Consiglio camicia trekking in cotone

Ciao,

stavo cercando una camicia in cotone a maniche lunghe ma quelle che ho trovato sono tutte in materiali sintentici.

Per caso ne conoscete qualcuna?

ps: lo so che i materiali sintetici offrono prestazioni migliori ma per mia preferenza personale la vorrei in cotone.

Grazie
 
Ciao, io ho una camicia in cotone della Columbia.
Non mi sono trovato bene perché è un pessimo cotone.
Quindi ti consiglio di evitare Columbia e cercare cotone di ottima qualità o una camicia molto economica.
 
Interessante perché la migliore camicia "trekking" (perché ne ho fatto quell'uso) che ho avuto era dell'OVS.
Classico tessuto flanella tartan, due tasche con bottone e comode fascette interne alle maniche per tenerle arrotolate.
Non ho più viste in commercio.
 
La lana merino, scegliendo filati leggeri, o cmq merino e elastene.
--- ---

Icebreaker, se vuoi pura lana merinos, o anche decathlon per prodotti lana e elastene.

Nelle mezze stagioni per me lana tutta la vita, in estate non saprei, ma mai il cotone. Ho gia dato.
 
Ciao,

stavo cercando una camicia in cotone a maniche lunghe ma quelle che ho trovato sono tutte in materiali sintentici.

Per caso ne conoscete qualcuna?

ps: lo so che i materiali sintetici offrono prestazioni migliori ma per mia preferenza personale la vorrei in cotone.

Grazie
Esistono anche dei capi in cotone misto poliestere, tipo questo:
https://www.italiamilitare.it/abbig...hawk-ww-Lightweight-Tactical-Vari-Colori.html
Uniscono il comfort del cotone con la praticità del sintetico.

Personalmente sconsiglio capi 100% cotone per l'impiego outdoor. Negli USA lo chiamano il killer degli escursionisti (https://sectionhiker.com/why-does-cotton-kill/).
 
Esistono anche dei capi in cotone misto poliestere, tipo questo:
https://www.italiamilitare.it/abbig...hawk-ww-Lightweight-Tactical-Vari-Colori.html
Uniscono il comfort del cotone con la praticità del sintetico.

Personalmente sconsiglio capi 100% cotone per l'impiego outdoor. Negli USA lo chiamano il killer degli escursionisti (https://sectionhiker.com/why-does-cotton-kill/).
Non sbagli.accecato dal furore iconoclasta del cotone ho fornito un materiale alternativo ma che si palesa nelle linee del Decathlon solo nelle fogge di lupetto.
Quindi mi scuso e mi taccio
 
Sii consapevole che il cotone per quanto piacevole ha lo svantaggio di metterci un sacco di tempo ad asciugarsi una volta che sudi o si bagna per una pioggia di mezza stagione. Ha anche un coefficiente di isolamento termico molto basso.

Comunque se la devi prendere, prendila buona, 100% cotone, non dei misti economici che alla fine portano le sfighe di uno e dell'altro.
 
Sii consapevole che il cotone per quanto piacevole ha lo svantaggio di metterci un sacco di tempo ad asciugarsi una volta che sudi o si bagna per una pioggia di mezza stagione. Ha anche un coefficiente di isolamento termico molto basso.

Comunque se la devi prendere, prendila buona, 100% cotone, non dei misti economici che alla fine portano le sfighe di uno e dell'altro.

Esattamente!

Il cotone usalo solo per stare fermo, non per camminare, oppure sapendo di fare attività che non faranno sudare tentissimo.
 
qusando faccio attività outdoor, prevalentemente trekking o hiking, utilizzo esclusivamente capi tecnici in sintetico, si asciugano in un attimo e non sei mai con l'umidità sulla pelle.
Personalmente preferisco le camicie alle magliette, per la comodità di tasche, per gps e piccoli oggetti
Mi trovo bene con le Columbia Silver ridge2, sia in versione manica lunga che corta per estate.

In ambito "civile " non indosso mai sintetico e preferisco il cotone
 
qusando faccio attività outdoor, prevalentemente trekking o hiking, utilizzo esclusivamente capi tecnici in sintetico, si asciugano in un attimo e non sei mai con l'umidità sulla pelle.
Personalmente preferisco le camicie alle magliette, per la comodità di tasche, per gps e piccoli oggetti
Mi trovo bene con le Columbia Silver ridge2, sia in versione manica lunga che corta per estate.

In ambito "civile " non indosso mai sintetico e preferisco il cotone
Esatto...per qualunque sport il cotone è come la kriptonite.
Poi casual solo cotone, ok

Ragionavo pure io cosi, fino alla scoperta della lana Merino, anche in estate... tshirt o camice in filati Merino leggeri sono strepitosi soprattutto per chi ha poco spazio per portare più cose non puzzano quasi mai e sono termoregolatori
 
Anch'io uso Merinos tutto l'anno, oltre a i vantaggi che hai detto, mi salva da bronchiti, raffreddori, ecc.
Non per niente i vecchi la chiamavano "la maglia della salute" :si:
In inverno aumento la cipolla in base alla temperatura con strati di lana di chasmere.
Ancora la chimica fatica a riprodurre con il petrolio un materiale naturale così performante...
 
Alto Basso