Consiglio guscio e pantaloni

Salve a tutti, come da oggetto sto cercando un guscio e pantalone, che andranno a sostituire i ''vecchi'' che qualche anno fa avevo comprato alla Decathlon..
Ormai i pantaloni sono distrutti e il guscio ormai ha preso la sua impermeabilità, per questo motivo sto cercando qualcosa di qualitativamente superiore e che possa durare nel tempo.
Sono orientato su un budget di circa 300€ per entrambi, approfittando dei saldi.
Avevo visto la Revel Gore-Tex de La Sportiva o la Puez Gtx-Pac di Salewa, mentre per i pantaloni ero indeciso tra gli Ikarus e gli Excelsior sempre della La Sportiva.
Ovviamente se avete da consigliare altro sono tutto orecchi, magari qualcosa che avete avuto modo di provare e vi siete trovati bene.
Principalmente li userei durante le uscite invernali sull'appennino

Grazie in anticipo a tutti
 
Se il guscio è ancora in buone condizioni puoi rispristinare il DWR con i prodotti appositi.

Detto questo tra i due meglio la Revel, che infatti costa anche di più, la Puez è in Paclite ed è solo due strati, per le uscite invernali meglio un 3L, anche se nella descrizione della Revel non è specificato, ma è in Active.

Gli Ikarus e gli excelsior sono da scialpinismo, se non lo pratichi eviterei, cerca altri modelli.

Tra l'altro la Sportiva è famosa per le scarpe e non per l'abbigliamento io virerei su altre marchi, tipo Karpos, Patagonia, TNF, etc.
Ti ho scritto questi perché ho dei loro capi e sono ben fatti.

Tra l'altro come pantaloni anche in inverno uso gli alpinist light della Simond estivi, ma non patisco freddo alle gambe per cui non faccio molto testo, invece il guscio ne ho uno della TNF, a cui ho già rinnovato il DWR una volta.
 
Salve a tutti, come da oggetto sto cercando un guscio e pantalone, che andranno a sostituire i ''vecchi'' che qualche anno fa avevo comprato alla Decathlon..
Ormai i pantaloni sono distrutti e il guscio ormai ha preso la sua impermeabilità, per questo motivo sto cercando qualcosa di qualitativamente superiore e che possa durare nel tempo.
Sono orientato su un budget di circa 300€ per entrambi, approfittando dei saldi.
Avevo visto la Revel Gore-Tex de La Sportiva o la Puez Gtx-Pac di Salewa, mentre per i pantaloni ero indeciso tra gli Ikarus e gli Excelsior sempre della La Sportiva.
Ovviamente se avete da consigliare altro sono tutto orecchi, magari qualcosa che avete avuto modo di provare e vi siete trovati bene.
Principalmente li userei durante le uscite invernali sull'appennino

Grazie in anticipo a tutti
Ciao
Se può interessarti vendo un guscio della Montura modello Pro Jacket taglia XL.
Si tratta di un guscio nuovo ed usato una sola volta, lo vendo solo perchè per me XL è un tantino grande, è perfetto e non ha nessun segno, graffio o altro, se ti servono foto e/o altre info ti lascio una mail di contatto
renato.deila@libero.it
 
Se il guscio è ancora in buone condizioni puoi rispristinare il DWR con i prodotti appositi.

Detto questo tra i due meglio la Revel, che infatti costa anche di più, la Puez è in Paclite ed è solo due strati, per le uscite invernali meglio un 3L, anche se nella descrizione della Revel non è specificato, ma è in Active.

Gli Ikarus e gli excelsior sono da scialpinismo, se non lo pratichi eviterei, cerca altri modelli.

Tra l'altro la Sportiva è famosa per le scarpe e non per l'abbigliamento io virerei su altre marchi, tipo Karpos, Patagonia, TNF, etc.
Ti ho scritto questi perché ho dei loro capi e sono ben fatti.

Tra l'altro come pantaloni anche in inverno uso gli alpinist light della Simond estivi, ma non patisco freddo alle gambe per cui non faccio molto testo, invece il guscio ne ho uno della TNF, a cui ho già rinnovato il DWR una volta.
Non penso ne valga la pena, era un guscio pagato pochissimo senza troppe pretese, preso all'inizio. Ora vorrei qualcosa di superiore.
Ritornando a noi, cerco qualcosa in Goretex, della Karpos ho visto la Marmolada.. Non avendo mai provato la marca non saprei orientarmi...
La utilizzerei principalmente durante i trekking in appennino come ho scritto, ma all'occasione anche durante lo sci (anche per questo avevo preso in considerazione di prendere pantaloni per lo sci alpinismo, ora pensandoci bene ne prenderei uno più leggero perché anche io non patisco particolarmente freddo alle gambe)
--- ---

Ciao
Se può interessarti vendo un guscio della Montura modello Pro Jacket taglia XL.
Si tratta di un guscio nuovo ed usato una sola volta, lo vendo solo perchè per me XL è un tantino grande, è perfetto e non ha nessun segno, graffio o altro, se ti servono foto e/o altre info ti lascio una mail di contatto
renato.deila@libero.it
Ciao, grazie mille, ma purtroppo io porto S massimo M
--- ---

Dopo alcune ricerche mi sono imbattuto in questa giacca: "adidas terrex techrock gore-tex pro" e relativo pantalone..
Credo sia il 3 strati goretex pro più economico che ho trovato (con i saldi ovviamente) ma non essendo una marca che si occupa in maniera specifica di montagna, prima di effettuare l'acquisto vorrei capire se è effettivamente affidabile.
 
Ultima modifica:
Non ti hanno più filato
Adidas sono anni che spende soldi in marketing per farsi una credibilità sul mercato outdoor
ma come ti hanno già suggerito altri, scegli marchi che si occupano di questo
tra Karpos, Montura, Mammut, Patagonia, North Face, Haglofs, Millet ecc..di gusci ne trovi quanti ne vuoi e puoi anche risparmiare dei soldi se prendi una membrana non per forza gore tex
 
Non ti hanno più filato
Adidas sono anni che spende soldi in marketing per farsi una credibilità sul mercato outdoor
ma come ti hanno già suggerito altri, scegli marchi che si occupano di questo
tra Karpos, Montura, Mammut, Patagonia, North Face, Haglofs, Millet ecc..di gusci ne trovi quanti ne vuoi e puoi anche risparmiare dei soldi se prendi una membrana non per forza gore tex
Alla fine penso di andare su un guscio della rock experience, ne ho trovato uno che ha quasi tutte le caratteristiche che cerco..
 
U

Utente 33524

Guest
Mah, io ho sempre pensato che Rock experience fosse una impresa eminentemente commerciale che metteva il marchio su roba fatta in Cina. Avevo comprato qualche anno fa al negozio Sporthub di Lecco una camicia stile montanaro tradizionale a scacchi con cinghiette per tener su le maniche arrotolate, ultraplasticosa ma robusta, traspirazione pressoché nulla, in sostanza roba cinese, o lì vicino, rimarchiata in Brianza. Però vedo che la ditta continua a darsi molto da fare, sponsorizza molto atleti e associazioni alpinistiche lecchesi, comincio a pensare che possa essere anche roba disegnata in Italia e anzi vedo che in alcuni casi usa tessuti Pontetorto italiani.... Continua a non piacermi però il fatto che non dicono dove fanno i loro prodotti e neppure quali membrane usano, dicono solo se è poliuretanica e sparano i dati di colonna d'acqua e traspirazione, a me basterebbe questo per escluderli, ma forse sbaglio. Di positivo è che forniscono il peso, quanto meno hanno una certa fiducia nel controllo della produzione... Già questo me li farebbe preferire alla più quotata e costosa Karpos (come si fa a comprare roba di montagna di cui non è dichiarato il peso? Portandosi una bilancetta in negozio...). Però continua a sembrarmi roba tipo Ande (la vecchia e la nuova da poco risorta). Ma ripeto, forse sbaglio. In effetti mi pare di intravedere, dietro il poco gradevole, stucchevole, molto fumo del linguaggio di marketing di montagna, qualche indizio di intenzioni serie, magari in prospettiva.
 
Credo sia il 3 strati goretex pro più economico che ho trovato (con i saldi ovviamente) ma non essendo una marca che si occupa in maniera specifica di montagna, prima di effettuare l'acquisto vorrei capire se è effettivamente affidabile.
A me ha sempre intrigato la Orkan di Fjern e si trova sulle 150 su PSS, è una 3L in eVent con prestazioni sulla carta eccelse 20k di impermeabilità e 24 di traspirabilità.
Altrimenti sempre su quel,prezzo quando fanno l'evento sempre su PSS si trova la Karpos Storm Evo, niente Goretex ma impermeabile e traspirante 20k la posseggo e confermo tutto, c'è un ottima recensione anche su YT fatta da Brotto
 
U

Utente 33524

Guest
24K di traspirabilità non è un valore eccelso. Io ne ho una 20K 40K di 130g in pertex 2,5 L, molto gradevole quando è fresco oltre i 2000, diciamo a 2400 m circa sul crestone che chiude Pian del Lago a ovest (Valgrosina occ.), mostra anche una certa termicità, ma, appunto, sotto un po' di sforzo la presenza della membrana si sente. Quella che prima era gradevole termicità diventa meno gradevole, soprattutto sul fondovalle valtellinese, a 700/900 m. Meglio un'antivento ibrida senza membrana, con fianchi traspiranti (se non piove).
 
24K di traspirabilità non è un valore eccelso. Io ne ho una 20K 40K di 130g in pertex 2,5 L, molto gradevole quando è fresco oltre i 2000, diciamo a 2400 m circa sul crestone che chiude Pian del Lago a ovest (Valgrosina occ.), mostra anche una certa termicità, ma, appunto, sotto un po' di sforzo la presenza della membrana si sente. Quella che prima era gradevole termicità diventa meno gradevole, soprattutto sul fondovalle valtellinese, a 700/900 m. Meglio un'antivento ibrida senza membrana, con fianchi traspiranti (se non piove).
24k di traspirabilità se non è Goretex è un valore eccelso, poi va sempre provato sul campo, non hanno messo nemmeno le cerniere sotto braccia data la traspirabilità

Sull'antivento ibrido, che sia meglio o peggio è solo una valutazione personale, io preferisco un guscio puro ( ed è un pò l'idea più utilizzata) che un ibrido, altri preferiscono gli ibridi.
Un guscio puro ha anche il vantaggio di poter essere utilizzato 365 giorni l'anno a tutte le temperature e in tutti i climi anche per una gita fuori porta
 
U

Utente 33524

Guest
Vabbè, si tratta di intendersi su cosa significa eccelso, che comunque è un superlativo. Sono andato a controllare sul vocabolario, dice il Treccani che anche se è un superlativo, "consente talora la comparazione: mirare a vette più e., raggiungere le più e. cime." guarda caso si resta in tema...:biggrin:) Possiamo allora dire che ci sono in giro diversi produttori, non parlo di Goretex, che dichiarano valori "più eccelsi". Ad esempio 30 K (diversi produttori) 35 K (Fjällräven), 40K (la mia), o anche 55 K come Dermizax® NX: "Impermeabilità 20.000 mm H2O o superiore traspirabilità fino a 55.000g/m2/ 24 ore. (In funzione delle caratteristiche costruttive del capo di abbigliamento)." Poi che le dichiarazioni siano proprio veritiere è da vedere, soprattutto al variare delle condizioni e dell'uso, come dicevi. Ho notato che Dermizax, al contrario di quel che dichiara per la membrana NX, spesso dà i valori "minimi", lasciando indeterminati quelli massimi, boh.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vabbè, si tratta di intendersi su cosa significa eccelso, che comunque è un superlativo. Sono andato a controllare sul vocabolario, dice il Treccani che anche se è un superlativo, "consente talora la comparazione: mirare a vette più e., raggiungere le più e. cime." guarda caso si resta in tema...:biggrin:) Possiamo allora dire che ci sono in giro diversi produttori, non parlo di Goretex, che dichiarano valori "più eccelsi". Ad esempio 30 K (diversi produttori) 35 K (Fjällräven), 40K (la mia), o anche 55 K come Dermizax® NX: "Impermeabilità 20.000 mm H2O o superiore traspirabilità fino a 55.000g/m2/ 24 ore. (In funzione delle caratteristiche costruttive del capo di abbigliamento)." Poi che le dichiarazioni siano proprio veritiere è da vedere, soprattutto al variare delle condizioni e dell'uso, come dicevi. Ho notato che Dermizax, al contrario di quel che dichiara per la membrana NX, spesso dà i valori "minimi", lasciando indeterminati quelli massimi, boh.
Comunque mi sono sbagliato ha 40k di traspirabilità
 
Mah, io ho sempre pensato che Rock experience fosse una impresa eminentemente commerciale che metteva il marchio su roba fatta in Cina. Avevo comprato qualche anno fa al negozio Sporthub di Lecco una camicia stile montanaro tradizionale a scacchi con cinghiette per tener su le maniche arrotolate, ultraplasticosa ma robusta, traspirazione pressoché nulla, in sostanza roba cinese, o lì vicino, rimarchiata in Brianza. Però vedo che la ditta continua a darsi molto da fare, sponsorizza molto atleti e associazioni alpinistiche lecchesi, comincio a pensare che possa essere anche roba disegnata in Italia e anzi vedo che in alcuni casi usa tessuti Pontetorto italiani.... Continua a non piacermi però il fatto che non dicono dove fanno i loro prodotti e neppure quali membrane usano, dicono solo se è poliuretanica e sparano i dati di colonna d'acqua e traspirazione, a me basterebbe questo per escluderli, ma forse sbaglio. Di positivo è che forniscono il peso, quanto meno hanno una certa fiducia nel controllo della produzione... Già questo me li farebbe preferire alla più quotata e costosa Karpos (come si fa a comprare roba di montagna di cui non è dichiarato il peso? Portandosi una bilancetta in negozio...). Però continua a sembrarmi roba tipo Ande (la vecchia e la nuova da poco risorta). Ma ripeto, forse sbaglio. In effetti mi pare di intravedere, dietro il poco gradevole, stucchevole, molto fumo del linguaggio di marketing di montagna, qualche indizio di intenzioni serie, magari in prospettiva.
Ho qualche capo rock experience, e fino ad ora mi sono trovato davvero bene, li ho presi in un outlet. Ho un softshell (10k/10k), un hardshell (20k/20k), qualche pile e dei pantaloni idrorepellenti con ghette. Niente si è rovinato e non hanno ancora perso la loro protezione dall'acqua, uso un sacco il softshell anche per portare fuori il cane quando piove :lol:
 
Dopo l'escursione di ieri aggiorno la mia esperienza con il Karpos Storm Evo,

Ieri al rientro da una escursione, dopo pranzo 2 ore di cammino accidentato a 1.000 metri in balia di un temporale clamoroso, eravamo dentro il nuvolone con un vento che ci sbatteva la pioggia modello acquazzone addirittura in orizzontale, sembrava un cerchio dell'inferno Dantesco.
Il tutto su un sentiero per nulla semplice sia nelle parti in salita che discesa...

Devo dire che dentro al guscio sono stato freschissimo, un una goccia di sudore avevo proprio la sensazione di non avere ne freddo ne caldo e che alla fine non è passata mezza goccia di acqua...
A onor del vero anche il mio compare con un Salewa in goretex ha avuto il medesimo risultato, zero infiltrazioni e freschezza dentro.

Entrambi i materiali veramente eccellenti, a vedere cosa veniva mai avrei immaginato di trovarmi completamente asciutto
 
Alto Basso