Salve a tutti
Possiedo una CAMP Minima 2 SL da più di 10 anni.
Quando la acquistai era una gran tenda ma come ho letto scritto da qualcuno qui, probabilmente ormai è un po' superata dall'avvento delle trekking pole tent.
Mi è servita bene per trekking di 2 o più giorni e campeggio improvvisato, ma anche in camping regolare. L'ho usata con climi abbastanza freddi e ha preso alcuni temporali senza far entrare una goccia.
I problemi sono che in caso di pioggia è quasi impossibile montarla senza che si bagni l'interno, l'abside è minuscolo e non ci sta nemmeno il materiale per due persone, e per come è disposto è impossibile usarlo per cucinare e cenare, obbligando a farlo all'aperto sotto la pioggia.
Stavo quindi considerando una trekking pole tent con abside ampio, in particolare ho visto la Durston X-Mid 2.
La mia idea è che in uno degli absidi possano starci due zaini e due paia di scarponi e nell'altro ci si possa cucinare e cenare al riparo, chi ce l'ha può confermarmi che è possibile?
Ma soprattutto da chi è esperto con questo tipo di tende vorrei informazioni se avere una pole tent cambia molto rispetto ad una tenda con paleria. Dovrei porre più attenzione a dove "pianto" la tenda? Come si comportano i bastoncini da trekking usati come paleria, specie su terreni sassosi?
Ricordo che la Minima 2 non è autoportante e ha bisogno di una decina di picchetti per stare in piedi decentemente. Mi è capitato di usarla su una cima a 3000m su terreno sassoso e laddove non trovavo terra tra i sassi per piantare il picchetto usai cordini legati a sassi fissati alle asole... non molto comodo
Saluti e grazie
Possiedo una CAMP Minima 2 SL da più di 10 anni.
Quando la acquistai era una gran tenda ma come ho letto scritto da qualcuno qui, probabilmente ormai è un po' superata dall'avvento delle trekking pole tent.
Mi è servita bene per trekking di 2 o più giorni e campeggio improvvisato, ma anche in camping regolare. L'ho usata con climi abbastanza freddi e ha preso alcuni temporali senza far entrare una goccia.
I problemi sono che in caso di pioggia è quasi impossibile montarla senza che si bagni l'interno, l'abside è minuscolo e non ci sta nemmeno il materiale per due persone, e per come è disposto è impossibile usarlo per cucinare e cenare, obbligando a farlo all'aperto sotto la pioggia.
Stavo quindi considerando una trekking pole tent con abside ampio, in particolare ho visto la Durston X-Mid 2.
La mia idea è che in uno degli absidi possano starci due zaini e due paia di scarponi e nell'altro ci si possa cucinare e cenare al riparo, chi ce l'ha può confermarmi che è possibile?
Ma soprattutto da chi è esperto con questo tipo di tende vorrei informazioni se avere una pole tent cambia molto rispetto ad una tenda con paleria. Dovrei porre più attenzione a dove "pianto" la tenda? Come si comportano i bastoncini da trekking usati come paleria, specie su terreni sassosi?
Ricordo che la Minima 2 non è autoportante e ha bisogno di una decina di picchetti per stare in piedi decentemente. Mi è capitato di usarla su una cima a 3000m su terreno sassoso e laddove non trovavo terra tra i sassi per piantare il picchetto usai cordini legati a sassi fissati alle asole... non molto comodo
Saluti e grazie