C'è un'altra cosa che posso dire: molto
dipende dall'età, probabilmente per tutte le brutte notizie sentite durante gli anni.
Notizie non solo di aggressioni umane, ma anche di tragedie (fulmini, alluvioni, o anche semplici colpi di sfortuna) accadute a chi si sentiva sicuro e tranquillo.
Ricordo che certe cose le ho fatte anche attorno ai 23-24 anni ma non m'è
mai nemmeno passato per la testa che ci fosse un motivo per avere paura. E mi sono addormentato nel giro di 4 secondi senza nemmeno aver il tempo di avvertire campanacci e rapaci.
Rifatte di recente, appena venuto il buio ha iniziato a salire la paranoia. Forse nel frattempo ho letto dei Dylan Dog o facendo zapping son finito su "chi l'ha visto", non so.... però adesso mi viene quest'ansia
.
Il problema è che succede la stessa cosa anche alla mia compagna, quindi la carriera da avventuroso in coppia è stata stroncata dopo pochi episodi
Tutt'ora abbiamo spesso occasione di campeggiare in zone isolate,
ma con numerosi chiassosi amici (dopo grigliate e bevute) e anche in quei casi non sento niente (purtroppo o per fortuna) ....nemmeno quando ,la mattina seguente, qualcuno m'ha detto che dei
cavalli si erano aggirati fra le tende (
cavalli???? Sentito niente!), o che c'è stato un
urlo umano agghiacciante proveniente dal bosco (
tu non l'hai sentito?!?! .....no, dormivo).
Insomma,
se sei spensierato ti addormenti e i rumori ci sono lo stesso e le cose succedono lo stesso (cioè niente) con la differenza che passi una buona notte di sonno.
Il problema è riuscirci, da adulto...!
Doc