come portare il coltello

:music:Gradirei un suggerimento sulla fattibilità di saldare due piatti in W 1.4116(MA5MV)mediante saldatura a TIG;la parte minore fa parte del manico full tang sul coltello che ho in progetto.Mi sapete dire se dopo tempra ci sono problemi?La saldatura a TIG crea problemi alla lama?
Sono alle prime esperienze ed è molto gradito il Vostro suggerimento
 
Ho trovato questa interessante discussione e vorrei chiedervi un parere, io solitamente porto il coltello in cintura, in posizione orizzontale sul fianco, ma questo tipo di porto mi piace perché il coltello è discreto e non da intralcio nel sedersi, è comodo ma non comodissimo in quanto spesso si impiglia negli elastici del giubbino, secondo voi risulterebbe comodo portare il coltello alla cintura in escursione in orizzontale nella parte frontale, come se fosse un marsupio praticamente? Lasciando la chiusura della cintura non dove si tiene di solito ma sul leggermente fianco, dopo la prima asola del pantalone in pratica, a livello teorico sembra molto pratico e funzionale (ovviamente parlando di coltelli compatti da bushcraft) in quanto non è d'impiccio quando ci si siede, è sempre a portata di mano, se viene coperto con un giubbino non è visibile, per fare la papì c'è sempre la cerniera sotto del pantalone....Ve lo chiedo perché non ne ho mai sentito parlare di questo tipo di porto, fatemi sapere cosa ne pensate.
 
nello zaino,almeno fintanto che uso le cinture della emerica che non gradiscono nessun sovraccarico e si aprono a volte già da sole
 
Quando cammino con lo zaino, il coltello in cintura mi dà un po' fastidio per via del fascione dello zaino e quindi opto per un coltello fissato allo spallaccio, a testa in giù per una migliore estrazione.

Quando sono al campo, senza zaino, allora in cintura...
 
Io a prescindere tengo sempre un coltello che non sia in zaino.
che non te lo freghino o ti cade...
cmq il coltellone sta solo su un fianco (eventualmente allungando con cordino l' asola x evitare il fascione dello zaino )
Qeulli medi (10cm) stanno un po' ovunque e in ogni posizione, ma IMHO davanti come dice @mikymilano non è ne pratico(specie da re-infilare) nè comodo (sbatte su pancia a coscia quando si fanno passi in salita)
Semmai orizzonatale a "ore 2" cioè se prendiamo i passanti dei pantaloni, appena dopo il 1° passante. Quella è una posizione ch eio trovo molto comoda, ma senza zaino con fascione, altrimenti
 
Io penso che dipenda dal coltello. Di solito in escursione mi porto un fisso e un multitool o folder. Durante il trasferimento e il trekking il multitool in tasca, cintura o spallaccio dello zaino e il fisso dentro lo zaino o nell'attacco molle.

Quando arrivo e faccio campo/bushcraft fisso a cintura e multitool sulla tasca del fisso
 
Quando cammino con lo zaino, il coltello in cintura mi dà un po' fastidio per via del fascione dello zaino e quindi opto per un coltello fissato allo spallaccio, a testa in giù per una migliore estrazione.

Quando sono al campo, senza zaino, allora in cintura...

mi comporto in maniera indentica,

unica cosa porto anche un folder in tasca, se devo tagliare qualcosa al volo non devo togliere lo zaino e prendere il coltello
 
Di solito il pieghevole in tasca, semplicemente a portata di mano, più segaccio se lo porto, nello zaino.

Ci stava il sondaggio!!
 
Io a prescindere tengo sempre un coltello che non sia in zaino.
che non te lo freghino o ti cade...
cmq il coltellone sta solo su un fianco (eventualmente allungando con cordino l' asola x evitare il fascione dello zaino )
Qeulli medi (10cm) stanno un po' ovunque e in ogni posizione, ma IMHO davanti come dice @mikymilano non è ne pratico(specie da re-infilare) nè comodo (sbatte su pancia a coscia quando si fanno passi in salita)
Semmai orizzonatale a "ore 2" cioè se prendiamo i passanti dei pantaloni, appena dopo il 1° passante. Quella è una posizione ch eio trovo molto comoda, ma senza zaino con fascione, altrimenti
Ho fatto qualche foto per rendere l'idea, cmq se si cammina non balla, da seduti non da fastidio, con sopra una giacca o una felpa non si vede e non prende dentro, sembra molto comodo, cmq alla prima uscita vi dirò come mi sono trovato portandolo in questo modo.
 

Allegati

  • IMG_20170126_134634.jpg
    IMG_20170126_134634.jpg
    213 KB · Visite: 240
  • IMG_20170126_134544.jpg
    IMG_20170126_134544.jpg
    212,3 KB · Visite: 283
S

Speleoalp

Guest
L'unico coltello che porto in escursione, se si tratta di quello, é il victorinox.... solitamente uso uno di quei porta chiavi a "yo-yo" automatici con il cavetto ;)
Se per un qualche motivo porto un'altra lama, resta esclusivamente nello zaino, marsupio o nel bagaglio che ho con me. Fino a quando non ne devo fare uso.
 
Io ho piazzato il fodero in kydex dell' F1 su uno spallaccio, poi tengo il fodero normale alla cintura e lo sposto quando mi tolgo lo zaino.
Cioè era un esperimento, in effetti è pratica come cosa, però il giro di test sul sentiero CAI ha dato luogo ad occhiatacce!! :D
Fortuna che ero con la bimba, almeno non hanno chiamato il 113 :D
 
In un articolo di una rivista di coltelli americana lessi che la persona che aveva scritto l'articolo aveva optato per il porto sotto lo zaino. In pratica aveva fissato il coltello sotto lo zaino e diceva che riusciva a prenderlo semplicemente allungando il braccio dietro la schiena. In questo modo non doveva togliere il coltello dalla cintura quando era in auto e non doveva preoccuparsi dello sguardo di eventuali altri trekker (sguardo impaurito di tutti quelli che ti vedono con un coltello alla cintura).
 
Accetta e cima1 nel TT Essential! arrivato sul luogo dove accampo tiro fuori il fisso e lo aggancio ai pantaloni con il paracord e la clip. mentre l'accetta in mano sempre chiusa finchè non si trova l'albero per la legna.
PS: a volte se durante il percorso trovo persone che salgono/scendono il fisso lo "clippo"interno alla tasca in modo che non si veda,mentre l'accettina in quel caso rimane sotto il tarp...
ho anche un piccolo opinel ma rimane nel kit altoids a meno che non mi parte la voglia di fare lavoretti col legno :)
 
Ultima modifica:
Alto Basso