Salve a tutti
Spero di essere nella sezione giusta ma potrei sbagliare, nel caso scusatemi.
Scrivo perchè sto per affrontare (a fine agosto) una escursione di 2 giorni nella zona di Fanes con pernotto al bivacco della pace.
Il bivacco è situato a 2700 metri, senza acqua nelle vicinanze e senza camino o riscaldamento di qualunque sorta.
Saremo in due, io e la mia morosa.
Per noi è la prima volta che dormiamo in un bivacco a questa altezza quindi vorrei ridurre al minimo qualunque rischio.
Allora, noi abbiamo entrambi un sacco a pelo invernale con un confort a 5 gradi e limite a 0, sintetico. (Non è un gran sacco a pelo però fa il suo dovere.
Io l'ho usato a 8 gradi e ci ho dormito bene).
Secondo voi può andare bene? Ho visto sul sito dell'arpav che lo 0 termico dovrebbe essere intorno ai 3500 metri quindi noi dentro
al bivacco dovremmo stare qualche grado sopra lo 0. Correggetemi perche sono tutte ipotesi fatte sui numeri e non sull'esperienza.
In oltre mi preme chiedervi se si rischiano dei problemi legati all'altezza tipo mal di montagna o altro. Io ho 24 anni e lei 22.
Andiamo spesso a camminare negli appennini e tutto sommato siamo abbastanza sportivi.
In più se vi viene in mente qualche consiglio o qualche equipaggiamento must have da dirci è ben accetto!
Grazie mille in anticipo
Spero di essere nella sezione giusta ma potrei sbagliare, nel caso scusatemi.
Scrivo perchè sto per affrontare (a fine agosto) una escursione di 2 giorni nella zona di Fanes con pernotto al bivacco della pace.
Il bivacco è situato a 2700 metri, senza acqua nelle vicinanze e senza camino o riscaldamento di qualunque sorta.
Saremo in due, io e la mia morosa.
Per noi è la prima volta che dormiamo in un bivacco a questa altezza quindi vorrei ridurre al minimo qualunque rischio.
Allora, noi abbiamo entrambi un sacco a pelo invernale con un confort a 5 gradi e limite a 0, sintetico. (Non è un gran sacco a pelo però fa il suo dovere.
Io l'ho usato a 8 gradi e ci ho dormito bene).
Secondo voi può andare bene? Ho visto sul sito dell'arpav che lo 0 termico dovrebbe essere intorno ai 3500 metri quindi noi dentro
al bivacco dovremmo stare qualche grado sopra lo 0. Correggetemi perche sono tutte ipotesi fatte sui numeri e non sull'esperienza.
In oltre mi preme chiedervi se si rischiano dei problemi legati all'altezza tipo mal di montagna o altro. Io ho 24 anni e lei 22.
Andiamo spesso a camminare negli appennini e tutto sommato siamo abbastanza sportivi.
In più se vi viene in mente qualche consiglio o qualche equipaggiamento must have da dirci è ben accetto!
Grazie mille in anticipo