Resource icon

Equipaggiamento Come costruirsi un equipaggiamento con il riuso e la condivisione

Anfisbena ha inserito una nuova risorsa:

Come costruirsi un equipaggiamento con il riuso e la condivisione - Come costruirsi un equipaggiamento con il riuso e la condivisione

Spesso accade che il momento in cui scopriamo la bellezza della montagna e del trekking sia anche il momento della vita in cui siamo più squattrinati: giovani, spesso studenti, con poco lavoro e pochi soldi. Il fascino della natura però vi attrae e quindi (giustamente!) volete trovare dell'attrezzatura adatta spendendo poco o addirittura nulla. Oppure, ed è un caso ancora più interessante, con la natura scopriamo anche una nuova sensibilità che ci porta a rifiutare gli sprechi, i consumi...

Leggi di più su questa risorsa...
 
Ultima modifica di un moderatore:
L' articolo è veramente bello ; mi permetto di fare un paio di commenti:
-Negozi come Dechatlon , nei mesi invernali riempiono gli scaffali con prodotti relativi a sport come lo sci e vendono scontati i prodotti che sono rimasti sugli scaffali dall' estate (i cosiddetti fineserie) e si possono trovare oggetti come fornelletti o gavette a prezzi scontati.
-Se si fa dell' escursionismo impegnativo è bene non lesinare sugli scarponi ma se ci si limita a passeggiate giornaliere nel bosco , sempre da decathlon si possono trovare scarponi della marca ''della casa'' a prezzi convenienti-
-Adesso tutti vogliono i bastoncini tecnici in alluminio ma fino a pochi anni fa si usava un comune bastone di legno intagliato (costo zero e divertimento nel costruirlo)
 
Alto Basso