Veramente a me non mi ha mai interessato chi viene e chi no anche perchè essendo discreto e il bosco essendo spazioso, non deve venire nessuno....O avvisava te dell'arrivo di altri, con molto anticipo. Una specie di sentinella, no?
Se poi è anche grosso, è anche una difesa. No?
non hai capito, non è questione di mostro di Firenze, è solo la tranquillità di sapere che non arriva nessuno... invece in bivacco o simili mi è capitata gente che non mi aspettavo col buio alle 8 di sera quando me ne stavo comodo e tranquillo per conto mio, o alle 4 di mattina svegliato di soprassalto... così come io ho svegliato gente alle 2 di notte.In effettiiiiii.................. il bivacco è un luogo ben noto dove si sa che è possibile trovare qualcuno.
Cioè, un eventuale "mostro di firenze" saprebbe già dove andare a cercare. O un pastore "poco aperto" potrebbe capitare con più probabilità.
Ma la verità è che al massimo capitano altri escursionisti e la diffidenza iniziale può svanire dopo essersi "annusati" a vicenda e essersi scambiati un paio di parole amichevoli.