Volendo limare un po di peso ho iniziato a convertirmi ad alcool, a caponord sono andato ancora a gas, ma in qualche due\tre giorni l'ho usato e non mi sembrava male, ora parto qualche settimana e me lo porto , un grazie a @paiolo per lo spunto , ho usato la fibra ceramica visto che l'avevo già in casa e una lattina di coca , ma se ne recupero uno a vite lo rifaccio.
La pentola è la classica da 900 in alluminio, il contenitore (25gr con coperchio) è quello dello yogurt greco da 500g del lidl , ci entra a misura e visto che la maggior parte delle volte non pulisco il pentolino, mi sembrava una buona soluzione per non sporcare fornello etc.
a questo punto direi che possiamo fare letteralmente una "lista della spesa" per fare un paiolo set partendo da zero![]()
Carrefour li ha per esempio (visti oggi), ma anche esselunga e coopgrazie, dovro' cercare![]()
Sì me ne aono accorto…@Rikpal Bel lavoro!Ma ricordati, il set ad alcol non è MAI definitivo, io è dal 2010 che lo cambio/modifico/aggiorno di continuo!
![]()
Ok grazie mille.Io se possibile toglierei la pellicola argentata, se è alluminio con le temperature della fiamma potrebbe accartocciarsi, se è plastica metallizzata invece brucerebbe...
Hai perfettamente ragione qualche foto sarebbe stata molto più esaustiva ma ho fatto tutto un po' di fretta..cmq penso di aver fatto tutto correttamente allora...poi se le rassicurazioni arrivano dal più esperto in materia posso stare davvero sereno... grazie di tutto e buone cotture ..Ciao, di lana di roccia ne esistono di diversi tipi, alcuni sono più "malleabili" di altri.. vanno tutti bene, anche se magari il risultato estetico non con tutti è il top!
Quindi non preoccuparti se l'hai ficcata dentro in maniera un po' approssimativa, l'importante è che ci sia!
L'alcol con la lana di roccia fa una fiamma più gialla che senza nulla, è normalissimo e non è indice di cattiva combustione (anzi, fa comodo quando lo usi di giorno perché aiuta a vedere la fiamma altrimenti invisibile). L'importante è che non annerisca troppo le gavette, in quel caso devi ridurre la distanza fornello - gavetta.
Alcol a 90° è perfetto.
Per ora quindi da quel che dici mi sembra tutto ok, se hai altri problemi meglio se posti una foto del fornello in funzione che nel caso vale più di 1000 spiegazioni, nel frattempo.... buon proseguimento di esperimenti!![]()