1 -- Con tutte le tende c'è rischio di condensa, è un fenomeno fisico dovuto alla differenza di temperatura fra l'esterno e l'interno e alla conseguente condensazione dell'aria umida emessa dal corpo (respirazione e traspirazione) contro il telo, che fa da pannello di condensazione. E' una cosa assolutamente normale, e tutte le tende di qualità sono in grado di far fronte a questo fenomeno.
Detto questo, le tende con due teli fanno condensare il vapore sul telo esterno, e quello interno, altamente traspirante, lascia fuoriuscire il vapore ma ferma le eventuali goccioline che cadono. Fra i due teli si può generare un adeguato sistema di circolazione d'aria, incanalandola da sotto e facendola uscore dall'alto, che impedisce o riduce notevolmente la condensa senza colpire direttamente la persona distesa. Una tenda a singolo telo invece trattiene tutto all'interno. Si possono ventilare anche le singolo telo, ma non c'è niente che fa da barriera fra l'esterno umido e il sacco a pelo, e fra l'aria canalizzata e il corpo.
Personalmente non prenderei mai una tenda monotelo, poi ognuno fa quel che ritiene meglio per lui.
2 -- Per i sacchi a pelo secondo me puoi andare sul sito della Bertoni, dove puoi scegliere in base alle temperature, e i prezzi sono molto ragionevoli, specialmente per i sacchi in piuma che sono leggeri. Sono in piuma 90/10 600 cuin, quindi piuma discreta, diciamo nella media, con un rapporto peso/calore standard, quindi prodotti che valgono quello che costano e fanno il loro lavoro. Te li consegnano a casa gratuitamente. Devi verificare la temperatura minima che può fare nel periodo in cui vuoi andare, e prendere un sacco con la temperatura comfort adeguata.
3 -- Il sacco oltre alla comfort ha anche la massima, che vuol dire una temperatura che ti permette di dormire con la cerniera completamente aperta e le braccia fuori, e in genere è parecchi gradi sopra la comfort. Quindi fino alla temperatura massima puoi dormire, sopra sudi. Sempre sul sito Bertoni è indicata anche questa temperatura. L'ideale sarebbe avere una serie di sacchi a pelo, ognuno per una particolare fascia. Io con 3, un +10 sintentico (600 grammi), uno 0 (680 grammi) in piuma e un -19 (1,8 chili) in piuma, sempre temperature comfort, e riesco a fare da 20 a -27 (combinandoli anche con due liner, uno in
Coolmax per quando fa caldo e uno in
Thermolite per quando fa freddo).
4 -- Mi sento tranquillamente di consigliarti la
MSR Hubba, pesa meno di un chilo e mezzo, è doppio telo, molto spaziosa, catino con altissima impermeabilità e resistenza, autoportante. I test e i pareri che ho letto sui forum inglesi e USA sono molto favorevoli, e dopo averla montata e verificata mi sembra fatta straordinariamente bene. Sei attorno ai 180 euro + circa 30 per il footprint. Ho letto anche benissimo della
Vaude Hogan Ultralight Argon, che volevo prendere al posto della MSR proprio perchè sembrerebbe essere favolosa, ma costa attorno ai 300 euro più 40 di footprint, e dovendo prendere due tende contemporaneamente ho preferito l'altra. Queste per restare sotto il chilo e mezzo e avere altissima qualità. Se vuoi spendere meno o molto meno allora senza dubbio Bertoni Nordkapp 2, sempre sul sito Bertoni e sempre consegna gratuita. Tieni presente però che sei oltre i 3 chili di peso.
TUtte e 3 le tende citate sono oltre i 210 cm di lunghezza interna. La Vaude è una quasi due posti, quindi ci puoi tenere tutta l'attrezzatura possibile e immaginabile. La Bertoni è una 2 posti piena. La MSR non ci puoi tenere dentro niente, ma hai un vestibolo discreto. Tutte e tre sono alte attorno al metro.
Credo che altri ti sapranno dare indicazioni alternative, così poi le studi tutte quante e prendi le tue decisioni facendo tutte le valutazioni necessarie e doverose.
Comunque se qualcosa è poco chiaro fammi sapere!