Consiglio acquisto coltello per uso a 360 gradi

Ah, i bowie andavano quando ero uno scoutino, negli anni 80, era il coltello per l'avventura per eccellenza (vedi foto del mio, quello in centro, piccolo - e usurato dalle affilature - ma storico).
Vedi l'allegato 247017
Questa è stata la mia "serie" dal 1979 alla fine degli anni 90, esattamente così cronologicamente, come scelta del "coltello unico" da cintura (in tasca sempre un Opinel).
Ovviamente ero un inesperto e come potete notare la passione per la storia ha preso il sopravvento sulla effettiva praticità...
Io negli anni 80 stavo nascendo quindi questi coltelli visti solo in foto, mentre quello più a destra in qualche armeria qui gira ancora, di marche diverse, tipo Ontario, o anche marche italiane lo fanno... Ma credimi il mio Bowie è differente... È tipo mezzo metro di coltello spesso poco meno di 1 cm... Peserà quasi 1 kg... È in-portabile sia in cintura sia nello zaino.. la marca è Svord il resto è impronunciabile ma è scritto sulle etichette che poi vi metto in foto
 
Io negli anni 80 stavo nascendo quindi questi coltelli visti solo in foto, mentre quello più a destra in qualche armeria qui gira ancora, di marche diverse, tipo Ontario, o anche marche italiane lo fanno... Ma credimi il mio Bowie è differente... È tipo mezzo metro di coltello spesso poco meno di 1 cm... Peserà quasi 1 kg... È in-portabile sia in cintura sia nello zaino.. la marca è Svord il resto è impronunciabile ma è scritto sulle etichette che poi vi metto in foto

SVORD KNIVES è un'azienda neozelandese.
 
Ciao Fabio.
Per le caratteristiche descritte ti devi orientare verso un coltello multiruolo. Attrezzo capace di portare a termine svariati compiti con facilità senza ovviamente eccellere in un campo specifico. In quella categoria, si trovano ottimi 6 e 7 pollici.
Il primo consiglio è di restringere il cerchio a modelli che tu possa vedere dal vivo.... Impugnare un coltello ti farà capire se va bene per la tua mano.
Passando ai modelli:
Escludi ER a priori, non valgono quello che costano.
ANV lavora benissimo.
M7 è una garanzia.
Il Titano è un signor coltello.
Esee6 non male ma sopravvalutato.
 
Io aggiungerei alla lista anche il T6 di Lionsteel che potrebbe entrare nel budget.
Comunque personalmente ho delle perplessità sull'uso del coltello per difesa in ambiente naturale per i rarissimi casi di incontri pericolosi.
Secondo me - per il caso specifico di cani aggressivi - meglio una scacciacani a salve o uno spray urticante che pensare di potersi difendere col coltello in un corpo a corpo, a meno che tu non abbia un allenamento specifico.
Prendilo come parere personale, nessun giudizio, mi raccomando :)
 
Io aggiungerei alla lista anche il T6 di Lionsteel che potrebbe entrare nel budget.
Comunque personalmente ho delle perplessità sull'uso del coltello per difesa in ambiente naturale per i rarissimi casi di incontri pericolosi.
Secondo me - per il caso specifico di cani aggressivi - meglio una scacciacani a salve o uno spray urticante che pensare di potersi difendere col coltello in un corpo a corpo, a meno che tu non abbia un allenamento specifico.
Prendilo come parere personale, nessun giudizio, mi raccomando :)
Concordo.
 
Io aggiungerei alla lista anche il T6 di Lionsteel che potrebbe entrare nel budget.
Comunque personalmente ho delle perplessità sull'uso del coltello per difesa in ambiente naturale per i rarissimi casi di incontri pericolosi.
Secondo me - per il caso specifico di cani aggressivi - meglio una scacciacani a salve o uno spray urticante che pensare di potersi difendere col coltello in un corpo a corpo, a meno che tu non abbia un allenamento specifico.
Prendilo come parere personale, nessun giudizio, mi raccomando :)
Scacciacani peso... Ingombro... E se poi non si spaventano... Io le pistole che non sparano non me le porto... Ma il concetto pistola è escluso a priori, io esco per divertirmi non mi ci vedo con la scacciacani appresso... Lo spray serve solo a farli arrabbiare di più... Poi ho considerato in via torica il corpo a corpo perché a meno che un cane non mi aggredisce sul serio non lo ferirei mai per nessun motivo, perché io ho un cane. Però giacchè il coltello lo devo portare in tutti i casi vorrei che avesse "anche" una connotazione combat "nel caso remoto in cui" ma portare altri oggetti specifici per l'autodifesa lo escludo... Poi mi è capitato una sola volta e non è successo nulla, magari non succederà più nella vita!
 
Passando ai modelli:
Escludi ER a priori, non valgono quello che costano.
ANV lavora benissimo.
M7 è una garanzia.
Il Titano è un signor coltello.
Esee6 non male ma sopravvalutato.
Lapidario... :lol:

pensare di potersi difendere col coltello in un corpo a corpo, a meno che tu non abbia un allenamento specifico.
Arrivare ad una situazione del genere, non ci voglio neanche pensare :azz:

Poi ho considerato in via torica il corpo a corpo perché a meno che un cane non mi aggredisce sul serio non lo ferirei mai per nessun motivo,
Un nostro amico veterinario che gira spesso con noi, ci ha sempre consigliato in caso si avvicinasse un cane con atteggiamento aggressivo, di prendere un bel sasso da terra ed il solo gesto di chinarsi, secondo lui, lo interpretano benissimo perchè hanno sicuramente già avuto l'esperenzia di essere presi a sassate :biggrin:
--- ---

Io aggiungerei alla lista anche il T6 di Lionsteel che potrebbe entrare nel budget.
In più la T starebbe per "tactical" per cui viene buono anche in un combattimento corpo a corpo :poke:
 
Ultima modifica:
Lapidario... :lol:


Arrivare ad una situazione del genere, non ci voglio neanche pensare :azz:


Un nostro amico veterinario che gira spesso con noi, ci ha sempre consigliato in caso si avvicinasse un cane con atteggiamento aggressivo, di prendere un bel sasso da terra ed il solo gesto di chinarsi, secondo lui, lo interpretano benissimo perchè hanno sicuramente già avuto l'esperenzia di essere presi a sassate :biggrin:
Ottimo consiglio, ma sono tutte cose che farei, ma se tentandole tutte cmq ti azzanna devi liberarti... Poi io porto con me mia moglie e il cane, potrebbe azzannare lui e dovrei liberarlo... Tutte ipotesi, che però nessuno fa finché non gli capita...
--- ---

Vabbè gli e.r. li ho scartati
 
Lo spray serve solo a farli arrabbiare di più...
Io una bestia umana di 1,90 metri bella grossa l'ho stesa in pochi secondi con una sola spruzzata, se di qualita' lo spray funziona benissimo anche su un cane.
In ogni caso per stare tranquillo anche se vietato puoi sempre prendere quello per gli orsi con una gittata di 10-12 metri.
 
Io una bestia umana di 1,90 metri bella grossa l'ho stesa in pochi secondi con una sola spruzzata, se di qualita' lo spray funziona benissimo anche su un cane.
In ogni caso per stare tranquillo anche se vietato puoi sempre prendere quello per gli orsi con una gittata di 10-12 metri.
Grazie del consiglio, gli spray dissuasivi sono di certo un ottimo alleato, ma ripeto, sono dissuasivi, il mio discorso era basato sul "se non c'è modo di dissuaderli" e ingaggi. Quindi seppure un prezioso consiglio su un oggetto da considerare, non esclude comunque la funzione che cerco nel coltello. In ogni caso vedo che l'argomento autodifesa ha suscitato interesse al pari del consiglio sul coltello quindi magari parecchi di voi si sono posti il problema come me, ognuno ovviamente dandosi le soluzioni per esso più appropriate, chi la scacciacani, chi mimando il gesto del sasso, chi lo spray dissuasivo. Tutte cose validissime.
 
Grazie del consiglio, gli spray dissuasivi sono di certo un ottimo alleato, ma ripeto, sono dissuasivi, il mio discorso era basato sul "se non c'è modo di dissuaderli" e ingaggi. Quindi seppure un prezioso consiglio su un oggetto da considerare, non esclude comunque la funzione che cerco nel coltello. In ogni caso vedo che l'argomento autodifesa ha suscitato interesse al pari del consiglio sul coltello quindi magari parecchi di voi si sono posti il problema come me, ognuno ovviamente dandosi le soluzioni per esso più appropriate, chi la scacciacani, chi mimando il gesto del sasso, chi lo spray dissuasivo. Tutte cose validissime.
Guarda io ho fatto enduro amatoriale per anni, mi e' successo due volte di trovarmi in una brutta situazione su stretti sentieri con cani di grossa taglia, uno mi ha attaccato all'altezza del ginocchio ma per fortuna ho alzato la gamba e ha preso lo stivale.
L'ipotesi di trovare un cane di pessimo umore in un bosco isolato non e' cosi remota e uno spray con una buona gittata e' secondo me un'ottima soluzione, a maggior ragione se hai la famiglia con te.
 
Alto Basso