ATTENZIONE:
MODIFICHE AL MESSAGGIO 24 (2° PAGINA)
MODIFICHE AL MESSAGGIO 24 (2° PAGINA)
Nel tentativo di sdrammatizzare il clima piuttosto "affilato" delle varie discussioni sui coltelli, voglio rendervi partecipi di questa mia recensione:
PROLOGO:
La parte più carente della mia attrezzatura outdoor penso sia sicuramente il coltello, per ora mi porto dietro un opinel 7 che non mi è mai servito ad altro che tagliare le radici di liquirizia (reganissu) e fino a poco tempo fa mi portavo anche una semplicissima accetta.
Però, con il passare delle escursioni, questa accetta attaccata inutilmente allo zaino (l'ho usata solo per piantare i picchetti del tarp) è iniziata a diventare piuttosto ingombrante.
Così ho deciso di che portarmi appresso quel mezzo chilo buono di zavorra non fosse molto intelligente, però ciò non toglieva che il mio opinel da solo, all'occorrenza, sarebbe potuto non essere all'altezza.
Così ho deciso di procurarmi anch'io un "lama fissa" che svolgesse le funzioni dell'opi (pulire il reganissu con un machete è quanto meno scomodo) e all'occorrenza tagliasse qualche rametto più coriaceo.
M'informo qui sul forum e decido che il mio coltello ideale si rispecchia nel MORA CLASSIC 612: contenuto, leggero, robusto ed economico. Perfetto!! Solo che nei negozi qui intorno non trovo niente che non assomigli più ad una spada che ad un coltello, e la mia obsoleta mancanza fiducia negli acquisti on line (in realtà il problema più grande è che a me piace toccare e vedere gli elementi del mio equipaggiamento quando li compro, è come se stabilissimo un contatto d'intesa, anche se spesso, alla fine, non ci intendiamo molto), mi impedisce di compiere questo definitivo passo.
Così girando in una coltelleria per uso domestico (coltelli da cucina), m'imbatto in questo coltello da bistecca che come dimensioni mi piace, come prezzo anche (4€ scontato) e che mi pare sufficiente robusto; mi procuro anche una custodia (3€) che adatterò con un buon uso di forbici (alla fine ho pagato di più la petra per affilare BACHO: 10€)ed è uscita questa cosa qua che mi accingo a recensire.
FINE PROLOGO:
RECENSIONE:
Dati coltello:
marca: ELISS
modello: K1002-12F
lunghezza totale: 24cm
lunghezza lama: 12cm
spessore lama: 2mm
materiale: X30 Cr13 . japanese steel
manico: resina nera
peso: 100 gr
codolo: fulltang
fodero: ZWILLING J.A. HENKELS
Oggi dovendo andare a potare degli ulivi decido di portarmi dietro "l'arnese" e vedere come si comporta:
La cavia è stata un ramo d'ulivo verde di circa 3-4 cm di diametro, la punta l'ho fatta in circa 5 minuti e la spaccatura longitudinale in meno di 1, mentre ho provato a sezionarlo perpendicolarmente all'asse con la tecnica batoning e ho desistito, mentre ha risposto benissimo alla tecnica chopping (l'ho usato come un'accetta, per capirci) su rami grossi un dito.
Un pò di foto:
Vedi l'allegato 28416
Vedi l'allegato 28417
Vedi l'allegato 28418
Vedi l'allegato 28419
Vedi l'allegato 28420
Vedi l'allegato 28421
Vedi l'allegato 28422
Vedi l'allegato 28423
Vedi l'allegato 28424
In definitiva per i miei parametri si è comportato bene, anche se lo trovo un pò aguzzo per i miei gusti.
Giuro che prima o poi acquisterò un coltello degno di questo nome.
SPERO DI AVERVI, ALMENO QUESTA VOLTA, MESSO TUTTI D'ACCORDO NEL DIRE CHE QUESTA RECENSIONE SIA UN'EMERITA MIN..IATA!!!
Ultima modifica: