allora , prima cosa ,arrivi a Erve , non proseguire fino alla fine del paese , è cosa buona parcheggiare al primo parcheggio a sx prima di entrare in paese , dove c'e' un cantiere ( del Gallavesa ) ... poi ti incammini fino in fondo al paese , trovi una rotonda dove la stada finisce , prendi la strada sterrata passando su un ponticello , arrivi fino al ristoro Due camosci , attraversi un ponticello e un altro piu grande in legno .
prendi il sentiero subito a dx che in due minuti arrivi al bivio . qui puoi scegliere tra una panoramico sentiero , da raggiungere dal Prà di rat ( impegnativo ) o tra un sentiero che sale dolcemente tra i boschi ( fonte san Carlo ) , i due sentieri si ricongiungono in una piazzetta dove ci sta una croce , li prendi l' unico sentiero in salita che porta in poco tempo a Capanna Monza . puoi scegliere se salire al Passo Fò e fare la panoramicissima cresta della Giumenta ( sentiero attrezzato ) o fare la traversata bassa ( mia traccia Gps ) per la cresta prosegui fino al Passo Fò da li intravedi in alto a sx l' attacco della cresta , se opti per la traversata bassa , torni sui tuoi passi scendendo verso la croce vista prima , ma prima di arrivarci sulla dx trovi un sentiero che si stacca dal principale segnalato da un cartello "antico" , si legge poco che indica Magnodeno , tra diversi sali scendi arrivi ad un bosco di betulle e da li a poco alla sommita' del Magnodeno , da li intravedi un sentiero che scende a sx guardando la croce di vetta , lo segui fino ad arrivare ad un capanno di cacciatori , lo lasci sulla sx e prendi il sentiero che gli passa accanto , da qui segui sempre il sentiero principale che ti porta a Costolottiere , arrivato su una stada asfaltata la segui in discesa per 500 mt , una volta arrivato in paese passi il comune e ti ritrovi sulla strada principale , svolti a dx , 200 mt e sei alla macchina ...
la traccia la vuoi TCX o GPX ? o Google earth ?
ti consiglio di fermarti a pranzo a capanna Monza , il buon Luigi e' un ottimo cuoco