Confronto tra Naturehike vs Sierra Designs vs TREK900

Ciao a tutti,
sto guardando le tende Naturehike Cloud Up 3, Sierra Designs Meteor 3000-3 e la Forclaz Tenda Trekking 3 Stagioni TREK900.

Ho visto di persona solo la Naturehike Cloud Up 3, ma non mi hanno convinto troppo le cerniere e i materiali poco resistenti... le cerniere fanno fatica a scorrere e i teli sembrano super sottili e fragili e ho paura che si strappi.

Vorrei spendere intorno ai 200 euro, anche usato.

Mi servirebbe una tenda molto compatta perché dovrei portarla in aereo per dei festival.

Siamo in 2 persone, ma devo portarmi dell'attrezzatura un po' ingombrante a questi festival e preferirei tenere tutto dentro la tenda... per questo vorrei una 3 posti possibilmente compatta e che abbia dei materiali decenti.

Qualcuno ha le altre due tende e mi può fare un paragone riguardo ai materiali?
Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Naturehike CloudUP è una tenda autoportante a doppio tetto, ma leggera.
Ho usato la versione da 1 dai 1500m ai 3700m senza problemi.
Quella in silnylon, quindi con vantaggi e svantaggi conosciuti e comuni.

Qualche marchio sta usando materiali ben diversi, ma su tende che costano 5 o 10 volte tanto.

Quanto vuoi spendere? Cosa devi fare?

Se ti serve una tenda da due persone meglio la Mongar.
 
Ultima modifica:
Ciao Andrea, grazie della risposta, ho aggiornato la descrizione.

Io vorrei spendere intorno ai 200 euro, anche usato.
Mi servirebbe una tenda molto compatta perché dovrei portarla in aereo per dei festival.

Siamo in 2 persone, ma devo portarmi dell'attrezzatura un po' ingombrante a questi festival e preferirei tenere tutto dentro la tenda... per questo vorrei una 3 posti possibilmente compatta e che abbia dei materiali decenti.

Grazie!
 
La Mongar purtroppo è troppo piccola.
Comunque volevo trovare qualcosa di usato, quindi anche con 200 penso di trovare qualcosa non cinese
 
U

Utente 31342

Guest
Scusa ma che genere di festival e su che terreni sono?
Del materiale della naturahike non mi preoccuperei molto , si le zip in media fanno un pò pena nello scorrimento,ma se le lubrifichi migliorano , comunque parliamo di tende ormai fuori da anni dove in media i possessori hanno passato le 100-200 notti di utilizzo , credo che a meno che tu vada in condizioni di alta montagna proibitive , difficile distruggerle facilmente.
 
La Mongar purtroppo è troppo piccola.
Comunque volevo trovare qualcosa di usato, quindi anche con 200 penso di trovare qualcosa non cinese
Ma nella fascia media quasi tutto è Made in Asia, scarpe, zaini, tende, sacchi e abbigliamento. Si salva ancora la fascia alpinismo alta gamma ma sono palanche. Non è che Salewa produce in Trentino o Ferrino a Torino, al massimo fanno design.
 
Il mio problema è che ho bisogno di una tenda leggera ma con materiali di buona qualità.

Arrivando a questi festival in aereo, devo considerare il costo aggiuntivo per un altro bagaglio da stiva, che è di almeno 50 o 60 euro ogni volta. Dopo cinque voli, questi costi si accumulano e con quei soldi potrei acquistare una tenda decente.

Questi festival si svolgono in posti molto isolati e nel mezzo del nulla, quindi se la tenda si rompe, può diventare un grosso problema.
Inoltre, dovendo portare con me alcuni strumenti, è importante che la tenda sia il più leggera e compatta possibile per ridurre il peso e l'ingombro complessivo.

Grazie mille
 
Il mio problema è che ho bisogno di una tenda leggera ma con materiali di buona qualità.

Arrivando a questi festival in aereo, devo considerare il costo aggiuntivo per un altro bagaglio da stiva, che è di almeno 50 o 60 euro ogni volta. Dopo cinque voli, questi costi si accumulano e con quei soldi potrei acquistare una tenda decente.

Questi festival si svolgono in posti molto isolati e nel mezzo del nulla, quindi se la tenda si rompe, può diventare un grosso problema.
Inoltre, dovendo portare con me alcuni strumenti, è importante che la tenda sia il più leggera e compatta possibile per ridurre il peso e l'ingombro complessivo.

Grazie mille

Si ma dipende quanto incide il peso di una tenda... perchè 1Kg in più lo hai anche portando una felpa...
Io valuterei anche la MH100 3 persone, tenda molto resistente che porti a casa con 45 euro (ho la 2 posti presa a 25 e ci faccio di tutto)
pesa 3,4 Kili ma come ho detto dipende al valore monetario che da a un Kilo...devi fare bene i tuoi calcoli considerando quello che porti dietro, perchè per togliere mezzo kilo ad una tenda da 3 devi aggiungere minime 150 euro...

https://www.decathlon.it/p/tenda-campeggio-mh100-3-posti-grigia/_/R-p-308317
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

risollevo la discussione per chiedere quale sarebbe il giusto prezzo per una trek900 due posti usata. La tenda attualmente è venduta a 250€ su decathlon ma vista la concorrenza di naturehike e 3ful il prezzo potrebbe essere fuori focus. Cosa dite?
 
no, costa 250€ nuova, io l'avevo prezzata 180€, ora abbassata a 160€ ma non so se sarebbe piu' corretto metterla a 140€...
 
Io ho messo una Cloud Up 10d da 2 persone (nuova) a 160-170... secondo me se usata e in ottime condizioni la vendi facile a 140 (vedi Marco Dragon sopra), rispetto al nuovo mi pare un ottimo prezzo!

Mi ricollego poi alla discussione iniziale (anche se vecchia) che esprimeva dubbi sulle naturehike... la mia ok, era la versione piu costosa e UL delle Cloud Up, ma da 5 anni la uso ovunque senza mezzo difetto, inceppamento o taglio/buco...

Ed è una 10d (ma ha le stesse prestazioni della trek900 a parecchi grammi in meno)

unica cosa è praticamente trasparente quindi ahhahah
 
Alto Basso