Sto cercando un coltello che sappia fare bene il suo lavoro tipo aiuto per tagliare legna, tagliare radici, spezzare corde, insomma da bosco.
che sia da trekking, da difesa anche personale e allo stesso tempo utilizzarlo un po' per tutto.
Ho intenzione di spendere non oltre i 50/60 euro. Possibilmente acquistato da Amazon .
Qualcuno di voi mi sa consigliare qualcosa?
L'ultima volta che ho dovuto togliere un albero, 40 50 cm di fusto, e relativa "base", ho usato motosega, accetta, piccone, piede di porco, sudore e tante madonne contro chi aveva deciso di piantare quell'albero lì, con un coltello non ci avrei fatto nulla e non mi mancano

, da allora ho chiamato chi di competenza e per togliere il ceppo lo hanno prima trivellato e poi trattato con prodotti chimici, qualche euro in meno in tasca ma molte madonne risparmiate. Ergo, per la mia esperienza, tagliare le radici un coltello non è sensato, ribadisco, per me, salvo che parliamo di alberelli dal fusto molto molto modesto, ma comunque in quel caso una accetta, a mio avviso, è lo stesso più adeguata.
Per tagliare legna dipende da cosa intendi, sia nei termini di quantità, diametro e in che modo, questo perché fino a quando parliamo di un qualcosa di sporadico, o di necessita, e di dimensioni contenute, ok il coltello ci può stare, nel senso che ci riesci un pò con tutti (c'è chi ci riesce anche con un victorinox), personalmente non lo faccio se non con un coltello dalla lunghezza da 7-8" e spessore adeguato (io mi trovo bene con un kabar usmc o un suo clone, decisamente più economico), con un coltello del genere posso "splittare" (dividere), per il lungo, un ramo in tronchetti più piccoli o da un ramo lungo ricavare pezzi più corti, con coltelli più piccoli puoi, a mio avviso, dividerli per il lungo, purché di diametro proporzionato alla lunghezza della lama, ma dividere in pezzi più corti lo trovo più problematico ma è facilmente risolvibile cercando rami più corti, o più secchi da spezzare con qualche leva o, banalmente, usarli più lunghi

Queste sono considerazioni in base alla mia esperienza, poi ci potrà essere chi invece fà tutto con un victorinox da 6 7 8 cm o con un analogo fisso delle stesse dimensioni, non lo metto in dubbio.
Per spezzare corde non ho idea di cosa intendi, se parliamo di cordame dal diametro generoso, con un coltello, è tutt'altro che semplice, molto meglio una accetta o un seghetto da ferro, se parliamo di cordini, indicativamente 5 6 mm di diametro, salvo non siano in kevlar, qualsiasi lama va bene, in tal senso credo che sia meglio una lama combinata (liscia & seghettata) ma alla fine ci riesci con qualsiasi tipo.
Difesa personale, non commento
Consigli ? Premesso che non sono un esperto, al limite posso dire che mi interessano, e che la mia cultura sulle marche/modelli è molto limitata,
limitando il campo d'azione da te richiesto, i Mora sono ottimi coltelli a livello prezzo/prestazioni, un esempio il Mora Bushcraft o il Companion (anche se più sottile del primo) ma ve ne sono sicuramente altri della stessa marca, come, altrettanto, vi sono sicuramente altre marche (Boker ? Cold Steel ?)
Personalmente prediligo coltelli fissi decisamente più generosi ma quelli di cui ho esperienza, oggi, costano di più di 50 60€, vedi kabar usmc, per i cloni, di quel coltello, io ho avuto fortuna di trovarne di decenti sul sito
www.asmc.it ma, restando in Italia, se dovessi comprarne un altro (in generis) guarderei su
www.passionepericoltelli.com con il quale, come forum, abbiamo avuto buoni rapporti e, personalmente, idem.
Ciao

, Gianluca