama nera, quello della discussione, è bidirezionale, basta guardare la lama che ha denti dritti e al contrario il Leatherman wave e forse anche gli altri, hanno la lama solo a tirare, difatti ha i denti ricurvi.
Nessuna contraddizione,anzi visto che al momento non si può fare altro parliamo un pò delle nostre passioni.Io uso un Leatherman Sidekick e ha la "doppia" fila di denti sfalsati e sega in entrambe le direzioni come pure il seghetto,portentoso,del Vic Outrider.Mi dispiace contraddirti ma lo svedese con lama nera, quello della discussione, è bidirezionale, basta guardare la lama che ha denti dritti e al contrario il Leatherman wave e forse anche gli altri, hanno la lama solo a tirare, difatti ha i denti ricurvi.
Nessuna contraddizione,anzi visto che al momento non si può fare altro parliamo un pò delle nostre passioni.Io uso un Leatherman Sidekick e ha la "doppia" fila di denti sfalsati e sega in entrambe le direzioni come pure il seghetto,portentoso,del Vic Outrider.
E chi sei segovia !!@Cmps
Sono felice possessore e feroce utilizzatore (sto già alla terza lama) di un 396 hp da almeno 15 anni, stessa lama xt7 del lap ma senza rivestimento nero e manico in grigio-arancio.
Lo uso nei miei terreni e per il legno da scolpire da prima ancora che divenisse un "must" dei bushcrafters, quindi, credo proprio di sapere di cosa ti sto parlando...altrimenti, fidati, sono uno che se non conosce ascolta e impara
Se tu vuoi usarlo anche in spinta, perché lo dice il youtuber di turno, sei liberissimo di farlo.
Poi però, dovessi spezzare o piegare la lama, ricorda che una di ricambio ti costa come un nuovo seghetto...giusto 2 o 3 euro in meno.
Vedi l'allegato 204267
--- ---
Noneeeee
--- ---
Usatelo come meglio credete, ma poi non vi disperate quando vi tocca ricomprare la lama nuova e vi scorticano.
La lama è così perché creata per legni duri o secchi, 7 denti per pollice con il 3 dente più corto che facilita l'eliminazione del truciolo, le punte temprate dure e una leggera stradatura (sul verde lavora comunque bene ma tende a inceppare di più rispetto a profili di lama più specifici allo scopo e non stradati).
ps… non parlavo così tanto di seghe in un solo giorno dall'adolescenza![]()