Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio:
Vivo a Trento, sono in gruppo scout, non di certo alla mia prima esperienza, anzi lo sono da circa 20 anni e faccio mediamente una decina di uscite l'anno, alcune di una notte, altre di 7 giorni, a volte (in estate) spostandomi in varie zone d'italia.
In inverno dormo solitamente, come lo scorso weekend, in bivacchi o malghe, a volte con solo una cucina a legna da accendere appena si arriva.
In primavera o estate invece spazio dalla media montagna (2000/2500m) alla bassa montagna sui 1500m, sempre e solo in tenda.
Temperatura esterna riscontrata in inverno sarà -5°, all'interno sui 5/10gradi; in estate non ne ho idea (mai misurata), ma penso che in alcune fredde motti umide, sarà arrivata sui 10°, ma umidi.
È tempo di rifare l'attrezzatura, che l'anno scorso, per vari motivi, ho dovuto "cestinare".
Mi serviva un consiglio sul materassino e sul sacco a pelo.
Avevo pensato ad un sacco piuma +10 (quello di decathlon o il lightec 500 duvet della ferrino), ma per il materassino? Va bene uno con R-Value di 3,1/3,3? O è troppo poco per l'inverno (non dormirò mai in tenda prima di aprile)?
Salendo fino a R4,2 si rischia che sia troppo caldo in estate, intorno ai 20°, e schermando e "restituendo" il mio calore corporeo?
Oppure ho bisogno di un sacco con comfort intorno agli 0°, come quello decathlon mt900 minimal edition o il lightec 800?
Utilizzo: Pernottamenti invernali in bivacchi chiusi (e riscaldati almeno con una cucina a legna) a quota 1500m circa, oppure trekking primaverili ed estivi in montagna (quota 2000/2500m) in tenda, in diverse zone d'italia
Caratteristiche ricercate: minimo ingombro, peso ragionevole, polivalenza
Attività praticata: Trekking (scout)
Esperienza e corporatura: da crica 15 anni effettivi vivo la montagna, soprattutto egli ultimi 10 come trekker. Sono alto 1,90 x 100kg (di cui non tanta ciccia ). Sopporto il freddo esenza esagerazioni, ma nello scorso weekend, con un sacco 10°, al mattino presto, quando la stufa ha smesso di rendere calore, ho avvertito un leggero fresco ed ero vestito bene. Attualmente ho un vecchio sacco sintetico che promette comfort +10°, ma credo sia più un +15°C
Budget: 150 materassino e 200 sacco a pelo, salvo eccezioni ben giustificate
Prodotti già individuati: materassino Decathlon MT500 AIR, Sea to Summit ultralight insulted, Sea to Summite compfort light insulated; Sacco a pelo Decathlon MT900 DOWN +10° o 0°, sacco a pelo sintetico Forclaz + 5°C
Vivo a Trento, sono in gruppo scout, non di certo alla mia prima esperienza, anzi lo sono da circa 20 anni e faccio mediamente una decina di uscite l'anno, alcune di una notte, altre di 7 giorni, a volte (in estate) spostandomi in varie zone d'italia.
In inverno dormo solitamente, come lo scorso weekend, in bivacchi o malghe, a volte con solo una cucina a legna da accendere appena si arriva.
In primavera o estate invece spazio dalla media montagna (2000/2500m) alla bassa montagna sui 1500m, sempre e solo in tenda.
Temperatura esterna riscontrata in inverno sarà -5°, all'interno sui 5/10gradi; in estate non ne ho idea (mai misurata), ma penso che in alcune fredde motti umide, sarà arrivata sui 10°, ma umidi.
È tempo di rifare l'attrezzatura, che l'anno scorso, per vari motivi, ho dovuto "cestinare".
Mi serviva un consiglio sul materassino e sul sacco a pelo.
Avevo pensato ad un sacco piuma +10 (quello di decathlon o il lightec 500 duvet della ferrino), ma per il materassino? Va bene uno con R-Value di 3,1/3,3? O è troppo poco per l'inverno (non dormirò mai in tenda prima di aprile)?
Salendo fino a R4,2 si rischia che sia troppo caldo in estate, intorno ai 20°, e schermando e "restituendo" il mio calore corporeo?
Oppure ho bisogno di un sacco con comfort intorno agli 0°, come quello decathlon mt900 minimal edition o il lightec 800?
Utilizzo: Pernottamenti invernali in bivacchi chiusi (e riscaldati almeno con una cucina a legna) a quota 1500m circa, oppure trekking primaverili ed estivi in montagna (quota 2000/2500m) in tenda, in diverse zone d'italia
Caratteristiche ricercate: minimo ingombro, peso ragionevole, polivalenza
Attività praticata: Trekking (scout)
Esperienza e corporatura: da crica 15 anni effettivi vivo la montagna, soprattutto egli ultimi 10 come trekker. Sono alto 1,90 x 100kg (di cui non tanta ciccia ). Sopporto il freddo esenza esagerazioni, ma nello scorso weekend, con un sacco 10°, al mattino presto, quando la stufa ha smesso di rendere calore, ho avvertito un leggero fresco ed ero vestito bene. Attualmente ho un vecchio sacco sintetico che promette comfort +10°, ma credo sia più un +15°C
Budget: 150 materassino e 200 sacco a pelo, salvo eccezioni ben giustificate
Prodotti già individuati: materassino Decathlon MT500 AIR, Sea to Summit ultralight insulted, Sea to Summite compfort light insulated; Sacco a pelo Decathlon MT900 DOWN +10° o 0°, sacco a pelo sintetico Forclaz + 5°C