Consiglio coltello da bushcraft economico

Sto cercando un coltello che sappia fare bene il suo lavoro tipo aiuto per tagliare legna, tagliare radici, spezzare corde, insomma da bosco.
che sia da trekking, da difesa anche personale e allo stesso tempo utilizzarlo un po' per tutto.
Ho intenzione di spendere non oltre i 50/60 euro. Possibilmente acquistato da Amazon .

Qualcuno di voi mi sa consigliare qualcosa?
 
Sto cercando un coltello che sappia fare bene il suo lavoro tipo aiuto per tagliare legna, tagliare radici, spezzare corde, insomma da bosco.
che sia da trekking, da difesa anche personale e allo stesso tempo utilizzarlo un po' per tutto.
Ho intenzione di spendere non oltre i 50/60 euro. Possibilmente acquistato da Amazon .

Qualcuno di voi mi sa consigliare qualcosa?
Bushmaster di united cutlery cinese.

Nota a margine. Il coltello usato per difesa personale passa da strumento ad arma. Sconsiglio l'uso di un coltello per difesa personale.

Per tagliare radici di solito si usano delle specie di coltelli da giardinaggio con bordo seghettato. Classicamente usati per piantare.
Per tagliare la legna di solito si usa l'accetta o una sega.

Per spezzare corde non saprei cosa consigliare, ma penso un'accetta sia più adeguata.
Per tagliare corde di diametri non enormi va bene qualunque lama, anche semplicemente quella di un multitool.

Ultima nota, con 50 e 60 euro si ha una selezione limitata ma si può tuttavia portare a casa qualcosa di utile. Un mora robust è un coltello molto economico e robusto che tiene bene anche a sollecitazioni un po' più spinte.
 
Infatti NON lo sono, per questo posso dare consigli "razionali" ;)
Cosa ti fa pensare che noi coltellomani daremmo dei consigli irrazionali?!?!!?? :rofl::lol::rofl::lol::rofl:

Seriamente il rapporto qualità prezzo di un mora è difficile da battere, per il resto dipende tanto dall’uso e dall’emozione che una lama ci da…

Che poi io parlo, ma sono un dilettante…
 
Ciao, poco budget per tutto quello che chiedi. Onestamente non credo nemmeno che esista una lama per tutto quello che chiedi con prestazioni decenti anche con budget più alto(forse quello usato da Charlie Sheen in Hot Shots è l’unico che può fare tutto :rofl::rofl:).
Degno di nota il commento di @zUorro riguardo la difesa, non c’è da scherzare.
Eviterei le cinesate per non rischiare di trovarsi in situazioni che ti possano arrecare danno, a maggior ragione essendo la prima lama e quindi, presumibilmente, devi anche a imparare ad usarla.
Mora anche per me la prima scelta, economico ma ben fatto, facilmente sostituibile quando avrai le idee più chiare (eh no, volere tutto quello che hai chiesto da una sola lama non è avere le idee chiare… ma è comprensibile).
Spendi il meno possibile restando su aziende con una storia e un blasone, Mora è una di quelle. Ha pure un fodero ben fatto anche se di plastica.
 
Sto cercando un coltello che sappia fare bene il suo lavoro tipo aiuto per tagliare legna, tagliare radici, spezzare corde, insomma da bosco.
che sia da trekking, da difesa anche personale e allo stesso tempo utilizzarlo un po' per tutto.
Ho intenzione di spendere non oltre i 50/60 euro. Possibilmente acquistato da Amazon .

Qualcuno di voi mi sa consigliare qualcosa?
L'ultima volta che ho dovuto togliere un albero, 40 50 cm di fusto, e relativa "base", ho usato motosega, accetta, piccone, piede di porco, sudore e tante madonne contro chi aveva deciso di piantare quell'albero lì, con un coltello non ci avrei fatto nulla e non mi mancano :), da allora ho chiamato chi di competenza e per togliere il ceppo lo hanno prima trivellato e poi trattato con prodotti chimici, qualche euro in meno in tasca ma molte madonne risparmiate. Ergo, per la mia esperienza, tagliare le radici un coltello non è sensato, ribadisco, per me, salvo che parliamo di alberelli dal fusto molto molto modesto, ma comunque in quel caso una accetta, a mio avviso, è lo stesso più adeguata.

Per tagliare legna dipende da cosa intendi, sia nei termini di quantità, diametro e in che modo, questo perché fino a quando parliamo di un qualcosa di sporadico, o di necessita, e di dimensioni contenute, ok il coltello ci può stare, nel senso che ci riesci un pò con tutti (c'è chi ci riesce anche con un victorinox), personalmente non lo faccio se non con un coltello dalla lunghezza da 7-8" e spessore adeguato (io mi trovo bene con un kabar usmc o un suo clone, decisamente più economico), con un coltello del genere posso "splittare" (dividere), per il lungo, un ramo in tronchetti più piccoli o da un ramo lungo ricavare pezzi più corti, con coltelli più piccoli puoi, a mio avviso, dividerli per il lungo, purché di diametro proporzionato alla lunghezza della lama, ma dividere in pezzi più corti lo trovo più problematico ma è facilmente risolvibile cercando rami più corti, o più secchi da spezzare con qualche leva o, banalmente, usarli più lunghi :)
Queste sono considerazioni in base alla mia esperienza, poi ci potrà essere chi invece fà tutto con un victorinox da 6 7 8 cm o con un analogo fisso delle stesse dimensioni, non lo metto in dubbio.

Per spezzare corde non ho idea di cosa intendi, se parliamo di cordame dal diametro generoso, con un coltello, è tutt'altro che semplice, molto meglio una accetta o un seghetto da ferro, se parliamo di cordini, indicativamente 5 6 mm di diametro, salvo non siano in kevlar, qualsiasi lama va bene, in tal senso credo che sia meglio una lama combinata (liscia & seghettata) ma alla fine ci riesci con qualsiasi tipo.

Difesa personale, non commento :)

Consigli ? Premesso che non sono un esperto, al limite posso dire che mi interessano, e che la mia cultura sulle marche/modelli è molto limitata, limitando il campo d'azione da te richiesto, i Mora sono ottimi coltelli a livello prezzo/prestazioni, un esempio il Mora Bushcraft o il Companion (anche se più sottile del primo) ma ve ne sono sicuramente altri della stessa marca, come, altrettanto, vi sono sicuramente altre marche (Boker ? Cold Steel ?)

Personalmente prediligo coltelli fissi decisamente più generosi ma quelli di cui ho esperienza, oggi, costano di più di 50 60€, vedi kabar usmc, per i cloni, di quel coltello, io ho avuto fortuna di trovarne di decenti sul sito www.asmc.it ma, restando in Italia, se dovessi comprarne un altro (in generis) guarderei su www.passionepericoltelli.com con il quale, come forum, abbiamo avuto buoni rapporti e, personalmente, idem.

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
Bacho 2449
Per me miglior rapporto qualità/prezzo per un onesto coltello da "lavoro".
Su YouTube c'è un bel video di Ramon (indio87).
 
Sto cercando un coltello che sappia fare bene il suo lavoro tipo aiuto per tagliare legna, tagliare radici, spezzare corde, insomma da bosco.
che sia da trekking, da difesa anche personale e allo stesso tempo utilizzarlo un po' per tutto.
Ho intenzione di spendere non oltre i 50/60 euro. Possibilmente acquistato da Amazon .

Qualcuno di voi mi sa consigliare qualcosa?
Ma ti rendi conto di cosa stai scatenando???????:lol::lol::lol: credo passeremo il centinaio di risposte come minimo.
La tua è la domanda principe di questo forum, che resta accesa sotto la cenere per poi esplodere periodicamente.
Grazie della domanda da parte di tutto il forum.

Scherzi a parte.
Il coltello che fa "tutto" non esiste, il buon coltello sì.
Se ti bastano 10 cm di lama vai a vedere, magari su passionepericoltelli, cosa propone Morakniv, se cerchi qualche cm in più, Cold Steel fa lame economiche decenti.
Se alzi il budget attento che ti si spalanca un mondo ed entri anche in una spirale dalla quale non riuscirai più ad uscirne.
 
Sono grandemente d’accordo sul fatto che un coltello che faccia tutto e bene non c’è.

Esistono coltelli che consentono di cavarsela se si ha solo quello con se, ma ci sono tante cose che un coltello non farà mai bene come un’accetta o un segaccio…

Oltre a questo ci sono lavori in cui le dimensioni contano.

Faccio un esempio:
Questo è un Nessmuk…
IMG_7676.jpeg
Lama lunga 125 mm spessa 3,5 mm è abbastanza versatile e ci spacchi comodamente dei tronchetti non troppo larghi per il lungo, ovviamente il limite è il diametro.
Lo usi per scopi culinari, ma magari una mela la spacca. NON farei chopping…

Questo invece è un coltellone paragonato al Nessmuk

Nella fattispecie è un coltellone con un buon rapporto qualità/prezzo ma parliamo comunque del doppio circa del tuo budget

IMG_7905.jpeg

Va da se che nell’utilizzo da bosco funziona meglio, ma se devo tagliare le cipolle è meglio un coltello diverso…

In ogni caso se la legna non la trovo già nelle dimensioni giuste un segaccio aiuta…
--- ---

Ma ti rendi conto di cosa stai scatenando???????:lol::lol::lol:

“Al mio segnale scatenate l’inferno” :lol::rofl::lol::rofl::lol:
 
Ultima modifica:
Perdona la franchezza, ma ho come la sensazione di parlare a vuoto…
Dopo 10 messaggi di gente che cerca di spiegarti chiedi se va bene un folder per fare tutto quello che hai chiesto?

Due le possibilità:
1) non hai letto, e allora ti invito a farlo
2) non ti interessano le cose che scriviamo, e allora vai, compra ciò che ti piace e divertiti…
--- ---

Scusa dimenticavo…
NO, non va bene per fare tutto quelli vhe hai chiesto e non è nemmeno un coltello valido per bushcraft
 
LEATHERMAN Skeletool KBX -
Secondo voi questo andrebbe bene? Il prezzo é buono. Altrimenti c'è anche il buck anche se va oltre i 60 euro.
Per avvicinarsi a ciò che chiedi un pieghevole non è il coltello, a livello costruttivo, più adeguato, è meglio un fisso full tang o, al limite, un codolo passante, passabile un codolo nascosto. Dopo di che quel pieghevole taglia come qualsiasi altro coltello, in più ha il leva capsule :), però quella marca è più conosciuta per le pinze che per i coltelli, almeno io le conosco più per le pinze, per cui potresti rischiare di pagare più la marca che il coltello in sé.

A mio modesto avviso c'è di meglio e, personalmente, non lo comprerei, poi se piace nulla da dire, ognuno, giustamente, spende i propri soldi come meglio crede.

Ovviamente IMHO / AMMP

Ciao :si:, Gianluca
 
Perdonami ma tu tutto quello che hai scritto pensi davvero di riuscire a farlo usando un pieghevole ?
Senza offesa ma i tuoi mi sembrano più i discorsi di un fanboy che di uno che abbiamo una reale idea di ciò che vuole
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Alto Basso